Luke04 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Sarà che alla fine tutto l off topic girava attorno al fatto che i JBL in oggetto vengono venduti in una fascia superiore al loro valore e motivato dal fenomeno fascino/retro? Domanda per chi li ha ascoltati... io posso solo dire che non mi piacciono esteticamente
Membro_0020 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Comunque se non avete i soldi per le JBL ed avete necessità di “diametro woofer” potreste ascoltare le Indiana Line serie DJ oppure le Cervin Vega. Sotto le L100 e le DJ 310 (woofer da 275mm invece che 300mm, dimensioni della cassa ed efficienza lievemente inferiori). Prezzo 1:10. Qualità ovviamente differente. Giusto “pour parler” trovate anche un commento di un confronto in casa Indiana Line con le più piccole e diffuse Diva 252 di costo simile (attorno a 500 Euro).
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Settembre 2022 Amministratori Inviato 1 Settembre 2022 @Collegatiper il diametro del woofer è un falso problema, le technics sb 700, diffusore anni 70, woofer da 30,due mid, due tw, suonavano decisamente peggio in tutto delle ess smt1 tower, due vie,. woofer da 25. il sound JBL può piacere o meno, se piace puoi trovare qualcosa che gli rassomiglia, ma è comep prendere il surrogato di cioccolata.queste JBL. lo ripeto, sono un compromesso ragionevoleper fornire quel suono con un prodotto non vintage e di ndimensioni contenute, adatte ad un ambiente casalingo. Ma come tutti i prodotti JBL classici, non son fatte per ascolti condominiali e a differenzadi altri prodotti sopportano e ingoiano watt a vagonate è più gli dai potenza, più suonano bene (ovviamente per chi ama quella impotazione sonora). 5000 euro è un prezzo elevato,non alla portata di tutti, l'estetica è volutamene tradizionale, non conosco il loro strret price però,. il listino credo tenga conto del fatto che non sono un prodotto destinato a fare grandi numeri pur senza restare di nicchia
Membro_0020 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 @cactus_atomo forse non hai letto o non hai ben compreso questo passaggio iniziale: “Comunque se non avete i soldi per le JBL ed avete necessità di “diametro woofer” potreste ascoltare le Indiana Line serie DJ oppure le Cervin Vega.” Ossia - per me - se avete i soldi compratevi le JBL che sono molto più belle. Che vi siano diffusori con woofer più piccoli che suonano meglio di altri con woofer più grande è ovvio e non vuol dire nulla. C’è chi predilige maggiori superfici di emissione per avere maggiore pressione in basso (se la stanza “regge”) che ovviamente può essere ottenuta anche con più woofer di diametro inferiore. È semplicemente fisica.
appecundria Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 7 ore fa, Collegatiper ha scritto: Indiana Line serie DJ Un affarone. Fanno parte dell'impianto che consiglio agli amici, veramente valide, assistenza tecnica top, prezzo giustissimo.
Gici HV Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 10 ore fa, appecundria ha scritto: Ma se uno ha altre esigenze sarà libero di soddisfarle senza essere tormentato Sicuramente, se poi tormentato è sentire un parere discordante tu mi stai tormentando da qualche intervento..🤭😊 Il mio commercialista dice che con meno di 40.000€ non prendi un'auto decente, secondo me è la stessa opinione sbagliata dei diffusori da 5.000€ di classe medio bassa, capisco che i portafogli sono diversi e il valore dei soldi è percepito diversamente ma la categoria medio bassa per me è al massimo 2000€.
Gici HV Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 9 ore fa, Collegatiper ha scritto: Comunque se non avete i soldi per le JBL C'è un po' di confusione a riguardo, nessuno ha detto che costano poco o tanto, il ragionamento era se è giusto o meno considerarli in una fascia medio bassa del mercato avendo un costo di "sole" 5000€.
eduardo Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: ragionamento era se è giusto o meno considerarli in una fascia medio bassa del mercato avendo un costo di "sole" 5000€. Ma non ho capito cosa ve ne frega di stabilire delle categorie. Se ti piacciono e te le puoi permettere, te le compri. Altrimenti compri altro. Ma avete il terrore di essere sempre giudicati da qualcun' altro ? Mamma mia, che vitaccia. 2
Gici HV Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 @eduardo lo dico anche a te, non si parlava assolutamente di prezzo, costose o meno, un forumer, non io, ha detto che appartengono alla categoria medio bassa, io ho solo dissentito, puoi fare lo sforzo di andare indietro di qualche pagina e leggere il 3d prima di commentare ad cazzum, grazie. 17 minuti fa, eduardo ha scritto: avete il terrore di essere sempre giudicati da qualcun' altro ? Proprio non me ne può fregare di meno, soprattutto se quel qualcuno è un emerito sconosciuto.
SpiritoBono Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @ClasseA la 4312 non è un monitor per utilizzo a 360°, le 4312 nascevano per ascoltare le voci e le interviste nei furgoni della BBC, sono poco adatte alla musica.
eduardo Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 6 ore fa, Gici HV ha scritto: puoi fare lo sforzo di andare indietro di qualche pagina e leggere il 3d prima di commentare ad cazzum, Non mi riferivo a nessun forumer in particolare ma, visto che insisti, posso farlo. Tu sei il primo, in ogni occasione, a tirare in ballo i prezzi, a contestarli, a criticare chi spende cifre al di sopra evidentemente del tuo limite. Ed ora viene fuori pure 'sta ridicola storia delle categorie. Francamente e, che tu ci creda o no, con simpatia: basta ! Ascoltate il più possibile e riportate le esperienze di ascolto, senza denigrare nessuno. Non è di nessuna utilità né a chi lo fa, né al forum. 1
magicaroma Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @SpiritoBono quelle erano le Rogers ls3/5a
Membro_0020 Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 11 ore fa, appecundria ha scritto: 18 ore fa, Collegatiper ha scritto: Indiana Line serie DJ Un affarone. Fanno parte dell'impianto che consiglio agli amici, veramente valide, assistenza tecnica top, prezzo giustissimo. Come le amplificano i tuoi amici? Vanno bene a bassi volumi o devono essere “spinte” per entrare in coppia?
appecundria Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: Non è di nessuna utilità né a chi lo fa, né al forum. Grazie, è ciò che cerco di far capire: non esiste nulla di più soggettivo del valore attribuito al denaro. Una volta espressa la propria opinione sul prezzo, si può passare oltre senza fare campagne elettorali. Comunque, le L-100 Century, del 1970, alla veneranda età di 50 anni, quotano tra i mille e i duemila euro. Una coppia di L-100 Classic usate potrà andare a quanto? 3.500 euro? Questo è il confronto di prezzo da fare, imho. Se proprio si vuole farlo.
Jack Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 e pensare che @robyprof60 voleva giusto sapere come suonano le nuove L100 rispetto alle vecchie 😆😆 1
Gici HV Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 3 ore fa, eduardo ha scritto: Ed ora viene fuori pure 'sta ridicola storia delle categorie. E allora non devi citare me ma chi le ha tirate in ballo
n.enrico Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Volendo risparmiare ci sarebbero pure le 4312G, sulla carta sono molto simili ma costano abbastanza di meno.
appecundria Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: come suonano le nuove L100 rispetto alle vecchie Adesso i vintagisti mi odieranno: per sapere come suonano le Century ci vuole la macchina del tempo. Oggi, puoi sapere come suona una specifica coppia che in 50 anni, si è allontanata dal progetto originale di una incognita X e quindi ha un suono Y. Un'altra coppia un altra X un'altra Y. Conclusione: l'oggetto più vicino al suono originale delle Century sono le Classic. A meno di colpi di bucio clamorosi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora