ar3461 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Tra tutte queste belle macchine quali potrebbero essere usate come solo meccanica ed abbinate a dac top tipo Spectral, Sonic Frontiers, ML etc?
Tesla63 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 per ricordi ancora nitidi e per averne posseduti ricordo il Meridian mcd Pro (posseduto) , California Audio Labs the tempest (posseduta la prima versione) , Stax Quattro. Tutti risalgono alla fine degli anni 80 ..... ora ho un Metronome cd t8 Signature. Nel corso degli anni avrei voluto sentire il Nagra e lo Spectral.....
TopHi-End Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Per mia esperienza, in tre fasce di prezzo differenti: - Lector CDP 7TL MKIII (rivalvolato ad hoc con Valvo Pinched Waist, offre prestazioni eccellenti); - Lector CDP 0.6T (buona macchina, molto musicale); - Marantz CD6002 (divertente e musicale). Adesso ho un moderno Pioneer PD-70AE, suono completamente diverso dai tre ma, nel contempo, dettagliato e raffinato sulla parte acuta e complessivamente equilibratissimo.
maxpalat Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Bitwise System One dac EAD 9000 dac Vimak 1000 1
ar3461 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @maxpalat hai risvegliato marchi non più prodotti ma all epoca davvero validi, sicuramente oggi possibili outsider...
ar3461 Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @maxpalat marchi da tempo non più esistenti ma che paragonati ai loro coetanei ed ancora sul mercato potrebbero dire la loro sonicamente parlando
mk26evocco Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 MicroMega duo o trio eccezionali Rega Planet.
gabel Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Il 7/4/2022 at 20:49, maxpalat ha scritto: Bitwise System One dac EAD 9000 dac Vimak 1000 Però qui si parla di lettori, non di DAC… 🤔
Gela80 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Burmester 001. Lo possiedo da 3 anni e nonostante l'età lo ritengo tutt'ora una sorgente eccellente.
giaietto Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @Gela80 È stato concepito nel massimo sviluppo del formato redbook 😍 1
gabel Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Il 6/4/2022 at 19:44, audio retro ha scritto: Il Bow è sempre in servizio dopo più di 10 anni. Come suona? 🤔
jimbo Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Marantz cd14 25 anni di duro lavoro e non sentirli...... 1
audio retro Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Bonjour, confrontato con Accuphase stesso dettaglio mà più "eufonico" quasi analogico con le mie elettroniche McIntosh. Provato con un sistema Conrad + CD Accuphase stessa senzazione e con Audio Research e CD EAR posso solo dire che il confronto non era a vantaggio del EAR. Ho curato il collegamento con il prè C22 mettendo un cavo di fascia alta neutro, dinamico e dettagliato. 1
franz_84 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @audio retro con accuphase non significa nulla, con quale modello lo hai confrontato? Più di un utente ha segnalato il dp55 accuphase, macchina a mio avviso modesta che non regge il confronto con alcuni mostri citati.. se parliamo di accuphase direi per rimanere a singolo telaio dp 75, dp 75v, dp 78, dp 85 .. doppio telaio 80/81, 90/91, 100/101 .. queste macchine sono tutte attualissime a mio avviso, hanno un solo difetto, costano care nell'usato .. 2
ar3461 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @franz_84 Vedo che non citi il Dp67 , non lo valuti all'altezza di quelli da te indicati ? Preciso che non sono in possesso di Dp67 e non ne ho da vendere....🤗 e' solo semplice curiosita' per capire meglio la scala dei prodotti Accu..... p.s. il 67 e' solo cd giusto ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora