Vai al contenuto
Melius Club

Il sub, alla fine, serve o no?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gici HV Spesso leggendo di quando si parla di questo "accessorio" lo interpreto come il "bordello cercato e trovato". L'appagamento a tutte le apparenti mancanze che una coppia di diffusori non riesce a trasmettere per i più svariati motivi.

giuseppeb1986
Inviato

@Gici HV domanda sicuramente stupida....il mio pre ha 3 uscite pre out, una rca e 2 xlr, potrei collegare il sub sfruttando questa uscita?

Inviato
3 ore fa, giuseppeb1986 ha scritto:

potrei collegare il sub sfruttando questa uscita?

Credo di sì, però da me funziona meglio collegato ad alto livello.

Per la cronaca il sub è un SVS 1000 in SP,collegato in RCA è troppo basso,dovevo tenere il volume ad almeno l'80%, probabilmente la causa sono i diffusori da 96db.

Inviato
8 ore fa, dadox ha scritto:

Il sub dovrebbe compensare dove non arrivano i diffusori di piccola fattura

Senza nulla togliere alle qualità dei mini diffusori, anzi, ma quando abbinai anni fa una coppia di Proac Tablette ad un sub AudioPro B2-50 (2 woofer in push-pull), Davide poté permettersi di sfidare Golia, il suono divenne grande e completo; peraltro lo è ancora😉

Inviato

@dadox 

10 ore fa, dadox ha scritto:

 

PS. ho avuto il più bel sub attivo di Audio Pro, il sub-zero. Un bestione in sospensione pneumatica con un cono che pareva d'acciaio. Legno di ciliegio e finitura piano finish. Il sub più "gentile" che abbia mai ascoltato.

...io ho  un B2-70 Audio Pro dal 1990,è ancora lì adesso che fa il suo lavoro(10 anni fa ho fatto ribordare i coni)e funziona ancora perfettamente....

Inviato

@jerry.gb Ho avuto l'identica esperienza (40 anni fa, credo), Tablette + Audio Pro B2-50, frequenza di taglio 80 hz: il miglioramento fu evidente, e non solo per la riproduzione dei bassi. Il subwoofer era collegato pre out /main in, di conseguenza il lavoro del woofer dele Tablette risultava meno gravoso. A questo proposito mi lascia qualche dubbio l'opzione del collegamento ad alto livello, peraltro consigliato da diversi produttori. 

  • Melius 1
Inviato

@niar67 @selby998 @Gici HV @giuseppeb1986 @jerry.gb  I sub amplificati non mi hanno mai convinto al 100 per 100. In particolare modo se abbinati a impianti pre-esistenti di marchio diverso dal loro. Ogni costruttore adotta una filosofia, e il sound family in questo caso va a farsi benedire prima di tutto. Inoltre, in tal caso, si deve accettare l'incoerenza elettrica alla quale si può incappare, né più né meno come quando un preamplificatore ed un finale proprio non ne vogliono sapere di unirsi in matrimonio. Che poi il tutto finisce nei diffusori, e sono loro a farne le spese, restituendo all'orecchio quel "qualcosa che non va". E che sovente non ce ne rendiamo conto, e diamo la colpa all'ambiente, alle forme delle pareti etc.

Ma chiariamolo una volta per tutte, sebbene tagliato, il subwoofer suona, non fa solo da riproduttore di basse frequenze. 

Ho scoperto l'America quando arrivai al dunque con l'HT. Volevo a tutti i costi arrivare a possedere un sistema THX. Preso un HT1 di JBL. 5 satelliti, tre frontali identici, due laterali a dipolo. E due sub passivi di grosso litraggio. THX è sinonimo di taglio frequenze (via sintoAV certificato THX, ci pensa il chip proprietario, a valle delle codifiche) a 80hz su tutto il sistema. Ergo, dagli 80 in giù il centrale e tutto il resto finisce a gestione dei sub, di conseguenza non servono canali centrali enormi, che comunque spesso "parlano gelidi" nonostante le dimensioni. I sub mantengono caldi i dialoghi come si addice ad un "parlato" da cinema.

I sub attivi hanno purtroppo un difetto. La loro amplificazione interna è a se stante, così è, così ce li teniamo. Mentre i passivi sono soggetti a migliorare le prestazioni (o peggiorarle) in base all'ampli che scegliamo per il loro pilotaggio. Più versatili, quindi, al pari di fare andar d'accordo un ampli coi diffusori. Ce l'avete presente la compatibilità Pre->finale->diffusori, no? Stessa cosa.

Inizialmente all'uscita sub del sintoampli Onkyo (THX anche lui, in primis) collegai un finale Km-X1000 Kenwood (sempre certificato) ne ero contento ma...ma poi mi capitò per le mani un Nad 2400 PE (l'unico finale che io sappia si sia cuccato la certificazione THX a posteriori, cioè quando era già in commercio. Apriti cielo! Se già prima le basse frequenze erano ottime, col Nad i sub hanno iniziato letteralmente a cantare, un abisso di differenza, e dove davano il loro meglio? Nella riproduzione dei cd "normali". Da non sottovalutare che il basso riproducendo un film ha assunto la classica timbrica possente, mantenendo una "rotondità" anche nel tellurico. In poche parole, molto simile al suono del cinema Arcadia di Melzo. 😄

Diciamo che in definitiva un finale di recupero collegato a due sub passivi può fare la differenza rispetto ad un altro, ed é anche più facile da gestire, cosa che provare sub attivi alternativi non è cosa molto pratica, solitamente si parla di pesi notevoli da smuovere. 🙂 

Ma il risultato finale è che a livello sonico c'è una totale sinergia. Cosa che si può fare anche con i sub attivi, solo che per essere certi del risultato bisogna fare ricorso a "sistemi a pacchetto", le cui prestazioni dichiarate dal costruttore hanno un valore sinergico al 100%, e non prendere i vecchi diffusori da scaffale giacenti in cantina, adibirli a satelliti e accoppiarli agli anteriori per poi andare a comprare solo il centrale e il sub attivo. 😱 Cosa che in molti fanno, senza tener conto delle differenze di risposte in frequenza sensibilità etc. Alla fine poi si sente "che qualcosa non va"! Può andar bene all'inizio, ma poi nel tempo le cose vanno prese più seriamente.

 

 

Inviato

Io sub ne ho e di grande qualità e in grande quantità.

trasfuttori JBL 2245h   45 cm con Fs 20 Hz con box originali JBL 4318. E 4645. 
Per l’ascolto di musica non mi servono, ma perchè ho diffusori grandi e suoer performanti in gamma bassa e medio bassa (JBL 4350 e 4345). 
Per uso HT invece fanno la differenza.

5D87E8A5-FE5D-4ABC-86B4-B09080B7A4BE.jpeg

Inviato

Eccone 3 ma in sala ne ho altri due sulla parete. Opposta.

Ma ne utilizzo solo 4.  
con 4 Sub elimino completamente problemi di posizionamento e posso pilotarli con pochissima potenza quindi senza distorsione e con una dinamica che definirei “Devastante”.

28212DE2-86D2-4722-AF89-2D5420E5185A.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@discus96 adesso ti segnalo ai moderatori per pubblicazione di foto pornohifi...

🤭☺️☺️

Inviato

@discus96...ecco un suggerimento per farsi l'impiantino HT...complimenti,questa è "artiglieria pesante"e tutto sto ben di dio con che cosa lo piloti?

Saluti

Andrea

Inviato

Piloto JBL 4350 e 4345 in biamplificaziine con 4 Crown I-Tech 5000 Hd  e i sub con  Behringer Ep 2500  e PSS audio

7DC736E6-B2C6-4A1B-A97A-50E4125EB1A5.jpeg

653EB259-0AB1-490B-94F3-E1A9519A57D7.jpeg

Inviato
Il 19/5/2022 at 12:27, dadox ha scritto:

Il sub dovrebbe compensare dove non arrivano i diffusori di piccola fattura. E non si deve immaginare che la presenza di tale diffusore debba per forza creare uno sconquasso acustico

 

Ti do completamente ragione.

Nella medesima stanza ho l'impianto HT ed il 2 canali. I diffusori hi fi sono delle Chario Cygnus, le classiche "torrette".

Per la carità, suonano bene, se ascolti acustica o simili sembra tutto ok...ma se inizio a voler sentire bene dischi stile Massive Attack allora cala il piacere d'ascolto. In questi generi mi aspetto dei bassi devastanti e profondi altrimenti finisce il divertimento.

Proprio ieri ho provato ad utilizzare sul 2 canali il sub dell'HT (un Jamo 660) che ha anche gli ingressi ad alto livello.

Come frequenza di taglio del sub ho impostato 100 Hz perchè è da li in giù che volevo il rinforzo.

Il volume del sub l'ho settato ad orecchio, non ho ancora fatto delle misure con rew.

Da precisare che il mio sistema (senza sub) aveva "circa" una risposta flat.

 

Non sarà Hi Fi ma il godimento è salito a dismisura, con una scena che sembra profondissima, un suono pieno, profondo ed avvolgente. Sembra un suono senza limiti.

 

Prossimamente proverò a fare qualche misura ma prevedo di rilevare parecchi db in più sulla gamma bassa.

 

 

Inviato

@andrea7617 Giocare al l’audiofilo spesso vuol dire accettare incondizionatamente ció che i tecnici di studio hanno stampato su disco (o liquida). E a volte ci si rende conto quanto poco coinvolgimento portino certe sorgenti incise con bassi per così dire “naturali”.  Ma che vuoi per la registrazione, per i diffusori limitati, per l’ambiente stesso, ci si sente insoddisfatti. Raggiungere la famigerata neutralità spesso spesso crea frustrazione perché siamo noi che percepiamo questo suono neutro come piatto e senz’anima. E se i diffusori son di per loro stessi fisicamente limitati, metter mano ai toni peggiora solo situazioni già al limite. Solo un sub ci mette un efficace cerotto, un grosso cerotto. 

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Mi inserisco nella discussione, perché stavo guardando un svs sb 1.000pro.

Cercando le funzioni del dsp, non ho capito se esiste la possibilità di fare una autocalibrazione, oppure se è possibile solo modificarsi manualmente tutte le frequenze.

Ho anche scaricato l'app, ma non vedo una sezione tipo autotuning.

Qualche proprietario saprebbe darmi delucidazioni?

Grazie.

Inviato
Il 19/5/2022 at 12:27, dadox ha scritto:

l sub dovrebbe compensare dove non arrivano i diffusori di piccola fattura.

non solo. il sub (meglio i sub: almeno 2) possono essere utilizzati in un ottica di correzione ambientale come ad esempio offre maiandi. Se ben accoppiati ai diffusori L+R e posizionati in ambiente si usa anche per compensare le imperfezioni dell'ambiente nell prime due ottave e a rendere la risposta in basso meno dipendente dalla posizione dell'ascoltatore

  • Melius 1
Inviato
Il 23/5/2022 at 12:53, dadox ha scritto:

Raggiungere la famigerata neutralità spesso spesso crea frustrazione perché siamo noi che percepiamo questo suono neutro come piatto e senz’anima

La neutralità dovrebbe essere raggiunta quando ci si avvicina al suono dal vivo.

Tu percepisci il suono dal vivo come piatto e senz'anima?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...