subsub Inviato 22 Marzo 2022 Inviato 22 Marzo 2022 @Elettro Sei Tu.. che sei bravoooo..beato teeee....
Amministratori vignotra Inviato 22 Marzo 2022 Amministratori Inviato 22 Marzo 2022 @subsub @Elettro chiudetela qui. Grazie.
Atsimo Inviato 28 Marzo 2022 Autore Inviato 28 Marzo 2022 Comunque la fase del 452 è a destra e il fusibile è sulla fase . Io dopo le varie prove ho preferito tenerlo in fase con la rete. A questo punto potrebbe essere possibile un influenza della qualità del fusibile . Io non l’ho cambiato
subsub Inviato 29 Marzo 2022 Inviato 29 Marzo 2022 @Atsimo Sulla destra rispetto a cosa... Guardandolo dal davanti.. O da i morsetti...
Atsimo Inviato 29 Marzo 2022 Autore Inviato 29 Marzo 2022 misurando la fase del 452 il fusibile è sulla fase cioè a destra col neutro in alto
Atsimo Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 a destra neutro in alto , insomma guardando la iec del cavo di fronte a destra
Montez Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @Atsimo così dovrebbe essere lo standard della fase a prescindere dalla presenza della terra. McIntosh non credo che colleghi i cavi a spanella. 1
dadox Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Un apparecchio a doppio isolamento denota una maggior cura da parte del costruttore nel progetto. Qualsivoglia eventuale ronzio viene eliminato per natura. Magari fossero tutti così. 🙄
GuidoTrotto Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 Mi incuriosisce il motivo di fornire un apparecchio che non necessita di messa a terra con una presa IEC con il terzo polo (neutro)... 🤔 Ciao Guido
subsub Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @GuidoTrotto io avevo detto la mia...... Con una Terra decente.. Non ce doppio isolamento che tenga...
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Aprile 2022 Amministratori Inviato 15 Aprile 2022 @GuidoTrotto Probabilmente le prese iec sono frutto di una unica fornitura, sia che siano destinate ad apparecchio in doppio isolamento o meno. d'altra parte mi pare che la normativa vieti le spine con la terra se internamente il cavo non ha la terra, ma solo pe evitare che per errore un utente ignaro possa usare un cavo senza terra su un apparecchio che della terra necessita, ingannato dalla spina. lato apparecchio, siccome il terzo polo non è collegato, è ndifferente che tipo di cavo ci viene attaccato 1
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 Il 29/3/2022 at 09:20, subsub ha scritto: Sulla destra rispetto a cosa... L = Live, cioè fase. Il maschio da pannello ovviamente va in confomità.
Fabio Cottatellucci Inviato 15 Aprile 2022 Inviato 15 Aprile 2022 E spero che sia chiaro che tutto questo non c'entra nulla con la messa in fase elettrica degli apparecchi.
dadox Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @subsub Non é né un bene né un male, ma come nei primi interventi @vignotra, il vantaggio ce l'ha chi utilizza un apparecchio a doppio isolamento in luoghi che hanno la terra ballerina o addirittura mancante. Va tenuto anche conto che una volta prima dell'avvento delle vaschette, molti apparecchi uscivano direttamente con cavo e prese tradizionali a due poli. Non é mai morto nessuno 😄 Controllo spesso gli apparecchi odierni, ce ne sono un fracco e una sporta che adottano il doppio isolamento. Grandi o piccoli, che siano. Anche il nuovo Reference di Technics non fa eccezione... 🙂
subsub Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Sono pochi anzi.. nessuno..nel mondo hi end che utilizzano il doppio isolamento ..che io sappia..ma..va bene lo stesso..in ogni caso basta che un elettronica sia a terra ..che te la porti ai finali tramite il segnale xlr ecc ecc.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora