Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd del passato ad oggi attualissimi


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio retro ne ho sempre sentito parlare bene del Bow ma purtroppo mai avuto il piacere di ascoltarlo .....

Inviato

@Maurjmusic a trovarlo.....e manco il 3000 pare sia semplice da trovare ...io mi accontenterei anche del solo dac 2000...anzi se ne salta fuori uno in belle condizioni fatemi sapere

Inviato

@ar3461 il 67 ? Lo preferisco senza mezzi termini al 700 nella lettura del Red book . Macchina straordinaria . 

  • Thanks 1
Inviato

DENON DCD3560 ce l'ho dal 1994

Una meraviglia. Ha uscite analogiche fisse e variabili e bilanciate, uscite digitali coassiali e ottiche, uscita cuffia. Suona molto bene ed è bellissimo

  • Melius 1
Inviato

@ar3461 il dp 67 e' un ottimo cdp, ben superiore al citato dp55 .. ma non arriva affatto alle prestazioni del 75v da cui deriva .. il dp 67 aveva 4 ad in sigma delta per canale, il dp 75v ne aveva 6, ed era il top di gamma monotelaio, costava oltre 10k e pesava circa 20 kg. Era possibile con scheda esterna collegare una meccanica per la decodifica del sacd. Su internet trovi la recensione stereophile dell'epoca, dai toni entusiasmanti .. il dp 75 e' un'altra grandissima meccanica, che usava ancora i MMB .. io l'ho provato varie volte, e devo dire suona molto molto naturale .. ecco, se piace il suono del MMB e si vuole ascoltare solo red book il dp 75 e' una grandissima macchina ancora oggi. I combo sono secondo me senza tempo ed ancora superiori.. sulla preferenza del dp 67 al dp 700 lato cd nulla posso dire, certo che in tal caso un dp 75v si papperebbe un dp 700, ma francamente mi sembra strano, immagino piuttosto due suoni diversi e poi si va a gusti personali e preferenze.. ho ascoltato il dp 720 e mi è piaciuto molto ad esempio..

Inviato
11 ore fa, franz_84 ha scritto:

con accuphase non significa nulla, con quale modello lo hai confrontato? Più di un utente ha segnalato il dp55 accuphase, macchina a mio avviso modesta che non regge il confronto con alcuni mostri citati

 

7 ore fa, franz_84 ha scritto:

si vuole ascoltare solo red book il dp 75 e' una grandissima macchina ancora oggi.

 

7 ore fa, franz_84 ha scritto:

ho ascoltato il dp 720 e mi è piaciuto molto ad esempio.

Ok, senz’altro gli Accuphase hanno prestazioni superiori, però state confrontando macchine appartenenti a categorie diverse, anche come prezzo. Il Bow andrebbe confrontato, a mio avviso, con lettori della stessa fascia di prezzo, almeno nell’usato.

Inviato

@franz_84 purtroppo nn posso paragonare il 75 al 67 , impianti diversi e suoni agli antipodi . 

Però a pelle posso dirti che il 75 perdeva il confronto nello stesso set up contro un clearaudio performance con AT440 e phono smart . 

Mentre il 67 era più piacevole e naturale rispetto al 700 , quest'ultimo si faceva preferire in modalità sacd . 

Il 67 mi è piaciuto tanto già dalle prime note , nn per nulla mi ricorda il mio vecchio pallino in ambito digitale , il Linn Unidisk 1.1 

Inviato

Che bellezza il lettore cd e quando esce il carrello silenzioso, che magia.

  • Melius 1
Inviato
Il 7/4/2022 at 14:53, noam ha scritto:

Pochi menzionano Linn , ma in ambito delle sorgenti digitali nn ho provato di meglio , peccato nn producano più e niente più assistenza

Ricordo il bel suono del karik-Numerik 

Purtroppo poi si guastò la meccanica e mi e' toccato buttarlo come un ferrovecchio 

Secondo me un comportamento del genere da parte di una casa è semplicemente vergognoso, oltretutto all'epoca era la flagship.. 

Con me hanno chiuso, assolutamente

 

acusticamente
Inviato

Molto probabilmente non è uno dei meglio suonanti ma esteticamente è molto bello (più che in foto) e costruito come un carro armato.

Lo acquistai come ultimo rimasto dall’importatore ed è ancora qui.

Luxman D500Xs

.

 

D9CF5F92-0CD3-482B-8B85-89DF8924BF53.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Denon dcd 3520...un classico

  • Melius 1
Inviato

MI meraviglia come mai nessuno abbia citato gli straordinari Capitole Audio, lettori cd davvero poco considerati, ma di altissimo spessore !

Sono lettori cd/sacd che sono stati pochi "spinti" commercialmente qui in Italia, ma se a qualcuno è capitato di ascoltarli approfonditamente potrà confermare davvero l' altissimo livello del suono riprodotto... anzi attendo vs giudizi in merito a questo lettore

Inviato

@jimbo comprato usato in Germania è ancora al suo posto, senza mai avermi dato problemi; il suono molto naturale quasi analogico. Davvero macchina ben riuscita

  • Melius 1
Inviato
Il 11/4/2022 at 15:22, jimbo ha scritto:

Marantz cd14

Potrebbe essere upgrade del Pioneer pd50? 

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...