Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis Leva a tratti, sono devastanti quelle lyra 😄 ... nessuna testina al mondo ha quella dinamica .. cerco la discussione e la posto .. 47 k è possibile con il connoisseur, in virtù di tante accortezze tecniche ivi adottate, lo spiegava j.carr sempre in un un'intervento. Nel mio impianto suona a 120 ohms con prepre attivo zyx, e fa semplicemente spavento .. io non riesco a farla cantare a 47k, abbiamo provato anche con il benz che fa vedere 22k con gain adeguato ad una mc, suonare suona ma non canta @Sb6 epa 100 se in ordine è stratosferico, oggi produrlo costerebbe un occhio della testa, pare oltre 14 mila dollari, se funziona lo smorzatore/accordatore in fondo alla canna fa mirabilie, soprattutto se ha i cuscinetti in rubino in ordine. Solo con epa 100 ho sentito cantare la dls1,che mi aveva sempre fatto schifo, e invece suona che è un piacere con aus1 ..

Inviato
28 minuti fa, scroodge ha scritto:

certo che l'ho visto, allora se tu ritieni che il motore technics NON sia zero cogging,

Non è zero cogging 

Possono benissimo averlo eliminato così come in tanti altri coreless...non è certo una novità 

Ma resta un motore a spazzole 

Un motore a scoppio possono farlo anche più silenzioso di un motore elettrico...ma non sarà mai un motore elettrico  🙂

 

Inviato
1 minuto fa, Cano ha scritto:

Non è zero cogging 

Possono benissimo averlo eliminato così come in tanti altri coreless...non è certo una novità 

Ma dico,  ti rendi conto che ti contraddici da solo?

vabbè vabbè io la pianto qua

Inviato

@Cano Il cogging è un effetto (indesiderato) e non una tecnologia, non capisco la tua comparazione con motori diesel vs motori elettrici. Ci possono essere diverse tecnologie per raggiungere l`azzeramento del cogging. Technics dice di averlo fatto e penso che per provare il contrario non ci si possa basare semplicemente su un analisi del progetto (attraverso quali dati poi? osservando un disegno del motore postato sul loro sito?) ma lo si debba dimostrare con delle misurazioni. Poi che in campo aerospaziale lo zero cogging lo raggiungano con tecnologie più costose importa poco, probabilmente li ci sono anche altri fattori al contorno che su un giradischi non abbiamo e che portano a scegliere altre soluzioni (e ci mancherebbe). e in fine, come diceva @walge ci si dimentica sempre dell'inerzia del piatto che agisce da volano e contribuisce al raggiungimento dello zero cogging.

Inviato
6 minuti fa, Mauri.9 ha scritto:

possono essere diverse tecnologie per raggiungere l`azzeramento del cogging.

Certo...è quello che ho scritto 

Ma i motori definiti "zero cogging" sono quelli costruiti come quello postato da bill 

Inviato
15 minuti fa, walge ha scritto:

Spazzole?

W

Eh!... Stiamo parlando di questo, dal quale è stato tratto quello del 10R, aggiungendo un secondo magnete, mi sembra di ricordare.

Il progetto orginale di motore zero cogging di Panasonic, installato nel 1200 GAE/G, è del  2016.

 

 

DSC00513.jpg

ast-1245450.png.pub.thumb.644.644.png

Inviato
6 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma i motori definiti "zero cogging" sono quelli costruiti come quello postato da bill 

Per me no. Non sono SOLO quelli. Per me lo sono anche quelli di Panasonic, ritengo vero e fondato ciò che dichiara Panasonic

Inviato
2 minuti fa, walge ha scritto:

dove sarebbero le spazzole?

W

Esatto. Neppure io le vedo.

Trattasi dunque di un motore brushless, coreless, che Panasonic dichiara zero cogging.

Io non ho alcun motivo di pensare che NON sia così

Inviato

@scroodge guarda basta che fai un giro online digitando zero cogging motor e vedi che quelli che usano questa tecnologia hanno tutti più o meno la stessa struttura che è ben diversa da quella del Technics che non escludo sia comunque ottima

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Bill ha scritto:

zero cogging motor e vedi che quelli che usano questa tecnologia hanno tutti più o meno la stessa struttura

Tanto per ribadire  🙂

 

Inviato
33 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma resta un motore a spazzole 

 

Sono brushless

Inviato
12 minuti fa, Bill ha scritto:

e vedi che quelli che usano questa tecnologia hanno tutti più o meno la stessa struttura che è ben diversa da quella del Technics che non escludo sia comunque ottima

Ok. Pure io ritengo che quella di Thin gap sia ottima. Ma non l'unica

E ti chiedo: tu ritieni che il motore Panasonic non sia zero cogging?

E dunque che Panasonic dichiari il falso?

Inviato
Adesso, jakob1965 ha scritto:
34 minuti fa, Cano ha scritto:

Ma resta un motore a spazzole 

Sono brushless

Certo, riteneva che fosse un motore a spazzole, è per quello che ho postato foto e disegni..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...