Vai al contenuto
Melius Club

Un buon dac può sostituire il preamplificatore?


Messaggi raccomandati

Inviato

Prova sul campo: MDAC e Chord Hugo collegati direttamente a un finale Lector VM200 e confrontati poi con un pre Lector ZOE tra DAC e finale. Molto meglio con il pre, alle mie orecchie.

Inviato

Poi chiaramente esiste la tridimensionalità.. Il palcoscenico ecc ecc alcuni pre /dac la possiedono.... 

Inviato
21 ore fa, olegna ha scritto:

Ovviamente con il controllo del volume e possedendo un finale. Si salta in passaggio. Ma mancherà qualcosa?

Che finale hai? Prendi un Okto Dac8 con l'uscita personalizzata per il tuo finale e le uniche cose che mancheranno saranno l'ingombro ed il costo del pre e dei relativi cavi 😉

Inviato

Penso che la differenza sostanziale tra un eccellente pre e quello incorporato è la capacità dinamica,la velocità con cui riesce a raggiungere i picchi massimi, e un impedenza d’uscita di pochi ohm,con conseguente capacità di pilotaggio senza limiti del finale.

Inoltre dovrebbe usare componenti attivi accoppiati e selezionati ,resistenze speciali costose di alta qualita,un alimentazione superlativa stabilizzata ,filtrata , per raccogliere ogni minima sfumatura della musica a basso livello e capace di fornire tutta la velocità che è richiesta.

Tutto questo è difficile da integrare in un dac anche con i componenti smd ,e è anche molto costoso.
Ma sicuramente molti pre incorporati nei dai sono più che accettabili.

 

Inviato
59 minuti fa, Antonino ha scritto:

la capacità dinamica,la velocità con cui riesce a raggiungere i picchi massimi, e un impedenza d’uscita di pochi ohm,con conseguente capacità di pilotaggio senza limiti del finale...

...raccogliere ogni minima sfumatura della musica a basso livello e capace di fornire tutta la velocità che è richiesta.

Tutte caratteristiche misurabili e misurate, presenti ai massimi livelli raggiungibili dalle attuali tecnologie in dac del costo di meno di 1000€... con tanti componenti SMD e pure anche di produzione cinese... ma poi all'ascolto si preferiscono quelli più trasparenti ed audiofili, con distorsioni di uno o più ordini di grandezza superiori, rapporto S/N peggiore di una ventina di dB ed impedenze di uscita più elevate 😉

Inviato

Prima del disastro discussioni simili ne erano già state fatte, ricordo,ad esempio, che qualcuno aveva eliminato un pre Spectral,non so se sia abbastanza buono,a favore di un DAC con l'ovvio controllo del volume...

Inviato

@sfabio mi fa’ piacere visto che ascolto con dac /pre collegato a un finale da diversi anni per motivi di praticità,e in effetti va’ molto bene

Purtroppo potrebbe non essere così facile  come sembra,lo dimostra che molti hanno detto la stessa cosa ciòetogliendo il pre hanno notato un notevole appiattimento dinamico della musica

In effetti prima avevo un’altra amplificazione  con pre valvolare ora da sistemare e a memoria proprio la dinamica è ridotta,nonostante il nuovo finale è piu potente!

Appena finisco il nuovo pre vi dirò ...

 

Inviato

@Gici HV  si ma non può essere legge la scelta di una persona, che ha proprie preferenze e percezioni, e portarla ad esempio solo perché il componente eliminato è di alto lignaggio.

upgrade e downgrade sono all'ordine del giorno, semplificazioni delle catene audio idem e le appoggio ma  poi i casi singoli vanno sempre esaminati come tali.

 

mi è venuto in mente che poi una configurazione tale mette fuorigioco l'analogico a gamba tesa

 

Inviato
1 minuto fa, powerpeppe ha scritto:

mi è venuto in mente che poi una configurazione tale mette fuorigioco l'analogico a gamba tesa

Questo sicuramente

 

2 minuti fa, powerpeppe ha scritto:

ma non può essere legge la scelta di una persona, che ha proprie preferenze e percezioni

Ma non mi sembra l'unica...

Io ho un pre/dac/streamer ma non posso fare paragoni non avendo mai avuto un pre.

Inviato

Ho uno streamer dac con controllo del volume Lumin A1, non so, forse non è abbastanza buono ma da me con il pre Spectral prima dei diffusori attivi è meglio.

Inviato
22 minuti fa, Antonino ha scritto:

Purtroppo potrebbe non essere così facile  come sembra,lo dimostra che molti hanno detto la stessa cosa ciòetogliendo il pre hanno notato un notevole appiattimento dinamico della musica

In effetti prima avevo un’altra amplificazione  con pre valvolare ora da sistemare e a memoria proprio la dinamica è ridotta,nonostante il nuovo finale è piu potente!

Non è nemmeno così difficile, ma bisogna conoscere le caratteristiche di interfacciamento delle due elettroniche, impedenza e massimo livello di uscita del dac/pre ed impedenza e sensibilità di ingresso dell'ampli per verificare se sono corretti, adattabili o completamente sbagliati. Un esempio? La mia scheda audio ha un uscita fissa di 20 dBU, gli ampli raggiungono la massima potenza con circa 10 dBU, per ottimizzare il rapporto S/N e quindi la dinamica del sistema devo attenuare con un partitore l'uscita della scheda audio (le impedenze non sono un problema, 100 Ohm di uscita e 50K d'ingresso).

 

49 minuti fa, Antonino ha scritto:

togliendo il pre hanno notato un notevole appiattimento dinamico della musica

 

Chi ha notato questi problemi ha fatto le verifiche del caso? (soprattutto calibrando con precisione il volume con e senza pre?)

  • Melius 1
Inviato

Io ho questa situazione. Impianto medio livello e anzianotto ma ambiente favoloso.

Nuforce P9 + 9RefSE V3 mono collegati in bilanciato e tenuti a 20 cm dietro i diffusori 3vie da 94db. Ambiente di 80 mq su due piani, uno che affaccia sull’altro a balcone, acustica da favola (per culo, non cercata). 
Sorgente Blusound Node2. Quando il pre è spento il node2 passa direttamente sui finali (il P9 ha questa facility su un ingresso). Si possono fare prove facili. 
Vengo al dunque: c’è una leggera maggior profondità e ampiezza col pre. Ma poco, che a volte manco son sicuro. C’è ma solo di fronte, seduti come babbioni tipicamente audiophile 😁. Siccome amo molto più la musica degli impianti mi da gusto ascoltare mentre sono sotto col balcone di fronte in alto mentre leggo o lavoro sul divano. 
Li c’è un enorme differenza a favore del Dac Node2. Non nel suono bensì nel fatto che col telefono scelgo, faccio partire la musica e controllo il volume come mi pare (spesso insanely). La sensazione è quella del concerto o del club (a volumi più umani). 
Sicchè il Pre è sempre spento, ormai anche quando son davanti all’impianto (raro). 
E se non fosse che ho il gira da far suonare volentieri il pre sarebbe già in qualche altro impianto.

Scusate se son stato prolisso e se magari è un parere non dirimente 

 

  • Melius 1
Inviato

@sfabio sono curioso. Ho letto che include un Raspberry per metterci dentro daphile o volumio. Ma dove lo vendono?

Inviato

@olegna pare si acquisti direttamente dal costruttore, ad un prezzo intorno ai 1.100 Euro.

Inviato
1 ora fa, olegna ha scritto:

sono curioso. Ho letto che include un Raspberry per metterci dentro daphile o volumio. Ma dove lo vendono?

Direttamente dal produttore: Dac8 stereo, puoi anche scaricare il manuale per vedere tutte le funzioni e prenotarti per una prova gratuita che sta per iniziare in giro per l'Europa, pagando solo le spese di trasporto verso il destinatario successivo.

Inviato

Le misure al solito sono buone. Ma poi, come suona? Finali in classe modulo purifi 1400 (nuovo chip dell'inventore di hypex) 200w su 8 e circa 400 su 4. Casse magneplanar smga e vendersteen 2ci

Inviato
1 ora fa, olegna ha scritto:

Ma poi, come suona?

Non suona... l'accoppiata Okto+Purifi è una delle più vicine al mito del "filo con guadagno", lasciamo che a suonare sia la musica riprodotta e non le elettroniche 🙂 Se poi preferisci "colorazioni" particolari allora devi scegliere un altra sorgente, visto che l'ampli ce l'hai già. Che marca/modello di Purifi hai? Uno "liscio" o uno con buffer d'ingresso personalizzato?

Inviato

@sfabio piccolo OT,per curiosità qualcuno conosce i diffusori che si vedono sul sito del dac 8?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...