piergiorgio Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Mantengo il proposito dello scorso anno, ovvero con gli stessi soldi di un artigianale (griffato o no ormai è quel termine che definisce il prezzo) compero 2-3 buoni industriali. Quest' anno si passano tranquillamente i 40 euro, ma si vedono prodotti che hanno mantenuto lo stesso prezzo dell' anno scorso riducendo il peso a 750g.
Jack Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Mia figlia. Anche se il panettone è una roba che dura un ergastolo da fare. Panettone e Pandoro che piace di più in famiglia (non a me però, io panettone tutta la vita)
ferrocsm Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 56 minuti fa, Rimini ha scritto: .e quest'anno, che panettone compriamo? Basta con il panettone. Tanto per cominciare, molte persone preparano ancora il Christmas pudding, mentre nessuno prepara il proprio panettone a casa, inoltre, sappiamo tutti che il fascino del panettone, con le sue belle confezioni, non sta nel mangiarlo ma nel regalarlo e poi è troppo dolce, molto spesso pesante ed eccessivamente cotto, l'obiettivo di tutti sarebbe quello di non rimanere con il panettone in mano alla vigilia di Natale. Aperitivo assieme? Prendi un panettone. Regalo per un collega? Prendi un panettone. Un ringraziamento alla dog-sitter? Prendi un panettone. È come una grande partita di patata bollente in cui l’obiettivo è quello di non rimanere con il pacco in mano alla vigilia di Natale». Come renderlo migliore? L'unico modo per rendere piacevole un panettone è in prossimità della data di scadenza ad aprile, aggiungerci il burro, facendolo diventare così un gigantesco pudding. 1
Questo è un messaggio popolare. maverick Inviato 8 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Dicembre 2023 Industriale di qualità,..ce ne sono. Buoni, stabili e controllati. 7-10 euro , rapporto qualità prezzo al top. Spendere 40-50 euro per un panettone che non di rado (è successo anche a me) ti delude è senza senso. Lo so che molti non la pensano come me, ma ne ne farò una ragione. 5
LeoCleo Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Quest’anno alla pizzeria Mamma Rosa di Ortezzano (Marche) ho provato il “panbuco”. Sono rimasto colpito dalla leggerezza e dalla qualità della frutta candita. Consiglio un assaggio a chi è della zona. Purtroppo erano tutti prenotati e ne ho potuto acquistare solo uno. Ma domani telefono…
LeoCleo Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 5 minuti fa, maverick ha scritto: 7-10 euro Considerando che il pane, farina acqua e lievito, sta sui 4€ al kg, un panettone da 10 euro non può fare molto al palato. Una volta assaggiato qualche artigianale coi fiocchi, difficile tornare indietro. Concordo sulle fregature… artigianali.
claravox Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 14 minuti fa, maverick ha scritto: Industriale di qualità,..ce ne sono Marca?
luckyjopc Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Su altro consumo hanno messo al primo posto il panettone di Esselunga
piergiorgio Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @claravox lo scorso anno ho trovato un buon rapporto q/p con il viaggiator goloso, in vendita nei supermercati Unes. 2 anni fa mi ha molto deluso Migliavacca, uno dei tanti rinomati a Milano: buono, per carità, ma costa(va) il triplo del viaggiator goloso (non li vale imho) e per come si pone si fa piú caso ai difetti che ai pregi, almeno per me.
ascoltoebasta Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 1 ora fa, Rimini ha scritto: e quest'anno, che panettone compriamo? Per quest'anno la decisione è stata per un panettone e altre prelibatezze della pasticceria Pozzi di Bormio,arriverà la prossima settimana,non l'ho mai assaggiato ma se la qualità è in linea col resto della loro produzione sarà buonissimo,per il secondo panettone mi muoverò di pochissimi km da casa,sarà quello della pasticceria Comi di Missaglia(LC),mi servo abitualmente da questa pasticceria e anche qui la qualità è eccelsa,speriamo bene.... 1
ascoltoebasta Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: lo scorso anno ho trovato un buon rapporto q/p con il viaggiator goloso, Hai seguito il consiglio che ti diedi lo scorso anno? Mi fa piacere ti sia piaciuto,uno per sicurezza l'ho già acquistato anch'io. 1
claravox Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 In un agriturismo alla fine del pranzo ci è stato servito questo panettone che io e gli altri commensali abbiamo molto apprezzato tanto che ne ho acquistato uno https://www.perbellini.com/prodotto/panettone-cedro-zenzero-e-cioccolato
Tigra Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Mi concederò come al solito due panettoni Filippi comprati dal mio solito spacciatore: a mio giudizio molto buono e fatto come si deve. Tra gli industriali trovo piacevole quello del Viaggiator Goloso, facilmente digeribile e perfetto per la colazione.
Guru Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Anche quest'anno il panettone Conad si conferma piacevolissimo. Finora ho mangiato quelli senza lattosio, e sono prodotti da Maina. Ho provato anche un Coop, ma non è allo stesso livello.
SimoTocca Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Su altroconsumo anche quest’anno c’è la classifica dei panettoni e pandori industriali migliori… https://www.repubblica.it/il-gusto/2023/12/07/news/i_migliori_panettoni_e_pandori_dei_supermercati_gdo_secondo_altroconsumo-421596373/ Da notare, per favore, il prezzo vendita iniziale (non supescontato dopo le feste, ma adesso…che poi è più “fresco”..) -Il primo classificato è quello Esselunga, marchiato Le Grazie, panettone basso, 4,90 euro! comfermo che è buonissimo, quello classico, così come quello al cioccolato.. -Il secondo classificato è quello Coop, a 6 euro tondi, per lo stesso solito 1 Kg di prodotto. Anche in questo caso comfermo la qualità eccellente, Fra l’altro come variante il panettone TuttiFrutti marchio Coop è assolutamente squisito per sapore e morbidezza dell’impasto, così come la ricchezza dei canditi usati… e qui siamo intorno a 9 euro. Ho già assaggiato, quest’anno, doversi panettoni artigianali, fra cui quello di Iginio Massari qui a Firenze… certamente buono …ma siamo a oltre 50 euro per lo stesso Kg e il mio palato dice: buono, ma non più buono di quelli Coop e Esselunga…. Poi, certamente, un panettone di pasticceria eccellente, magari fatto da non più di due giorni, se si “casca bene”, come qualità, può dare soddisfazioni al palato di sicuro superiori a quelli industriali, ma ovviamente costa molto molto di più…e per la maggior parte dei casi, si noti, si casca male, cioè la qualità e il gusto sono inferiori a quelli Coop e Esselunga! In 9 casi su 10 per la mia esperienza..! 1 1
SimoTocca Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Peraltro se si assaggiasse un panettone industriale, tipo Coop o Esselunga, sformato da non più di due giorni …ecco..potrebbero esserci sorprese anche confrontandoli con i migliori artigianali… Ho avuto modo di provare personalmente.. certo..perché “ho gli accosti e le conoscenze” giusti.. 😆😉
simpson Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Per i regali della ditta mi affido sempre a Loison, più che altro perché ormai è una tradizione. Se invece devo regalarlo a persone care, Filippi per spendere non molto e Tiri per la massima qualità
Messaggi raccomandati