Moderatori paolosances Inviato 9 Marzo 2022 Moderatori Inviato 9 Marzo 2022 @qzndq3 "queste in casa non le voglio vedere, tienile pure in studio!"( riferendosi alle Bose 901) "Belle queste!"( riferendosi alle Dahlquist Dq10) Un attimo dopo cliccai su Ebay😊 1
Membro_0022 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 3 ore fa, maverick ha scritto: Quelle da 100.000 euro e passa, .. con millanta cavalli, e dai costi di gestione, e consumi, elevati dovrebbero avere vita dura. Giusto. Trabant e Stereorama di stato per tutti ! 😂
Membro_0022 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: un paio di conigli. Tempo un anno e...
Velvet Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @lufranz Esatto, è un investimento sicuro. Almeno sei sicuro di mangiare. 😄
Severus69 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 5 ore fa, lufranz ha scritto: le ho comprato una Yaris non ha protestato Ma la Yaris rientra tra le auto che hanno una logica nel mondo attuale.
Look01 Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Sono arrivato alla conclusione, quando faccio un acquisto, che debba soddisfare primo una mia passione e non uno status di cui ormai posso fregarmene, secondo deve essere una cosa che uso abbastanza e terzo non devo svenarmi per poi avere i patemi del conto in banca vuoto. Se rientra in questi parametri tutto è fattibile. 1
oscilloscopio Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Con i prezzi di benzina e gasolio di oggi consiglio caldamente una bicicletta con pedalata assistita... A proposito...oggi per la prima volta da quando guido ho visto il prezzo del gasolio più alto di quello della benzina...😬
albrt Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 4 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Con i prezzi di benzina e gasolio di oggi un bell'impianto fotovoltaico e auto elettrica! Io mi mordo le mani per non avere (ancora) il primo ma la seconda al km per ora mi costa un terzo di una a motore tradizionale. Non la sto consigliando davvero, dipende da come e dove la useresti. Alberto
oscilloscopio Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @albrt a parte il costo d'acquisto non saprei come ricaricare...la mia sta in strada...
albrt Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @oscilloscopio altro punto a sfavore, anche se non costituisce necessariamente un impedimento definitivo. Alberto
martin logan Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 14 ore fa, Look01 ha scritto: Faccio un acquisto, che debba soddisfare primo una mia passione, secondo deve essere una cosa che uso abbastanza, terzo non devo svenarmi per poi avere i patemi del conto in banca vuoto. Parole sante ... tutto il resto sono considerazioni di cui faccio a meno. 1
audio2 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 comunque, il diesel è andato sopra alla benzina, a posto stiamo. quindi benza piccola se si hanno pochi soldi, oppure ibrida o simili se c'è la grana, gasolio solo per robe grosse e pesanti, magari aziendali. mah.
MATTE Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 io da anni volevo finalmente togliermi lo sfizio di comprare un'auto che mi appassionasse e avevo scelto la Giulia... ma le resistenze di mia moglie e la situazione attuale mi fanno propendere per una Panda Hybrid... o tempora, o mores...
JohnLee Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 analisi personale fatta per la flottiglia aziendale se si vuole un mezzo di trasporto che deve durare 3-4 anni per gestire al meglio questa fase di transizione, la cosa più razionale è un leasing/NLT di una vettura del gruppo Toyota : Toyota o Lexus a seconda del budget e delle esigenze. Gli utenti che abbiamo 'messo a macchina' con CHR, Lexus UX e Rav4 sono tutti molto contenti. Tra 3-4 anni il mercato sarà molto diverso e si potrà valutare di conseguenza. Pregi - nessun problema di ricarica: gli metti (non troppa) benzina e fa tutto lei. (fondamentale per chi gira per lavoro) - gestione elettrica/termica eccellente - consumano veramente poco in proporzione a dimensioni e cavalleria - sono collaudate ed affidabili - sono autorizzate ad entrare dappertutto senza limitazioni 'eco' - molto ben finite ed accessoriate per le categoria di prezzo di appartenenza - piacevoli da guidare e prestazioni più che buone (basta pagare il giusto per i motori con più cavalli della base, una CHR col motore da 180cv va come un incanto) inoltre sono tra le poche che di questi tempi rispettano abbastanza le date di consegna i difetti: l'unico che oggettivamente vedo è che non sono abbastanza 'fighe', forse Lexus comincia ad essere un pochino 'in' nella categoria 'fa prestigio averla' Tra una Corolla e una Golf o tra una Rav4 e una Q5 a parità di esborso le giappa offrono parecchio di più ma le tedesche danno molto più status. Che, inutile negarlo, conta anche lui.
MarioVanWood Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 @pino 20000 @bungalow bill mi piacerebbe ma 60 km al giorno la vedo dura più che altro come tempo
pino Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @MarioVanWood Se ne fai un discorso di economia di esercizio,una Dacia Sandero a benzina.( 91 cv ) Per un auto simile a gasolio dovresti spendere parecchio di più. Se hai moglie,lasciala a casa,vai dal concessionario da solo, e non dirgli quanto ti verrebbe a costare. Se hai un buon budget,puoi prendere in considerazione,un auto più comoda,magari un buon diesel,tanto ad andare al 2030,ci metti su minimo 160.000 chilometri. Nei costi devi far rientrare ammortamento capitale,furto,incendio,e i pacchetti collegati al valore dell'auto. Ultimo,ma più importante,prima di staccare l'assegno,provala.
Jack Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Mah… per l’uso che ne faccio dovrei vendere più che comprare auto. Dovendo farlo al 90% prenderei un’elettrica anche se Sabato andando alla partita di mio figlio - giocava lontano - ho tirato fuori il diesel che era fermo da un 50ina di giorni. Faceva un freddo cane. Beh in autostrada a 150, stabilissimo caldo e comodo come in poltrona, vedendo le Tesla a 90 all’ora in prima corsia pro autonomia mi ha fatto pensare parecchio… a 150 e al freddo le batterie si prosciugano come stagni nel Sahara Insomma… meno male che non debbo comprare niente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora