LUIGI64 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Brian Sì...ma non è che poi me ne importi granché Io dico la mia e tu , la tua Abbiamo concezioni sull'argomento piuttosto divergenti Per me è un discorso anche di evoluzione interiore e personale Tu sostanzialmente riduci tutto al libresco Va bene
P.Bateman Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Per lui otelma e Buddha sono equiparabili, come Cristo con Wanna Marchi Otelma e Wanna Marchi sono persone documentate, gli altri due boh?
nullo Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 44 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Abbiamo concezioni Il metodo scientifico non ne è esente, quando poi è finalizzato tende ad essere pure autoreferenziale, nondimeno nelle discussioni da forum. di fronte alla impossibilità di risolvere certe ambiguità, cercare di oggettivizzare in modo forzato citando la scienza a supporto in modo banale o spropositato, o peggio, leggi che nulla hanno a che fare con quel livello di ambiguità, proseguire è solo ginnastica. È sempre e solo un tentativo di dare ordine fra i tanti possibili. non a caso poi ci si sbatte il muso anche con gli ascolti e le misure. prova con Brian a parlare di questo.
LUIGI64 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @nullo sono perfettamente d'accordo Credo che si posso definire una specie di gioco, il confutatore libresco Ma a mio avviso è un approccio parziale, chiuso, fazioso e sterile In fondo, c'è molto dogmatismo e rigidità....sofismi e svalutazioni per arrivare forzatamente ad avere sempre ragione Ragione che rimane, comunque, per argomenti di questa portata, risibile e di cartapesta Ma evidentente, davanti ad una platea virtuale, qualcuno può soddisfare l'ego e il bisogno di autoaffermazione narcisistica A me onestamente, non cambia nulla È sufficiente esserne consapevoli
Marvin7 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 A me sembra che i discorsi di Brian siano logici e pertinenti, la faziosità sta altrove... 2
GianGastone II Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Marvin7 Esatto. In quanto scrive, condivisibile o meno, linearissimo Sono Meleos e Luigi ad agire con la logica del branco e del dileggio continuo con sviata. Con lo scopo di deligittimare. Fino a sfiorare la diffamazione. Poi quando non se la cavano l'altro e' incomprensibile. Molto simili alla Bestia di Morisi della Lega salviniana.
GianGastone II Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: In fondo, c'è molto dogmatismo e rigidità Ah certo che te che Dio esiste... 26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: sofismi e svalutazioni per arrivare forzatamente ad avere sempre ragione Te invece col tuo socio di tonaca nessun sofismo, solo certezza con la passata di pennellessa del dubbio. E giu' randellate sulla persona. Una bella coppia di buoni pastori. Adesso, LUIGI64 ha scritto: Annamo bene Dai non farmi il tenero Giacomo..eh...
LUIGI64 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Di certezze mai date Solo punti di vista e citazioni Ti sbagli con il tuo socio Lui sì che è colmo di sapere e certezze Fornire certezze su questi argomenti, o sarei un folle o un grande presuntuoso...o giocherellone
Marvin7 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 La certezza è che la scienza prima o poi dimostra la realtà mentre le religioni si basano sulla fede.
briandinazareth Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 comunque non avevo mai approfondito dawkins in versione "filosofica" e neppure suoi video, è piuttosto efficace, che lo si condivida o meno.@LUIGI64 ho visto anche la questione dell'ateismo militante, era riferito alla situazione americana e allo strapotere delle chiese e dei creazionisti nel censurare la scienza dalle scuole e simili. sulla morale assoluta religiosa, ad esempio:
nullo Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 1 minuto fa, Marvin7 ha scritto: La certezza è che la scienza prima o poi dimostra la realtà Diciamo che la indaga in un certo modo, va..... mi pare più corretto.
LUIGI64 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 3 minuti fa, Marvin7 ha scritto: le religioni si basano sulla fede. E su percorsi esperienziali Tracciati e noti
Marvin7 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: E su percorsi esperienziali Tracciati e noti Soggettivi e non ripetibili scientificamente...
nullo Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 1 minuto fa, Marvin7 ha scritto: non ripetibili scientificamente.. Che sia perché interessano l’uomo? ma va?
Panurge Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Quando sento percorso esperienziale mi vengono in mente i resort con sauna, il nostro tempo ormai fagocita e banalizza ogni espressione.
Messaggi raccomandati