Vai al contenuto
Melius Club

Gustard X26 Pro - Campione di musicalitá.


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @

@Rick68

.

Raffinato Dettaglio, "Senso d'aria e Respiro" in gamma alta, Articolazione Estensione  e "Visceralitá" sul basso, Corpo, Spessore e Nuance sui Medi, Stratificazione dei piano sonori e Realismo della scena acustica, ........il GUSTARD X26 Pro contro l'M2Tech Young III (senza il Van der Graaf), secondo il mio modesto parere, la spunta nettamente e a mani basse su tutti i fronti.

.

Dinamica, Senso del Ritmo e correttezza Timbrica sono invece  gli unici parametri dove forse se la giocano alla pari........forse!!

.

 

Link al commento
https://melius.club/topic/7208-gustard-x26-pro-campione-di-musicalit%C3%A1/page/6/#findComment-426525
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

@Fotony immagino tu faccia riferimento al mio paragone con la fotografia. Chiaramente parlo per quella che è la mia percezione nell'uno e nell'altro campo, in base a macchine e apparati che ho posseduto o possiedo.

 

Il Gustard X16 con abbinato il Gustard U18 è come la Canon 7D con su un obiettivo 100L Macro. Il Gustard X16 da solo è invece come la 7D con il 50 1.8.

.

Mentre il ladder R2R (nel mio caso, più precisamente il Sonnet Morpheus) è come la Canon 5D MKIII con l'obiettivo 50L 1.2.

.

Se cerchi il dettaglio, la nitidezza fino all'eccesso, il microcontrasto e lo sharpening, vai un su certo set up. Se invece cerchi la magia dello sfocato a 1.2, della tridimensionalità, del realismo ... ma ci sarebbe da dire proprio una magia di scatto tutta particolare che chi ha il 50L conosce molto bene... la 5D con il 50L 1.2, ma anche con l'85L 1.2... sono un'altra cosa.

.

Poi magari ci sono anche altri abbinamenti ed esempi che si possono fare... ma, io questi soltanto conosco.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/7208-gustard-x26-pro-campione-di-musicalit%C3%A1/page/6/#findComment-446068
Condividi su altri siti

@vassago è una cretinata. Ha una levetta che con un cacciavite fisso fai leggermente leva e si apre il cassettino. Solitamente i fusibili non hanno verso li puoi mettere come capita. Questi gustard lo hanno come anche altri più costosi, ma non implica qualche problema mettendolo diversamente, cambia però la resa. Guardandolo dal posteriore, la freccia che troverai sul fusibile gustard deve andare verso destra.H1c707f3d00dd470f919be76deb3e20f5O.thumb.jpg.d593da3bb1abf9022dc137dc7f5c1757.jpg

Link al commento
https://melius.club/topic/7208-gustard-x26-pro-campione-di-musicalit%C3%A1/page/6/#findComment-447783
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti sono nuovo su questo forum e mi scuso in anticipo per eventuali castronerie che potrei scrivere. Mi sono riavvicinato alla riproduzione musicale hifi e ho messo in piedi un impianto che suona bene alle mie orecchie (integrato valvolare jadis I50, lettore cd rotel A14 di cui sfrutto solo la meccanica uscendo in coax verso il dac wyred4sound dac2dsd, streamer sotm neo200 ultra con alimentatore lineare, pc win10 che uso come sorgende con JRiver ovfoobar bypassando la scheda audio e entrando via USB nel sotm) diffusori Aq Pontos6. Dopo queste premesse vorrei farvi una domanda perché ho letto tutto il 3d sul Gustard X26 pro che mi piace molto. 

Secondo voi vale la pena sostituire i buon W4S 32bit 384khz DSD 64-128 con il Gustard? 

Il W4S è vendibile e quanto si può realizzare? 

Grazie per i consigli e buona giornata 

Gerardo

Link al commento
https://melius.club/topic/7208-gustard-x26-pro-campione-di-musicalit%C3%A1/page/6/#findComment-455737
Condividi su altri siti

19 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Secondo voi vale la pena sostituire i buon W4S 32bit 384khz DSD 64-128 con il Gustard? 

Solo per i dati tecnici non direi, magari non trovi il tuo suono, sicuramente l’X26 è una macchina attuale che vale molto e lo varrà per molto tempo

Link al commento
https://melius.club/topic/7208-gustard-x26-pro-campione-di-musicalit%C3%A1/page/6/#findComment-455760
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...