jakob1965 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 4 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: prendendo un Devialet 200 macchina interessante - sentiti molte volte dal Dimitri .. hanno il loro perché
senek65 Inviato 26 Novembre 2021 Inviato 26 Novembre 2021 8 ore fa, Cano ha scritto: Non direi proprio...pensi che prendano tutti degli ampli già progettati e costruiti e li mettano solo dentro ad una bella scatola? No, in effetti si costruiscono le resistenze , i condensatori, i transistor..pure le viti si fanno in casa
Cano Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 7 ore fa, senek65 ha scritto: No, in effetti si costruiscono le resistenze , i condensatori, i transistor..pure le viti si fanno in casa Ma cosa c'entra? Il progetto di krell è ben diverso da un pass ed entrambi si costruiscono l'ampli in casa I belcanto non hanno nulla di diverso da un rouge audio o da chiunque altro se non il mobile...quello che c'è dentro è sempre lo stesso modulo
senek65 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 6 minuti fa, Cano ha scritto: mobile...quello che c'è dentro è sempre lo stesso modulo È così complicato cercare di parlare con te....
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 10 minuti fa, Cano ha scritto: I belcanto non hanno nulla di diverso da un rouge audio o da chiunque altro se non il mobile...quello che c'è dentro è sempre lo stesso modulo Ecco qui il punto: c'è lo stesso modulo ma probabilmente da marchio a marchio implementato in un range operativo ( e di qualità) stretto o largo che sia. Se per avere una buon ampli devo pagare oggi (a SS) che so 5000 - 6000 € non so se è più " onesta " la classe D - io ho dubbi fortissimi - ho la sensazione che a parità di prezzo , a livello industriale la classe D con i suoi moduli standard , costi meno permettendo così margini più alti. E' conveniente per l'acquirente finale? Boh Chiaro che progettisti in gamba invece ci facciano su dei ragionamenti comprensibilissimi come quelli di prima de @ilbetti
Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 18 minuti fa, jakob1965 ha scritto: non so se è più " onesta " la classe D Se il target siamo noi audiofili, lascerei stare il concetto di "onestà" così come inteso nel tuo post. 🙂 Le scatolette Jeff Rowland le paghi quanto necessario per vendere (se costa troppo poco in genere lo si sente suonare poco raffinato....). A onor del vero anche un semplice Camco, che non suona certo meno bene dei migliori Pass Krell Accu Burm MBL bla bla bla che noi adoriamo, lo paghi qualche bel soldino. 1
olegna Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @GuidoR Io possiedo da un annetto una coppia di finali monofonici della Rouge Audio, basati sui Purifi 1400. Suonano puliti, neutrali, trasparenti, dinamici e capaci di pilotare casse difficili. Se devo trovare un difetto una certa mancanza di calore e di impatto. Vanno accoppiati con casse dal suono neutro, perché altrimenti possono essere leggermente "harsh" in alto, particolarmente con le registrazioni non perfette. Consiglio di sostituire (sui miei si può) l'op amp di base con Sparkos o Sonic Imagery. Che sono a discreti. Il primo più eufonico, pur con qualche ruvidezza in alto, il secondo con alti molto raffinati, ma meno bassi.
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @FabioSabbatini appunto appunto Però il discorso lo fai anche se con paradossi pure tu Qui siamo in parte nella situazione dove rischiamo di pagare molto un qualcosa di standard ben incartocciato e markettato Proprio come tu sostieni
Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 6 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Qui siamo in parte nella situazione dove rischiamo di pagare molto un qualcosa di standard ben incartocciato e markettato Precisamente Ma siamo qui per questo, giusto? Rendersene conto lo considero un salutare passo in avanti 1
mikefr Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 7 minuti fa, olegna ha scritto: perché altrimenti possono essere leggermente "harsh" in alto, particolarmente con le registrazioni non perfette. Beh,per me non è colta delle amplificazioni ma della registrazione,e guai se non fosse così.Vogliamo l'alta fedeltà?Vogliamo sentire al meglio quello che è stato registrato?E allora ci dobbiamo sorbire anche le pecche delle registrazioni.......Il fatto è che,la maggior parte degli audiofili,vuole "piegare" il suono come lui lo immagina,che è poi,per la maggior parte delle volte,non veritiero.Non è un controsenso secondo voi?Ma questo spiega perchè diffusori,ampli,testine,ecc,ecc,suonano in maniera diversa............Lo dico sempre:E' sempre una questioni di gusti.........per la maggior parte sbagliati........😁 2
Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @jakob1965 Avendo però la forza di volontà necessaria si può limitare i "danni". Ad esempio il Rouge Audio che, alle orecchie degli audiofili più esperti suona in modo non statisticamente distinguibile rispetto ai super top ultra Pass (o Boulder) che costano cento volte tanto e per di più in un impianto miilonario e in ambiente ultra dedicato, può essere una alternativa dignitosa. Sempre ammesso che uno riesca a sopportare "l'onta" di possedere un oggetto "plebeo".
senek65 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Sempre ammesso che uno riesca a sopportare "l'onta" di possedere un oggetto "plebeo". Credo che per molti sia impossibile
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @mikefr ci sono ampli che sono aggressivi in alto e per me molto poco realistici Poi piacciono Anche tu hai i tuoi gusti quindi non puoi fare il giudice
olegna Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @mikefr beh, in realtà la pura trasparenza non è sempre piacevole. E non mi pare affatto amplificatore plebeo. Insomma, come tutti gli amp, va bene accoppiato. Con le mie Snell type A (I) va meglio l' Hafler xl 280, più caldo e con maggiore apparenza di potenza (che non è) con le Vandersteen 2c1 il Rouge Audio. Sempre che esista un suono veritiero, alla fine uno preferisce il suono che piace alle sue orecchie. Ad esempio in camera ho un paio di Epicure 5 collegate a sintonizzatore e amp nikko (30 watt). Suono assai gradevole.
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 @FabioSabbatini infatti Se questa tecnologia va a vantaggio del portafogli (il mio ha 8 uscite) per carità Però ci sono marchi che costano molto e la progettazione è ingegnerizzazione è limitsta rispetto ad un AB. Prendiamo Accu Io penso che qui tecnici e progettisti siano coinvolti in un miglioramento continuo - affinamento anche. Si paga questo- certo. Se tu invece deleghi 80 % del circuito ad un modulo pre confezionato è chiaro che la ricerca etc.. è carico dell'OEM Non è giusto che poi la paghiamo noi sui piccoli numeri del marchio finale dell'assemblatore Quel costo è già stato pagato prime grazie anche all'economia di scala. Mi sembra una grossa differenza
Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 6 minuti fa, senek65 ha scritto: Credo che per molti sia impossibile Ad esempio il sottoscritto A me piace l'oggetto bello (per me), ben suonante (per me, ma con gli ampli è facile, bisogna essere incapaci per farli scadenti... oppure amanti del circo dei monovetri) e simpatico (per me). 🙂 Ma in segreto, detto tra me e te, ti dirò...ho la convinzione che sia così per la stragrande maggioranza di noi. Non tutti. Ma tanti. Vediamo chi lo ammette. Spoiler: nessuno 🙂
Nicola_66 Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Sempre ammesso che uno riesca a sopportare "l'onta" di possedere un oggetto "plebeo". Mah, per me sono già patrizi certi Rouge Audio!😁 1 1
Mighty Quinn Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: penso che qui tecnici e progettisti siano coinvolti in un miglioramento continuo Ma de che Applicano a memoria schemini di cinquanta anni fa Come i classe D fanno da meno anni Il resto è sano marketing Accu ha tutta la mia simpatia, è tra i nomi che adoro Ma ste ottimizzazioni da baraccone non me le bevo a meno che non siano riferite ad acronimi catchy e lustrini 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora