SerG Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 58 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Piace anche a me, ma ce l'ho in CD, non sapevo che fosse stato ristampato anche in vinile. L'ho preso su amazon.it, dove il prezzo sale e scende di continuo (e anche di molto). Io infatti l'ho pagato meno di € 12, ma ora è € 38. Se però ti interessa, mettilo nel carrello, e vedrai che, con molta probabilità, potrà tornare nuovamente intorno a quel prezzo. P.S.: Discogs riporta "Mastered from original analog tapes at Universal Music Studios, France", ma non penso, visto anche il prezzo, che sia un AAA.
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 20 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Marzo 2021 In continuità di ascolto... Third Ear Band - Music from Macbeth (il film di Roman Polanski) King Crimson - In The Wake of Poseidon 3
Jackhomo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Mi permetto di un civile consiglio...il forum è partito da zero, pensare di dover attendere gli autori di discussioni storiche può essere una cortesia, ma non un dogma...secondo quando le cose vengono fatte con qualità va comunque bene. Dopotutto c'è spazio per tutti, ma ricostruire tutto quello che c' era pensando di poterlo fare solo ed esclusivamente sulla memoria degli utenti è un' utopia...a mio avviso meglio dar spazio a chi è presente...
Bazza Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Mentre vedevo le immagini del servizio sull'eruzione in Islanda la mia contorta mente mi ha riportato a "baptized in fire and ice" dei Bathory e mo me lo ascolto...pure su gira svedese 🤣 1
analogico_09 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 41 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Mi permetto di un civile consiglio...il forum è partito da zero, pensare di dover attendere gli autori di discussioni storiche può essere una cortesia, ma non un dogma...secondo quando le cose vengono fatte con qualità va comunque bene. Dopotutto c'è spazio per tutti, ma ricostruire tutto quello che c' era pensando di poterlo fare solo ed esclusivamente sulla memoria degli utenti è un' utopia...a mio avviso meglio dar spazio a chi è presente... In modo alrettanto civile mi permetto anch'io di dire che qui nessuno ha parlato di "dogma"... ma solo di lasciare l'opportunità a chi ha avuto la primigenia idea di aprire un topic molto specifico, caratterizzato e seguito, diventato "storico", di poterlo rilanciare nuovamente. Ci sono infatti diversi topic "storici" che sono stati riaperti dal opener "originali" vito che nessun altro utente si è apprestato a riaprirli alla velocità della luce... Se ne fa una questione di correttezza non già di dogma o di imposizione. Nessuno auspicava di ricostruire esclusivamente tali e quali tutte le cose sparite, tantomeno sulla "memoria" degli utenti (?) i quali grazie a Dio sono ancora vivi e vegeti in grado di poter agire/ricostruire in proprio se vorranno, e come vorranno... Per favore cerchiamo di non rintuzzre fittiziamente la polemica.., se davvero non si vuole creare ulteriore disturbo agli altri...
lofuoco Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 In questo periodo sto ascoltando spesso The President. Adoro il suo suono! Oggi mi è arrivato questo vinile fantastico, suona davvero molto bene ed il suono del presidente é riportato in maniera eccezionale! 1
analogico_09 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 1 minuto fa, lofuoco ha scritto: In questo periodo sto ascoltando spesso The President. Adoro il suo suono! Bel disco, sono senza Melius.., uno dei pilastri del jazz.., adoro anch'io il suo "suono", soprattutto la sua musica "rivoluzionaria".
Mxcolombo Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ascolto piacevolissimo. Non il massimo dell’originalità. La registrazione è buona e la stampa decisamente silenziosa. Poi i 4 vinili rosso sono bellissimi. 2
analogico_09 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Ora che la luce del sole si va un po' affievolendo penetrando in casa più "calda" che pria, mi è venuta una "nostaglia"... Schubert - Ciclo dei Lieder "Schawanengesang" (Il Canto del cigno) Peter Schreider, tenore . Walter Olbertz 1
Bazza Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Dato che oggi è la mia giornata di musica svedese ignorante 😁 ecco un'altro capolavoro fondante del genere. In onore anche di L.G.Petrov, uno dei migliori cantanti death di sempre scomparso prematuramente di recente. La title track è un capolavoro, una tirata a mille con un break cadenzato sul finale caratterizzato da un assolo in stile rock classico di pregevole fattura. E poi la giostra riparte a mille... A 32 anni dalla sua pubblicazione suona ancora attualissimo. . . In cuffia a palla che sennò mi si inc***a la consorte 😁
gabel Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 26 minuti fa, NlCO ha scritto: Splendido esordio... in realtà è il terzo (o il secondo, dipende...) 😄
Phil966 Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 Primo disco condiviso nella nuova discussione, bellissimo!!!
NlCO Inviato 20 Marzo 2021 Inviato 20 Marzo 2021 25 minuti fa, gabel ha scritto: in realtà è il terzo (o il secondo, dipende...) 😄 Ops!!! Hai perfettamente ragione. Dai, per farmi perdonare lo ascolto subito.... 😜 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora