Vai al contenuto
Melius Club

SL-1000R: Technics ritorna sul trono dei giradischi


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ecco perché dà fastidio. Quindi bisogna dire che sono due cogging diversi, altrimenti non si giustifica la differenza enorme di prezzo. 


Non penso....qui nessuno è in conflitto di interessi perché produce motori no cogging e li commercializza giustificandone il divario di prezzo.

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Ma forse, dico forse, perché non sono nella testa di costoro,  non è questione di "fastidio" è più "incredulità".. "pregiudizio"..

Ma chissenfrega Francesco 

Poi il fatto di eliminare il cogging non vuol dire nulla, lo fanno anche motori da 50 euro 

Non è certo un parametro qualitativo così importante 

Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

se le cose stanno così, ritengo molto grave che Rega non abbia ben evidenziato ai suoi acquirenti

Ma secondo te?

Poi vendono lo strobo per regolare la velocità...magari taroccato  🙂

 

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Mai gongolato per un elettrodomestico. 

E ci mancherebbe altro  🙂

 

Inviato

@walge scusa ma io e forse non sono solo, siamo interessati ai tuoi commenti su grafici del dp 80  

Inviato

@veidt Ciao veramente complimenti.
Sarei davvero curioso di ascoltare questo giradischi. Io, tra i vari, ho anche l’SP10 MKII, con braccio FR64 e testina Ortofon Spu Synergy GM; non posso che dirne bene.

Solo un domanda per meglio capire: l’SP10R lo hanno prodotto sia nella versione nuda (SP10R appunto) che con il suo plinto/base dedicato/a (SL-1000R), un po’ come avveniva in passato con tutti i modelli di SP10 e specie con l’MKII che veniva venduto con la sua (delicata ed ormai quasi introvabile) base di ossidiana. Con quale braccio, però, l’attuale versione “R” viene venduto?

Ciao,

Gianluca

 

Inviato

@GFF1972 ovviamente sarebbe prendersi nudo, il plinto in ossidiana é pessimo.

e si risparmia un sacco…

Inviato
5 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Con quale braccio, però, l’attuale versione “R” viene venduto?

@GFF1972 il braccio dovrebbe essere lo stesso del 1200G. Proprio adesso stavo rileggendo la recensione di Benedetti sul SL-1000 dove scrive che il suo Fidelity Research 64  donò un suono più materico, di spessore rispetto al Technics...io non ho potuto assistere ad un confronto simile, ma guarda caso anche l'audiofilo che mi ha ospitato c'ha montato il F.R....qualcosa vorrà pur dire...mi sa che il braccio non è il punto forte del SL-1000...invece a nessun audiofilo verrebbe in mente di sostituire un braccio Rega top su un giradischi Rega top... 

Inviato

@alexis Sono d’accordo con te, anche se, a livello collezionistico, la base di ossidiana ha un suo valore, basta vedere le quotazioni enormi che ha raggiunto quando la trovi usata, specie se in buone condizioni (essendo l’ossidiana molto delicata).

In ogni caso, sono curioso di sapere l’SL-1000R con quale braccio viene venduto.

Ciao,

Gianluca

Inviato
31 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

In ogni caso, sono curioso di sapere l’SL-1000R con quale braccio viene venduto.

Quello installato è quello del 1200G/GAE, solo più lungo, quindi con caratteristiche di tracciamento diverse, e il VTA regolabile con maggiore ampiezza.
Ritengo che già quello montato sul G sia un ottimo braccio, superiore allo SME IV per capirci, (provato a casa mia).

Penso anche che se Panasonic ha deciso di montare quel braccio su un gira da 20.000 euro tanto mediocre non dovrebbe essere.
Da considerare che venogno vendute basi aggiuntive da montare su quella originale per ospitare altri braccio

 

https://www.technics.com/it/prodotti/reference-class/giradischi/sl-1000r.html#specs

  • Thanks 1
Inviato

Tanto per capire, quello che vedete nel link

https://www.audioreview.it/prove/moss-rebel.html

 

fu il giradischi che Moss (Russo) mise in produzione; io fornivo le parti Rega P3 e RB300 e lui lo asemblava.

Devo dire che il risultato fu ottimo anche in rapporto al prezzo.

Ne ho venduto qualcuno. Parliamo del 1997-2000

La qualità della meccanica che lui costruiva era eccellente.

 

 

Walter

Inviato
58 minuti fa, veidt ha scritto:

il braccio dovrebbe essere lo stesso del 1200G.

Chiedo agli esperti del marchio: è un 9"? Se sì, a che distanza viene montato dal perno del gira? grazie!

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, alexis ha scritto:

il plinto in ossidiana é pessimo.

Leggende.....la Technics a suo tempo fece tutte le misurazioni possibili riguardo picchi e risonanze di quella base, (dovrei averle da qualche parte) non fu concepita cosí tanto per fare.

Il punto debole di quella base piuttosto sono i piedi che seppur ben ingegnerizzati e ammortizzati stranamente limitano le prestazioni....basta cambiarli con degli Audiotechnica 616 o 636 si volesse mantenere la coevitá del sistema o con i piú attuali Isoacustics Gaia III oppure si volesse strafare con i Gaia II (ma non sarebbe necessario) e la minestra cambia.... e parecchio.

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

fu il giradischi che Moss (Russo) mise in produzione; io fornivo le parti Rega P3 e RB300 e lui lo asemblava.

Devo dire che il risultato fu ottimo anche in rapporto al prezzo.

Ne ho venduto qualcuno. Parliamo del 1997-2000

La qualità della meccanica che lui costruiva era eccellente.

Walter

@walge l'El Dorado top di gamma di Moss che ha in più rispetto a questo modello? 

Inviato

@BEST-GROOVE Ciao Giorgio, scusami, mi sono espresso male; pessima non è la resa acustica della base di ossidiana, ma proprio il tipo di pietra, molto delicata, che, infatti, tende a rompersi.

Ciao,

Gianluca

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, GFF1972 ha scritto:

molto delicata, che, infatti, tende a rompersi.

 

se cade o ci cade sopra qualcosa che pesa ovviamente si può rompere ma altrimenti non ci sono problemi....ne ho diverse di cui una eccezionalmente rara per via della venature e della colorazione assunta, che negli anni mi sono pervenute da ogni parte del mondo; nessuna arrivata rotta pur se non tutte erano imballate a prova di corriere maldestro.

 

1 ora fa, GFF1972 ha scritto:

pessima non è la resa acustica della base di ossidiana

 

alexis sostiene di si. :classic_wacko:

Inviato

@BEST-GROOVE Allora, se ne hai più di una, perché non ne dai una a

me, così ti libero un po’ di spazio 😁?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...