Vai al contenuto
Melius Club

Cavo cuffia Invictus Cable "CLEAR"


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Simo73 ha scritto:

Sono certo però che in quel modo ci saremmo potuti capire meglio e più in fretta.

Probabile di sì,  non penso che Emiliano si risparmi nel dare info sui suoi cavi.

Quello che ti posso dire, non ti fossilizzare sui materiali, i cavi vanno sempre ascoltati.

Inviato
45 minuti fa, MCnerone ha scritto:

Quello che ti posso dire, non ti fossilizzare sui materiali, i cavi vanno sempre ascoltati.

Risponderò, e per l'ultima volta sull'argomento, perchè se c'è una cosa che ho sempre mal sopportato sono gli off topic prolungati, ed io aimè ne sono l'artefice.....poi mi tocca autosospendermi 🤭 , ma mi tocca fare chiarezza.

 

L'unica cosa sulla quale non mi sono fossilizzato è proprio sulla composizione dei materiali, non fosse altro perchè è l'unica cosa della quale sono stato reso partecipe.

 

Ho fatto, come già spiegato, una semplice richiesta, da perfetto incompetente quale sono, la quale appunto chiedeva in che cosa si sarebbe differenziato a livello musicale il cavo appena richiesto, rispetto a quello già realizzato per la Sundara, in mio possesso e di cui sono totalmente soddisfatto.

Per essere ancora più chiaro e specifico: il cavo delle Sundara realizzato diversi mesi fa in rame/argento messo a confronto con quello che avrebbe dovuto realizzare per la Denon 7200; per questa mi ha proposto, appunto, un rame placcato oro ed io ho accettato la proposta. Ma, sempre come già scritto, essendo incompetente avrei voluto sapere in che cosa si sarebbero differenziati i due cavi non per i materiali ma per le caratteristiche sonore e/o musicali.

 

E' una richiesta lecita? E' forse volere o pretendere  troppo? A me francamente non mi pare, ma magari sbaglio io e sono pronto a tornare sui miei passi, se serve. Un produttore di cavi non dovrebbe fornire e sapere queste informazioni e condividerle con chi acquista dallo stesso?

No, perchè adesso quasi quasi, dopo non aver ricevuto le informazioni richieste, aver ricevuto il cavo sbagliato (ho già scritto e specificato, ma lo rifaccio, che mi è stato realizzato lo stesso cavo che già ho, ovvero quello fatto per la Sundara in rame/argento mentre avevamo pattuito per il rame/oro come da suo suggerimento.....) ripeto, un' altro po' e mi devo sentire io in colpa per le troppe pretese (che poi sarebbe sempre e solo una e l'unica fatta, la medesima informazione per la quale ancora ad oggi non ho ottenuto risposta). 

 

Come già detto, va bene così, siamo adulti e vaccinati, sono sicuro che Emiliano non avrà bisogno di certo che il sottoscritto acquisti i suoi cavi.

 

Detto ciò, buona musica a tutti 😉 e, a proposito, e per ritornare finalmente in tema, congratulazioni al fratello di Barone Birra che ha comprato il cavo che è l'argomento della discussione. Se suona bene (o fa suonare bene le cuffie alla quali deve essere collegato) quanto è bello...... (ho già fatto i miei complimenti per questo ad Emiliano, e trovo i suoi lavori eccellenti).

  • Moderatori
Inviato

@Simo73

Conosco Emiliano abbastanza bene.

E’ una persona estremante corretta e disponibile.

Non so, a parte i materiali con cui è stato costruito il cavo, quali dati tecnici gli hai chiesto (?), ma sinceramente mi sembra strano non ti abbia risposto.

Caratteristiche sonore ..boh dovrebbe avere la tua cuffia per capirlo con esattezza penso. Magari se non ti piace te lo fa restituire ..non so. 
Mi sembra strano che non si sia offerto di cambiarti il cavo erroneamente spedito con quello che avevi ordinato . 

Prova a chiamarlo direttamente. Sono certo che chiarirete senza problemi . 

 

Inviato

Confermo anche io la serietà di Emiliano 

Inviato

Può essere che il nostro Emiliano nazionale sia un po' stringato sulle informazioni, ma non credo lo faccia apposta o con un secondo fine , è proprio il suo modo di fare. 

È un po' come quei medici a cui racconti il tuo problema di salute, stai mezz'ora a parlare, lui ti ascolta in silenzio, poi ti dice: "prenda due di queste mattina e sera per 7 giorni". Dopo una settimana sei guarito. 

È vero, vorresti sapere che cappero hai avuto, ma alla fine l'essenziale l'hai ottenuto.

-- 

Io gli ho chiesto tre cavi per tre cuffie diverse, gli ho descritto il carattere sonoro e quali aspetti volevo enfatizzare/correggere. Mi sono arrivati tre cavi, indistinguibili fra loro e anche fra gli altri invictus più economici che avevo già (ecco, magari Emiliano, un segno di riconoscimento sul cavo in modo da distinguerli, anche in vista di una futura vendita, non sarebbe un'ideaccia) che andavano proprio nella direzione richiesta.

Poche parole, tanti fatti. 

--

P. S.: Emiliano roda i cavi prima di spedirli. Anche questo non lo dice, ma lo fa. 

 

--

P. P. S.: il cavo rame/oro con connettori Furutech, al netto delle superpippe spazial/audiofile, può risultare un cavo definitivo, a un prezzo che oggi ci vediamo costretti a definire umano. 

  • Melius 1
Inviato

Vi ringrazio per questo thread che mi è particolarmente utile sapendo già da ora che dopo l’acquisto recente della Vérité il prossimo step sarà sicuramente per l’appunto quello di un cavo “definitivo”.

.

Ne approfitto per un paio di dubbi da profano che avrei:

.

1- ho il divano a 3 / 3,5 mt dalle elettroniche. Ci sono dei limiti di lunghezza del cavo oltre i quali il decadimento del segnale unito ai maggiori costi rende la soluzione sconsigliabile? Meglio un cavo da 2 metri max e una sedia più vicina anche se meno comoda?

.

2- l’utilizzo di una prolunga, ma fatta bene e della stessa qualità del cavo, può dare una maggiore flessibilità da questo punto di vista, consentendo un utilizzo anche con più cavi e anche con cavi di lunghezze inferiori?

.

Perdonate se possono sembrare domande banali per i più esperti, ma seguo il forum anche per questo tipo di consigli e suggerimenti più pratici.

.

Grazie

Sal

 

Inviato

Ciao SaID

3/3,5mt vanno benissimo 

 la prolunga logicamente  e' sempre una scelta secondaria a livello qualitativo ma se fatta bene,con i giusti materiali e le giuste saldature,rimane un compromesso dignitoso 😉

Ciao

  • Melius 1
Inviato
Il 23/11/2021 at 18:22, Simo73 ha scritto:

Ma, sempre come già scritto, essendo incompetente avrei voluto sapere in che cosa si sarebbero differenziati i due cavi non per i materiali ma per le caratteristiche sonore e/o musicali.

E' una richiesta lecita? E' forse volere o pretendere  troppo?

@Simo73 Per me non lo sa neanche lui...🤣

Inviato

@emiliano74 Grazie Emiliano per l’intervento e per le indicazioni. 
Soprattutto piacere di conoscerti. È un bel sollievo sapere che frequenti questi lidi.

.

Per molto tempo ho cercato un riferimento per capire quale fosse il tuo canale di vendita. Ogni volta che cerco in rete mi vengono fuori i cavi invictus della ricable. Ottimi cavi anche quelli ma servono ad altro 🙁

Lo so, sono un po’ imbranato io. Alla fine dopo un po’ ho capito che sei su Ebay, ma anche lì non ho molta familiarità con la piattaforma.

.

Se non ti dispiace ti contatterò in privato qui sul forum, quando sarà il momento per il cavo nuovo delle ZMF. Oppure, magari è ancora meglio se puoi metterci qua il tuo riferimento e come fare. Forse può essere utile anche ad altri forumers.

.

Grazie

Sal

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@gimmetto complimenti per la battuta .

Denigrare il lavoro di un altra persona solo per fare battute da avanspettacolo non è né giusto ne consentito.

  • Melius 2
Inviato

@marillion Chiedo scusa, non volevo assolutamente denigrare il lavoro degli altri.

Intendevo solo esprimere il parere che dall'utilizzo dei materiali dei cavi non credo si possano prevedere le caratteristiche sonore a priori in tutti gli impianti, o no?

Inviato

@marillion perdona la colpevole ignoranza, si sta parlando della Invictus Cable tedesca, degli Invictus di Ricable oppure di un altro Invictus ancora?

Inviato

@appecundria ecco, infatti. Ne approfitto per riportare in auge il mio post di qualche intervento più sopra.

Si parla di Invictus Cable. Se uno mette Invictus Cable viene fuori questa ditta di cavi tedesca che non c'entra nulla. Oppure la serie Invictus di Ricable, e anche qui siamo fuori strada. Bisogna cercare su eBay. 

Inviato

@SalD Tutta questa confusione forse perchè il marchio Invictus cable italiano non è stato depositato o registrato.

Inviato

@CLARK JR beh, la registrazione di un marchio è una questione di difesa su base volontaria della propria proprietà intellettuale, non è certo un adempimento obbligatorio. Se uno è un artigiano bravo lo posso pure capire. Più del marchio dipende da come lavori. Si poteva chiamare pure Emiliano Cable. Per quel che cerco io lo stesso vale. Anzi, di più.

.

Mio suocero a botte di martello era in grado di rifare l'intera carrozzeria di una macchina d'epoca... per quel che faceva non aveva bisogno di chiamarsi Giugiaro...  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...