Vai al contenuto
Melius Club

Meglio potente e senza valvole l'amplificatore?


Messaggi raccomandati

Inviato

@aldofranci Caratterizzare non significa per forza di cose  colorare, ma per esempio rendere più evidenti i dettagli a basso livello, migliorando la trasparenza.

Inviato

Ero rimasto che le valvole hanno una distorsione di prima armonica pari, in pratica una ottava sopra..piacevole all'orecchio, e che sembra arricchire il suono, ma è pur sempre una dostorsione. 

Se parliamo di hi fi, non ci sta. Se parliamo di piacecolezza, è una cosa personale, su cui non si può disquisire.

 

Inviato
8 minuti fa, Ggr ha scritto:

Se parliamo di hi fi, non ci sta.

Quindi secondo te gli ampli a valvole sono low fi? 

Inviato

@Severus69 sono my fi. Come lo sono i cavi,  come lo sono gli stato solido e tutto ciò che suona e che ci piace.

dovremo prenderci un po meno sul serio, e non alzare subito la cresta appena ci toccano i gioielli... di famiglia.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Ggr ha scritto:

alzare subito la cresta appena ci toccano i gioielli... di famiglia.

Stiamo discutendo della nostra passione, ma mi sembra tranquillamente. Io esprimo il mio punto di vista, maturato in tanti anni e con un numero esagerato di prove ed esperienze, ma sempre con rispetto dell'opinione altrui. Se ho dato un impressione diversa, chiedo scusa. Tanto per chiarire ho sia ampli valvolari che ss. 

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Resta il fatto che le caratteristiche intrinseche delle valvole e dei transistor rimangono tali sia in ambito chitarristico che HiFi.

Esattamente 

Inviato
22 minuti fa, bombolink ha scritto:

Falso.

I pushpull hanno solo armoniche dispari.

Peggio ancora.

Inviato
8 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Stiamo discutendo della nostra passione, ma mi sembra tranquillamente. Io esprimo il mio punto di vista, maturato in tanti anni e con un numero esagerato di prove ed esperienze, ma sempre con rispetto dell'opinione altrui. Se ho dato un impressione diversa, chiedo scusa. Tanto per chiarire ho sia ampli valvolari che

No no, non era riferito a te. Era un discorso generale. 👍

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Ggr ha scritto:

Se parliamo di hi fi, non ci sta. Se parliamo di piacecolezza, è una cosa personale, su cui non si può disquisire.

 

Assolutamente no. Parlare di hifi significa esprimere giudizi cririco estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione.

 

Inviato
25 minuti fa, bombolink ha scritto:

La larghezza di un sedile di una auto è un dato, ma non ci dice nulla sul comportamento dinamico della stessa.

 

Alcuni audiofili non hanno una percezione serena e veritiera delle misure. Basta leggere i VERI tecnici, come Aloia, e ci si rende conto della limitatezza delle misure.

Inviato

E quali sarebbero le corrette argomenzioni/ oggettivazioni? C'è chi ascolta, c'è chi misura. Chiunque può dire di aver ragione alla fine.

Inviato
10 minuti fa, Elements ha scritto:

Parlare di hifi significa esprimere giudizi cririco estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione.

Parlare di auto significa esprimere giudizi critico estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione.

Parlare di materassi significa esprimere giudizi critico estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione.

Parlare di uva passa significa esprimere giudizi critico estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione.

Parlare del sesso degli angeli significa esprimere giudizi critico estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione.

Mi sa che abbiamo trovato la frase universale, buona per tutto. 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato
1 minuto fa, bombolink ha scritto:

meglio di un ampli a stato solido.

Questo è il tuo pensiero, che vale quanto il mio, che è esattamente l'opposto. 

Inviato

@31canzoni

 

Sfilza di erroneità da TE e solo da TE affermate!!! ( equiparazione di auto, uva passa, materassi, sesso angeli...)

Io ho parlato di HIFI mi pare infatti che si parli di hifi. Non assimilo mercati e merci, le più svariate esse siano. O ho sbagliato forum? O magari l'hai sbagliato tu?

Inviato
11 minuti fa, Elements ha scritto:

Sfilza di fesserie da TE e solo da TE affermate!!! ( equiparazione di auto, uva passa, materassi, sesso angeli...)

Io ho parlato di HIFI mi pare infatti che si parli di hifi. Non assimilo mercati e merci, le più svariate esse siano. O ho sbagliato forum? O magari l'hai sbagliato tu?

Se c'è una cosa triste in questo forum, anche se la possibilità è prevista dal template, è reagire agli interventi degli altri convenuti cliccando l'iconcina "sad". Trovo che cliccare la risata, il grazie, il melius abbia un senso ma cliccare il "sad" è proprio una cosa imbarazzante, se non ti piace scrivilo, ribatti, ignora ma cliccare in negativo che tristezza (te lo dico perchè l'hai già fatto due volte, e sei liberissimo di farlo) ma è brutto.

Sfilza di fesserie da TE e solo da TE affermate!!! ( equiparazione di auto, uva passa, materassi, sesso angeli...)

La fesseria l'hai detta tu, io l'ho solo declinata (si può fare all'infinito dato il nonsense della frase: "Parlare di ______ significa esprimere giudizi critico estetici attraverso argomentazioni ed esemplificazioni con corretta aggettivazione. ).

Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

I dati vanno presi per quello che sono: numeri.

È la loro rilevanza sul campo che conta e non ultimo come vengono misurati.

La larghezza di un sedile di una auto è un dato, ma non ci dice nulla sul comportamento dinamico della stessa.

 

"... Il diverso comportamento dell’ampli a valvole rispetto allo stato solido sta nella gestione del clipping. Oltre al clipping c’è il contributo della  controreazione: quando un amplificatore controreazionato clippa (satura) viene riportato in ingresso un segnale di correzione molto forte che satura a sua volta l’ingresso prolungando lo stato di saturazione (distorsione di intermodulazione dinamica). Oltre a ciò possono entrare in azione le protezioni a provocare ulteriori danni. Quindi, per semplificare, un amplificatore a valvole oltre a saturare in modo “morbido” lo fa solo per la durata del picco di segnale mentre l’ampli a stato solido “prolunga” questo stato per varie ragioni (non tutti e non tutti allo stesso modo).

 

Ci sono poi altri fattori di origine fisiologica come la distorsione aurale. L’orecchio produce una certa quantità di distorsione che aumenta quando il suono è più forte. Il cervello associa la distorsione dell’orecchio, che ha imparato a riconoscere, ad un elevato livello sonoro (e questo è un effetto psicoacustico). L’amplificatore a valvole riproduce fedelmente i piccoli segnali e produce un tasso di distorsione crescente man mano che il segnale aumenta in ampiezza. Questa caratteristica “imbroglia” l’apparato uditivo che associa la maggiore distorsione alla sensazione di un livello SPL più alto. L’amplificatore allo stato solido retroazionato invece mantiene la distorsione bassa fino al limite del clipping quindi la distorsione aumenta di colpo (e dura spesso più del dovuto). L’apparato uditivo (in misura soggettiva) preferisce l’amplificatore a valvole...."

Cit. Mario Bon (spero che sappiate chi è)

 

Ma gli amplificatori devono essere valutati e confrontati nel range di funzionamento lineare (cioè molto prima della distorsione) e in questo range, se la risposta in frequenza è uguale o molto simile e così è anche il fattore di smorzamento, la differenza che si percepisce all'ascolto è trascurabile se non inudibile indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.

Infine occorre ricordare che non ha senso dire che un amplificatore che clippa morbido è meglio di uno che clippa duro: se un amplificatore clippa durante il pilotaggio di un carico (diffusore) significa che non è adeguato al compito sia esso a stato solido, sia a valvole.

  • Melius 2
Inviato

@31canzoni

1) L'icona "sad" è prevista dal forum e dunque si può usare. Se ti da soddisfazione usala contro di me per "vendicarti". Cosa devo dirti...

2) Se non afferri la differenza tra aspetti SINGOLI oggettivi 0 - 100 di un'auto o 20 hz - 20000 hz di estenzione e una disamina critica sulle qualità estetiche del suono, abbi pazienza ma non ritengo utile affaticarmi per spiegartela.

Non è mia intenzione offendere nessuno ma questo forum fa davvero perdere la pazienza. Colpa mia e solo mia: non dovrei scrivere. 

P.s. rettifico il termine con " erroneità ". Per rispetto. Ma la sostanza non cambia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...