analogico_09 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Il 03/02/2025 at 17:48, Gaetanoalberto ha scritto: Un disco spettacolare, direi un must have E che ne dicevo io le prime volte che l'ho suggerito, insieme all'altro disco "indipendente" da Miles, non di meno "must", intitolato Super Nova? Ne ho parlato anche in altri tempi, più recentemente in questo stesso topic e in quello dedicato al jazz il "genere" naturale cui appartengono i due LP 😎 😁 Da lì si sviluppò una bella discussione nella pagina seguete con @damiano, @giorgiovinyl etc. 2
analogico_09 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Il 21/01/2025 at 19:54, giorgiovinyl ha scritto: John McLaughlin Extrapolation immenso capolavoro, del chitarrista inglese scelto da Miles Davis di lì a poco per suonare in A Silent Way e Bitches Brew. Mi sento di dire che siamo a quei livelli. Stampa promozionale USA del 1972 vissuta ma godibilissima. Ho un prima stanpa GB che mi portò un amico da Londra mettendolo il valigia per cui mi arrivò poco ondulato senza compromettere l'ascolto ma dopo tanti anni ha ripreso quasi interamente la piattezza normale.
analogico_09 Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio Il 04/02/2025 at 09:21, capodistelle ha scritto: Conosco quel disco, lo possedevo, si perse nei prestaggi... Ho grati ricordi del grande Fernando Germani, lo ascoltavo spesso a Roma, negli anni '70, suonava nelle grandi chiese, in San Giovanni in Laterano svolgeva delle rassegne organistiche alle quali accorreva una mare di gente, rocchettari, canzonari, classicomani jazzofili, amantin del liscio e del twist.., un misto di persone accorse per ascoltare seduti informalmente in ogni angolo, panca o gradino dietro una colonna, di fronte all'altare della grande Basilica investita dalle rapinose note dell'organo suonato da Germani.
Gaetanoalberto Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 54 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: stampa USA come me Si. Realizzo adesso che è uscito nel 1969. Stong sturdit! Comunque, concordiamo tutti sul fatto che sia un disco di grandissima qualità...
ferdydurke Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio 2 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: L’Acoustic Sounds suppongo Si è propri lui
capodistelle Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: lo ascoltavo spesso a Roma, negli anni '70, suonava nelle grandi chiese, in San Giovanni in Laterano svolgeva delle rassegne organistiche alle quali accorreva una mare di gente Da studente fuori sede a Roma anch'io ho avuto modo di ascoltarlo in quegli anni.
skillatohifi Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio Vinile strumentale meraviglioso con degli effetti unici e belli , l incisione poi.. è STRATOSFERICA, merita averlo assolutamente, questo LP farà salire in caddedra l vostro trittico analogico. 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 6 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio Oggi ascolto doppio interpretazionio a confronto Si tratta di due dischi epocali, anche il sendo vecchia edizione Concert Hall non celebre come la DG ma con catalogo di tutto rispoetto. Nel secondo disco siede al piano un superbo Menhaem Pressler Per intrigarmi un po' sulle specificità interpretative con il mio amatissimo Chopin: nessuno vince nulla.., ai massimi livelli della musicalità il paragone sarebbe da scioperati della musica... 5
Questo è un messaggio popolare. floyder Inviato 7 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Febbraio Lasciatemipavoneggiareilmiosupermeganonplusultraimpianto 😜 Roger Waters, più lo ascolto e più ne riconosco la grandezza. 6 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 16 minuti fa, floyder ha scritto: più lo ascolto e più ne riconosco la grandezza. L'impianto o Roger Waters ?😜
floyder Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: L'impianto o Roger Waters ?😜 Quanto sei cattivo 😂
analogico_09 Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio 2 ore fa, floyder ha scritto: Lasciatemipavoneggiareilmiosupermeganonplusultraimpianto 😜 A fanatico! 😄 😊👍🏻 1
ninomau Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio Godibilissimo live di jazz mainstream, registrato in vari siti in Giappone a fine 1980. I gentiluomini dello swing sono Benny Carter, Harry Sweets Edison, Milt Hinton, Teddy Wilson e Shelly Manne, con in alcuni pezzi la gentildonna Helen Humes. Repertorio di perle standard, pubblico jap in delirio. Ottima l’incisione. 2
skillatohifi Inviato 7 Febbraio Inviato 7 Febbraio @ninomau clamp della Sublima vedo..., proprio come il mio, funziona da favola... 👍 hai anche il suo compagno il Mat ??
Questo è un messaggio popolare. Sonicrage Inviato 7 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Febbraio CCCP Fedeli alla Linea - "1964-1985 Affinità-Divergenze Tra Il Compagno Togliatti E Noi - Del Conseguimento Della Maggiore Età" (1986). - - 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora