Vai al contenuto
Melius Club

Distrutto io e il mio finale McIntosh


Messaggi raccomandati

Inviato

 @zagor333 Forse serve  x  farlo copiare, identico ,  a una vetreria ? 

Inviato

@GFF1972  Ciao Gian, le valvole non erano protette da  nessuna spugna . Comunque sono rimaste al loro posto. Da verificare se funzioneranno ancora .Per il vetro non riesco a capire il motivo perché dovrei mandarlo a lui x avere l'altro. Che ricordo hai di quel finale? Ciao , a presto.

gianni

 

Inviato

@giannisegala Ciao Gianni, non voglio affondare il coltello nella piaga …; è un finale meraviglioso, molto musicale; per altro l’ultimo finale totalmente e puramente valvolare di McIntosh; probabilmente, il suo costo di gran lunga superiore all’MC275 non ne ha decretato il successo assoluto. Sono stato quasi costretto a venderlo solo perché non avevo spazio e dovevo collocare l’MC2000; se avessi avuto spazio, non lo avrei mai venduto.

Spero che funzioni tutto; il vetro, infatti, prima o poi riuscirai a sostituirlo. 
Sto male io per te.

Gianluca

Inviato
53 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Forse serve  x  farlo copiare, identico ,  a una vetreria ? 

E' una possibilità tutt'altro che remota, un tecnico dalle mie parti, qualche anno fa  mi diceva che era in grado di replicare alla qualsiasi vetro McIntosh

Inviato
29 minuti fa, scroodge ha scritto:

E' una possibilità tutt'altro che remota,

Non ricordo dove (penso centro/nord Italia) c’era un centro dove riproducevano i vetri McIntosch. Se ne parló una manciata almeno di anni fa proprio su un 3D dedicato a questo problema (sopratutto i tempi per avere il vetro di ricambio). 
 

@giannisegala Gianni, non per consolarti, ci mancherebbe altro, ma tu ricordi quando io “sanai” con mia fede nunziale il vetro del mio amato MCD500 in un modo incredibile, quando me ne reso conto durante l’ascolto in cuffia, mi prese un colpo, ma poi reagii alla grande, e dopo una week pittai la meravigliosa creatura personalmente alla StudioLab di Roma (all’epoca centro autorizzato Mc), e mi sistemarono il tutto in giornata, ne approfittai anche per fare il turista a Roma per 1 giorno.
PS: il vetro sanato lo ho conservato, prima o dopo ci farò un bel quadro… è bellissimo anche così

😊

Inviato

@zagor333 Nel padovano mi sembra che facessero dei vetri uguali a quelli dei Mac.  Sinceramente anche fossero uguali io opterei x avere uno fatto in USA. Il mio vetro rotto  potrei conservarlo anche se   ogni volta che lo guarderò mi verrà in mente questa triste avventura. I tipi di Studio Lab avevano  il vetro  del tuo lettore  in casa;  nella sfiga fosti anche fortunato. Ciao  Roby, a presto e grazie x l'incoraggiamento. In questi giorni ne ho davvero bisogno. Comunque stasera ho acceso uno dei miei  giocattoli, il Graaf GM 50,  e mi sono ascoltato un vecchio cd  di Vinicio Capossela, beh, devo dirti che ho ritrovato un po'  di pace. La musica  a volte è davvero miracolosa.

gianni 

Inviato

Gianni condivido con grande dispiacere questa tua stucchevole esperienza! Non per niente in un lontano e ultimamente in un recente passato.....avendoti proposto alcuni miei diffusori ti dissi di venire di persona a ritirarli a Gallarate essendo tu Lombardo 😉.....Così non è mai stato purtroppo perché tu non ti sposti dal Garda. Io , avendo avuto un paio di brutte esperienze con i corrieri italiani (nonostante super imballi a regola d’arte da parte mia ...vedi vetro giunto rotto nonostante spugna ,domopak e cartone doppio dell’allora mio Burmester082)non ho più spedito NULLA e non mi sono fatto spedire più  nulla se non dal negoziante ufficiale e per piccoli accessori. Cordialmente. Mauro 

  • Amministratori
Inviato

@giannisegala differenze soniche tra u vetro fatto in usa ed uno fatto in italia? non complichiamoci la vita, che tanto lei giù ci mette del suo

Inviato

Non conosco i costi della riparazione, ma per un oggetto del genere opterei per il vetro originale. Già c'è stata una grande delusione dovuta all'incidente e se poi mettessimo un vetro fasullo non sarei più in grado guardarlo col sorriso sulle labbra.

Inviato

@scroodge Non solo.. Ma sarà migliore.. senza gli aloni  azzurri degli originali...... 

Inviato
2 ore fa, subsub ha scritto:

Non solo.. Ma sarà migliore.. senza gli aloni  azzurri degli originali.....

Sì, questo era uno dei motivi per cui venivano proposti i vetri-clone, oltre alle rotture ovviamente

Inviato

@cactus_atomo Enrico per favore!!!. Non ho mai scritto che il vetro originale  suona meglio . Non mettermi in bocca parole che non ho mai detto , ne' pensato.   Ingenuo è un conto , rincoglionito  è un altro discorso.  Se   un apparecchio, dal costo non propriamente economico,  come un Mac, ha qualche problemino, per ripararlo, secondo me ,   è buona cosa  usare pezzi originali . Che poi queste riparazioni  costino molti denari  e  che  si dovrà aspettare anche mesi  per riavere gli apparecchi  riparati  a casa propria che ci vuoi fare, è così e bisogna accettarlo.  Per fortuna,  apparecchi  per ascoltare  la mia  musica preferita    ne ho a sufficienza,  i soldi invece che ci vorranno a rimetterli a posto  sono per me , che non sono ricco, sangue e sudore  , ma con buona volontà e un po' di fortuna posso  recuperarli. Caro Enrico , non penso che volere pezzi di ricambio originali  corrisponda a complicarsi la vita , dipende da tanti fattori. Tu , non hai  apparecchi Mac , quindi, forse,  non puoi capire fino in fondo . Ciao, buon pomeriggio. 

  • Amministratori
Inviato

@giannisegala un vetro non è un transistor, non influenza il suono e costa molto di più. certo meglio l'originale ma se occorre ordinarlo in usa van messi in conto trasporto e tempo. più che il pezo in se, è importante che fa il lavoro sappia come operare. certo, per un finale di quel calibro, vale la pena cercare di riportarlo ai pristini ed originali splendori ma chi ha un valvolare mc non pretende di avere solo valvole originali

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

certo meglio l'originale ma se occorre ordinarlo in usa van messi in conto trasporto e tempo.

Quando ho fatto riparare il mio MA 6400, ordinato il vetro originale in USA, arrivato dopo quattro mesi ... rotto! Riordinato aspettato altri tre mesi, per fortuna la seconda volta è andata bene...

Inviato

Secondo me con le tecnologie attuali..i sig, della MC dovrebbero smettere di fare i vetri in casa..oppure dovrebbero aggiornarsi con i materiali..li chiamano cristalli .. secondo me assomigliano ..D+ ai vecchi vetri delle finestre di una volta. a parte.. come ripeto quelli da 10mm.

Inviato

Come ripeto non ho alcuna fretta. Ho altre amplificazioni a casa mia , inoltre durante il periodo estivo i miei giocattoli non li ascolto  quasi mai.  Chiedo un 'informazione a chi ha ricevuto nelle spedizioni   McIntosh con vetri rotti  . Potete dirmi se gli imballi avevano segni, botte , ammaccature,  tagli o altre   cose che testimoniavano   qualche urto o qualche caduta che   poi  procurarono  la rottura del cristallo ? oppure avete trovato il vetro rotto con gli imballi perfetti? Grazie a chi mi risponderà.

gianni

Inviato

Non ho capito se si è rotto solo il vetro o se ci sono stati altri danni. 

Inviato

ciao mi pare che il finale ti è arrivato con le valvole inserite,di solito le valvole vanno staccate e inserite nel suo imballo originale di legno,per le valvole,anche audiocostruzioni ha fatto vedere di qualche spedizione dei MC che arrivano con vetro pannello rotto,penso che MC dovrebbe fare in modo che il pannello frontale sia di facile estraibilità per l'utente con altro imballo o qualcosa del genere,comunque le valvole devono essere smontate

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...