nixie Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE La tua situazione attuale dovrebbe essere questa,sel il vicino demolisce e ricostruisce sicuramente andrà di interrato pure lui.Dovreste fare una tubazione in comune fino sotto al palo con relativa posa di pozzetto, e altri pozzetti a secondo distanza dalle abitazioni 1
Velvet Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ha avvisato telecom a febbraio che vengano a staccare il cavo, ieri sono passati intanto a verificare (dopo 8 mesi?!!) Normali tempistiche elefantiache del colosso Tim. Fai conto che a me Fastweb nel giro di 20 giorni ha mandato un tecnico, ha passato la nuova linea sotterranea, ha verificato il tutto e poi si è messa in attesa (assieme a me) del rilascio delle numerazioni da parte di Tim. Oggi hanno rilasciato la numerazione secondaria, Fastweb ha subito mandato un secondo tecnico che ha fatto la configurazione con successo, però poi ha dovuto lasciare attiva e collegata la linea Tim in quanto quest'ultima ancora non ha rilasciato la numerazione principale e non si sa bene quando lo farà. Proprio una grande azienda. Ah sì.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 3 ore fa, nixie ha scritto: sicuramente andrà di interrato pure lui. Esattamente. Dovendo fare entrambi degli scavi non sarebbe meglio che ognuno abbia la propria linea fino alla strada? E volendo stendere anche la fibra in cocomitanza con il doppino chi fornitebbe la metratura necessaria? @Velvet
nixie Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE Usciti ognuno dalla sua proprietà,nessuno vieta di fare una tubazione in comune,anche perchè vi dividete la spesa,poi io la fibra non la passerei,mica sai dove andrebbe attestata.@Velvet quello che succede con Tim,succede poi viceversa(per tutti gli operatori) ,non saresti il primo,fidati,per rilasciare il numero, tutti più o meno, ti mettono il bastone fra le ruote.Spero lo tenga vita natural durante.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 3 minuti fa, nixie ha scritto: poi io la fibra non la passerei,mica sai dove andrebbe attestata. cioè? E se un giorno volessi stenderla dalla strada alla abitazione chi se ne occupa? La cabinetta con il tettuccio rosso è a 50 mt. dalla abitazione.
audio2 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @nixie a me comunque tim un paio di anni fa con la scusa che i pozzetti e le canaline non erano divise per acqua/luce /gas e telefono quindi il telefono sarebbe dovuto passare per una delle precedenti, mi hanno rifiutato il collegamento.
nixie Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @BEST-GROOVE La fibra la dovrebbe passare l operatore,però non saprei dirti dove prolungare la tubazione per la fibra da dove arrivi al box,verso casa la possono passare insieme al doppino in rame(che non viene tolto mai,perchè al limite potresti tornare indietro)o dato che scavi, un tubo in più(che inficia poco o niente sul costo totale) fino al palo lo puoi sempre mettere,poi dove prolungarlo non saprei,le dinamiche di certi lavori le conosce chi è del posto. @audio2 Che luce gas acqua o altro possano passare insieme a Tim non frega niente,ma vuole che la sua linea(in rame) passi in tubazione e pozzetti diversi, è specificato bene nella norma tecnica n°10.Poi dovresti specificare cosa intendi per canalina,perche è cosa diversa da tubazione.Se per canaline intendi quelle cose messe su di un muro esterno per nasconderci le diverse tubazioni,lo puoi anche fare,ma devi passarci un tubo e che sia attestato al di fuori, sia all inizio che alla fine,il tecnico Telecom/Tim non può aprire la canaletta se non è esclusiva per l impianto telefonico,poi se viene l impresa è altra cosa.Il tecnico Telecom/Tim non è che lo faccia di proposito,deve attenersi sempre alle norme tecniche,altrimenti potrebbe trovarsi un domani con quattro pa@@lle al cu@@o senza sapere quali sono le sue.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 26 Ottobre 2021 31 minuti fa, nixie ha scritto: poi dove prolungarlo non saprei,le dinamiche di certi lavori le conosce chi è del posto. Certamente, comunque predisporró in futuro una canalina all' uopo poi vedremo. Grazie delle info.
gug74 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 6 ore fa, nixie ha scritto: altrimenti potrebbe trovarsi un domani con quattro pa@@lle al cu@@o senza sapere quali sono le sue. Un poeta 😃
Velvet Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 Un piccolo aggiornamento sull'argomento del thread: -da lato fastweb tutto bene (fibra su rame funzionante, velocità buona e stabilità ottima, telefonia OK). -da lato Tim hanno bocciato il passaggio a fastweb di una delle due numerazioni in mio possesso perchè "inesistente" 😄 Peccato sia ancora attiva e funzionante, ma se parli con loro la risposta è: non ci risulta. Kafka aveva lavorato alla Telecom, ora lo so. Che banda di cialtroni..
Martin Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 Sono anni che hanno perso il monopolio grassatorio protetto, ma certe mentalità sono dure a morire, una volta che hanno "preso la piega" non li raddrizzi più.
Velvet Inviato 16 Novembre 2021 Autore Inviato 16 Novembre 2021 @Martin Sai qual'è il massimo paradosso? Telecom che chiede a me di produrre una bolletta dove sia evidenziata quella "fantomatica" numerazione. Ovvero, l'azienda che emette le bollette e fornisce il servizio chiede a me una bolletta che testimoni l'esistenza del servizio. Guarda che ha dell'incredibile, se me lo raccontassero faticherei a crederci davvero.
pino Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 @Velvet Più leggo e più mi rendo conto di quanto abbia fatto bene ad abbandonarli cinque anni fa. Una linea fissa,un modem autonomo,3 cellulari. Altra vita,altri servizi,a un costo di molto inferiore.
Martin Inviato 16 Novembre 2021 Inviato 16 Novembre 2021 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Ovvero, l'azienda che emette le bollette e fornisce il servizio chiede a me una bolletta che testimoni l'esistenza del servizio. Siamo nel paese dove: chi vuole andare in pensione deve produrre all INPS un certificato di sussistenza dei requisiti rilasciato dalla stessa INPS... chi ritira raccomandate indirizzate all'azienda (e non è l'amministratore delegato) deve, come persona giuridica dipendente della ACME SpA, fare una delega a se stesso Pinco Pallino come persona fisica autorizzata al ritiro della corrispondenza in nome e per conto della predetta ACME SpA (Trieste, ufficio postale piazza Vittorio) ... Esiste il certificato di "esistenza in vita" al portatore, come pure quello di "stato libero" (ho avuto serie difficoltà a spiegare ad un inglese cosa fossero, credo abbia finto di capire solo per cortesia) Si deve ricorrere al tribunale per stabilire che Pinca Pallina fu Tizio e Pinca pallina di Tizio sono la stessa persona. L'atto notorio (altra cagata) non basta... 1
Messaggi raccomandati