Vai al contenuto
Melius Club

Il sub, alla fine, serve o no?


Messaggi raccomandati

Membro_0015
Inviato
3 ore fa, silvanik ha scritto:

Perchè pensi che alle basse frequenze un potenziale  sfasamento temporale non conti?

Dsp non è sinonimo di sfasare temporalmente. Per i xover passivi invece si

Inviato
Cita

 

@stanzani Cioè, tu intendi che non necessariamente introduce ritardi? Io intendevo che un segnale processato subirà un seppur minimo ritardo rispetto ad uno che dal finale va diretto al diffusore.

Inviato

@danielet80 Inoltre hai a disposizione la correzione digitale che ti aiuta non poco ( a parte le disquisizioni sulla percezione o meno di eventuali ritardi del segnale del sub), anche se non credo si possano memorizzare diverse correzioni e richiamarle velocemente con un tasto.

Inviato

@bibo01 Agli angoli le Cornwall tra i lati interni il mobile porta elettroniche,sugli angoli opposti il divano che va da parete a parete,in mezzo  il tappeto,il grosso puff 80 × 100 a corredo del divano,2 tavolini porta the,e già ci si gira a fatica.

Ho utilizzato i sub,prima passivo mono Canton,poi Audio Pro,e quando rotti,i Jamo,messi dietro i pannelli,dal 1980 al 2016,poi leggendo qui sul forum mi è venuto il prurito per le Cornwall.

Ho venduto i sub,e regalato le Magnepan.

Col passare degli anni,pur riconoscendo la validità di alcune scelte,si è più propensi ad accettare compromessi.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
34 minuti fa, silvanik ha scritto:

Scusa Fabio, non per contraddirti ma,  se il dsp gestisce solamente il segnale del sub come recuperi il ritardo sull'emissione dei diffusori principali non sotto dsp? Sempre ammesso che come dici tu sia percepibile, ma chiedo a livello concettuale non lo capisco, con tutto sotto dsp mi torna.

Ciao Silvanik 

Vai tranquillo e contraddici quanto ritieni opportuno.  Se fossi sempre contraddetto in modo così rispettoso (e peraltro anche sensato), sarebbe 7na gioia.

La faccio breve,  se je la fo: 

- è un caso tipico. In hiend si prende una pagliuzza e la si fa diventare una trave. La trave vera, i + o - 15 db a 80 e 120 hz,  naturalmente a sentire loro li si possono curare con opportuni cavi, femtoclock o dac "di qualità " ( cioè da diecimila in su). 

- detto ciò la time optimization by phase correction è una cosa che qualunque buon dsp sa fare 

https://www.audiovero.de/en/acourate.php 

 

Altre informazioni utili, il lavoro di Toole che spesso si basa su test di ascolto estensivi,  è piuttosto illuminante.  Ma va contro la favola hiend,  quindi viene.....opportunamente....trascurato. Tipico.

Se cerchi puoi trovare molto materiale utile. 

Tra I tanti: 

 

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/does-phase-distortion-shift-matter-in-audio-no.24026/ 

 

https://audioxpress.com/article/zero-phase-in-studio-monitors 

 

Ma non illudiamo granché,  finché converrà pompae favole non basterà tutta l'evidenza sperimentale del mondo 

Mispuace un pò per chi in perfetta buona fede finisce che ci crede a 'ste pubblicità 

Ma per fortuna non sono questi i veri problemi della vita

o meglio, magari fossero questi, sarebbe una pacchia!

🙂

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@silvanik grazie. Ha infatti una correzione ma che si adatta o all'uno o all'altro impianto, nel senso che la calibratura che tiene in memoria è una sola. Di questo ne ero consapevole, infatti, appena riceverò i nuovi diffusori per l'impianto Hi-Fi, avevo intenzione di saggiare la loro discesa in basso ed eventualmente acquistare un'altro sub, in maniera che ogni sub sia dedicato ad un solo impianto.

Il dubbio era per l'appunto sapere se fosse possibile, con il pre attuale, collegare un subwoofer.

In ambito HT devo dire che questo JL funziona molto bene e nelle colonne sonore si nota tutta la sua presenza, senza mai essere invadente o coprire il resto. Inoltre molta importanza l'hanno avuta gli Isoacoustic Gaia 1 che ho applicato, sicuramente hanno dato un grosso contributo sulla parte bassa.

Membro_0015
Inviato

@silvanik si certo ma nella stragrande maggioranza dei casi i udibile (vedi sopra)... Comunque meno dello sfasamento di un xover passivo

Inviato
10 minuti fa, stanzani ha scritto:

certo ma nella stragrande maggioranza dei casi i udibile (vedi sopra)... Comunque meno dello sfasamento di un xover passivo

Si ma più o meno udibile rispetto ad una spina rodiata? Perché io c’ ho la rikkia molto sensibile e allenata!

Inviato
7 ore fa, Turandot ha scritto:

Sul dirac non c’è neanche da parlarne (no grazie). 

Opinione rispettabile.

Io lo usavo prima di avere il sub col Nad c658, versione base fino a 500hz,ne ero talmente contento che,vista la modica spesa di 99$,ho preso la versione full,cambia poco,i problemi più grossi sono sulle medio basse,la differenza a favore della correzione con Dirac è evidente già dopo un minuto di ascolto,altro che cavi, alzacavi, fusibili e caxxate varie.

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
Il 3/4/2022 at 10:52, Turandot ha scritto:

Sul dirac non c’è neanche da parlarne (no grazie). 

.

C'é una motivazione a questo Tuo giudizio di censura e negazione sul software di correzione digitale DIRAC Live🤔🤔

.

MrMojoRisin
Inviato

Visto che nemmeno io sapevo se il sub potesse servire oppure no, oggi ho ordinato un SVS SB 3000, ho parlato a lungo con l’importatore italiano, tra l’altro molto gentile e disponibile e dopo aver fatto il test sul sito americano SVS che sostanzialmente valuta i migliori abbinamenti in base ai diffusori che si possiedono, nel mio caso mi aveva suggerito i top di gamma, ho deciso di adottare questa soluzione per il mio impianto, ho qualche giorno dì tempo per poterlo provare e so che c’è un app per il set up, ma in ogni modo sono aperto a tutti i suggerimenti per quanto riguarda il  posizionamento ed il taglio dì frequenza più adatto

Inviato
8 ore fa, MrMojoRisin ha scritto:

ho parlato a lungo con l’importatore italiano, tra l’altro molto gentile e disponibile

Confermo, anche con me ha parlato a lungo per consigliarmi il modello più adatto,nel mio caso un 1000 in sospensione pneumatica.

MrMojoRisin
Inviato

@Gici HV Allora quando mi arriverà ti chiederò qualche consiglio dato che hai preso un modello simile👍

Inviato

@MrMojoRisin nel frattempo puoi scaricare l’app gratuita sul telefonino , così inizi a smanettare con le funzioni del dsp… fantastica 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...