Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, AVS_max ha scritto:

credo che per le D30 ci voglia qualcosa di più

Hai ascoltato il Synthesis ?

@Cl. Audio

In quanto a musicalita’ ed a piacevolezza di ascolto il Roma 510 ac e’ un fuoriclasse. Gran dettaglio, palcoscenico credibile, gamma bassa da applausi, quasi impensabile per un valvolare, suono pieno, carnoso.

Se ascolti a volumi non sostenutissimi, potrebbe essere un acquisto definitivo, in caso contrario, sono del parere di @AVS_max quando afferma che con le Proac d30 ci vorrebbe qualcosa di piu’.

Non parlo di qualita’ ma di maggior wattaggio ed a stato solido, cosa a parer mio piu’ indicata per quei diffusori.

Ovviamente, e dico una banalita’ ma neanche troppo scontata, se tu potessi ascoltare con attenzione prima di procedere all’acquisto sarebbe la cosa piu’ giusta ed opportuna da fare.

Inviato

i Synthesis li ho in negozio in dimostrazione quindi li conosco;

non ne faccio un discorso di qualità in quanto, per il prezzo che ha, il Roma510 suona davvero bene.

Il problema potrebbe essere la potenza per gestire la D30 al meglio, specialmente in ambienti grandi o con ascolti a volumi sostenuti e dove viene richiesta più energia sulle frequenze più basse

 

Inviato
13 minuti fa, AVS_max ha scritto:

Il problema potrebbe essere la potenza per gestire la D30 al meglio, specialmente in ambienti grandi o con ascolti a volumi sostenuti e dove viene richiesta più energia sulle frequenze più basse

Assolutamente d’accordo.

Ed infatti e’ quello che ho scritto poco fa, seppur con diverse parole.

Sarebbe interessante poter ascoltare quelle Proac con il Synthesis A100 t, ma non lo fanno piu’ ed e’ pressoché introvabile.

Inviato

Ok grazie delle dritte, il mio tipo di ascolto è per così dire condominiale, quello che cerco è più raffinatezza che potenza e come musica preferisco il trio jazz o il cantautorato in genere e anche perché no del bel pop. Anche la sala d'ascolto non è enorme, spero di avere fatto la scelta giusta, dovrei andarlo a prendere lunedì prossimo. 

Inviato
40 minuti fa, AVS_max ha scritto:

i Synthesis li ho in negozio in dimostrazione quindi li conosco;

Ciao, una curiosità, sempre che il tuo lavoro lo consenta e se non è vietato su queste pagine: qual’è oggi il prezzo di listino?

Inviato
18 minuti fa, Tronio ha scritto:

Sull'usato si trova, magari non regalato...

Gia’, costicchia.

Pero’ credo che li valga.

15 minuti fa, Cl. Audio ha scritto:

il mio tipo di ascolto è per così dire condominiale, quello che cerco è più raffinatezza che potenza e come musica preferisco il trio jazz o il cantautorato in genere e anche perché no del bel pop. Anche la sala d'ascolto non è enorme,

Con queste premesse a mio avviso hai fatto un ottimo acquisto.

Non mancare di farci parte delle tue impressioni poi.

Inviato

Ciao,anche io ho acquistato il Roma 510 ad ottobre 2020 e pilotava le mie ProAc Studio 140 senza alcun problema.Ora le d30 sono ben diverse, ma come già Ti è stato suggerito,sarebbe gran cosa poterle ascoltare nel tuo ambiente.Con il genere che dici di ascoltare varrebbe davvero la pena.Con le mie Studio 140 avevo una amplificazione Naim,Nac282 e Nap 200 non DR e quando ho collegato il Roma il suono è diventato più tridimensionale,le voci più naturali senza perdere senso del ritmo.Molto bene anche i Naim,per carità,li ho avuti per tredici anni, ma i miei gusti hanno optato per questo stupendo valvolare.Se poi confrontiamo i costi,potendo,sarebbe da comprare a occhi chiusi.Ora ho venduto i Naim e con il ricavato mi sono messo in casa,dopo una lunga demo,un paio di nuovissime Klipsch Fortè IV,ma qui rischio di andare fuori argomento...Facci sapere.Sono davvero curioso.

Inviato

@Carson I prezzi di listino suono pubblicati sul sito del distributore MPI ELECTRONIC; il ROMA 510AC a listino costa 4900,00

Inviato
4 ore fa, Fabiox ha scritto:

Ora ho venduto i Naim e con il ricavato mi sono messo in casa,dopo una lunga demo,un paio di nuovissime Klipsch Fortè IV,ma qui rischio di andare fuori argomento

Ciao, non vorrei andare anch'io fuori tema, ma ti sarei davvero grato se tu potessi dire qualcosa in più sull'abbinamento tra il Roma e questi diffusori.

 

2 ore fa, AVS_max ha scritto:

I prezzi di listino suono pubblicati sul sito del distributore MPI ELECTRONIC; il ROMA 510AC a listino costa 4900,00

Grazie mille, avevo infatti letto di un aumento del prezzo di listino negli ultimi tempi. Anche se per me li vale tutti.

Grazie ancora.

Inviato

Ma con la solita, discutibile, politica degli sconti praticati da qualche azienda,si trova a poco più di 2000€...

  • Sad 1
Inviato

@Carson Ben lieto di aggiungere qualche impressione su Roma/Klipsch.Però tieni presente che quando sono richiesto di spiegare ciò che sento ho sempre paura di non essere esauriente o semplicemente di non rendere a parole quello che le mie orecchie sentono.Non sto a dirti che avendo la possibilità di sentire in proprio sarebbe meglio,mi sembra ovvio.Intanto la mia esperienza con l'alta fedeltà è ricominciata nel 2005,dopo quella ben più datata dei'70.Le ProAc le acquistai nel 2008 e non ho più sperimentato niente da allora, tieni conto anche di questo.Il suono inglese, mi dicevo, che bello!Ed infatti l'ho sempre gradito.Poi però ho ascoltato come Dio comanda, cioè a casa mia,le Forte IV.Trionfo totale.Suono tridimensionale, molto più che con le elettroniche Naim,basso possente,tornito,dettagliato non scuro come nelle ProAc,insomma tipo ampli SS.Ma attenzione, trovo anche  i medi/medio alti stupendi, probabilmente il nuovo driver Tractrix dei medi è stato azzeccato più che nelle precedenti Forte III,che comunque non ho mai ascoltato.Se davvero, come alcuni dicono, la filosofia di proposta acustica del marchio Klipsch è puntata sugli alti troppo squillanti ed aperti, cosa che a me non dispiace e che comunque dipende dalle registrazioni, trovo che il Roma le addolcisca.Mi sembra anche di notare che dopo circa 90/100 ore le Fortè comincino ad avere gli alti leggermente più soft.Il jazz diventa qualcosa di spettacolare, credimi.Quando sento Kind of Blue o altri brani del mitico Miles o il sax Coltrane mi viene la pelle d'oca.Le Klipsch le ho ascoltate per due mesi vs Tannoy Legacy Cheviot,prima di comprarle.Ma,a parte la diversa filosofia,dalle Klipsch uscivano, naturalmente con lo stesso brano, dei suoni che con le Cheviot non erano udibili.Quindi ho optato per il Colonnello.

Mi fermo qui sperando di esserti stato d'aiuto.

Inviato
29 minuti fa, Fabiox ha scritto:

Però tieni presente che quando sono richiesto di spiegare ciò che sento ho sempre paura di non essere esauriente o semplicemente di non rendere a parole quello che le mie orecchie sentono.

Vai tranquillo, anch’io ho questa difficoltà.

Grazie mille, nonostante io sia molto soddisfatto delle Elac ho sempre il desiderio di poter provare altro ma facendo un reale upgrade, e non avendo possibilità di ascolto e di prova ogni parere che riesco ad avere è molto importante.

Molto interessante ciò che dici a proposito della gamma bassa👍🏻

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

devo chiedere a sinthesys di realizare un roma 225 ac, lo comprerei solo per la sigla. scusate l'ot

Inviato

@Carson Le Elac mi furono  consigliate.Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di ascoltarle.Quindi,una volta di più,mi rendo conto di quanto sia utile la possibilità di ascoltare nel proprio ambiente.Il rivenditore dal quale ho acquistato sia il Roma che le Klipsch mia ha dato completa disponibilità di demo a casa mia.Credo che ,storicamente, in UK questa possibilità sia piuttosto normale.Che ne dite a questo proposito?E' vero, lo è ancora?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Fabiox in UK il servizio si paga, nessuno si meraviglia se nello stesso negozio un prodotto preso cash e carry oppure con prova a domicilio ha prezzi diversi. Da noi provi a casa, poi compri on line

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

devo chiedere a sinthesys di realizare un roma 225 ac, lo comprerei solo per la sigla. scusate l'ot

Che facciamo?

Tiriamo il sasso e nascondiamo la mano? 😎

Cos’e’ successo nel 225 ac ?

O non e’ una questione di date ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...