ascoltoebasta Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Il 1/10/2022 at 09:44, piergiorgio ha scritto: Come tutto ciò che appartiene al marchio, ovvero scuro e velato: Non tutto,io ho i finali mono EC AW 180, e tutto sono fuorchè scuri e velati,anzi neutri, massicci nel suono e per nulla lenti. 1
landrupp Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: cercherei un pioneer pd 95 Purtroppo Enrico, i migliori lettori Pioneer di quegli anni (91, 93, 95, 97, 9700, 8700, le serie reference o le elite) hanno il grosso limite che le meccaniche - anzi, ad esser più precisi, i laser - hanno ormai esaurito da tempo il loro "ciclo vitale" e quindi non si trovano perché la maggior parte di loro ha semplicemente smesso di funzionare...i laser di ricambio viaggiano tra i 250 e i 400 euro e non si ha alcuna sicurezza sulla loro durabilità, personalmente me ne terrei alla larga nonostante siano macchine eccellenti. Al limite, restando in casa Pioneer, sarebbe più vantaggioso cercare apparecchi più recenti come il pd50 o - se il budget lo consente - il pd70...ma certo non sono apparecchi considerabili "vintage".
shastasheen Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @ascoltoebasta E non lo è l'AW250DMB, l'integrato ECI1 e appunto il CD player EMC1, sia l'UP che l'mkV che ho il piacere (molto piacere...) di ascoltare da qualche giorno. Mario
ascoltoebasta Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @shastasheen davvero complimenti per il nuovo lettore CD.
piergiorgio Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 4 ore fa, shastasheen ha scritto: Assolutamente non corrispondente alla realtà dei fatti. ascoltato e verificato di persona anni fa da/con dei conoscenti, idem per il convertitore provato con diversi cdp usati come meccaniche : stessa pasta, stessa timbrica, stessa impostazione sonora identica agli ampli ECI1 e ECI2 (gli altri non so perchè non li ho mai ascoltati). O eravamo sordi allo stesso modo in tre oppure quello che abbiamo sentito e che si legge da sempre su questi apparecchi è vero. 1
piergiorgio Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @ascoltoebasta mi correggo quindi : tutto ciò che ho ascoltato (spesso in compagnia con le stesse impressioni espresse dagli altri) e che appartiene al marchio 1
ascoltoebasta Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 40 minuti fa, piergiorgio ha scritto: mi correggo quindi : tutto ciò che ho ascoltato (spesso in compagnia con le stesse impressioni espresse dagli altri) e che appartiene al marchio Anch'io quando,prima di acquistarli,provai i finali mono,ero pronto ad un suono scuro,lento,insomma come viene di solito descritto,fu invece una magnifica sorpresa. per quanto riguarda il lettore EMC1 nella versione UP (ho ascoltato solo questa) ne rimasi affascinato,probabilmente era in una catena "adatta".
Danilo Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Quando qualcuno appiccica una etichetta ad un marchio, questa resta. Ed anche chi non ha mai ascoltato neanche una macchina di quel marchio ne parla in un certo modo. Forse i pre non sono allo stesso livello ma i finali suonano benissimo. Musicali dinamici e per niente velati. Ascolto spesso i mono 180 e sono dei finali eccellenti. 1
shastasheen Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @ascoltoebasta Grazie, gran lettore, che mi ha fatto capire che il CD è tutt'altro che defunto! Mario
shastasheen Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 7 ore fa, 78 giri ha scritto: differenze tra l'up e mkv? Credo che potrò fare un confronto diretto e prolungato tra le due macchine molto presto. Mario @Danilo Sono molto d'accordo. Mario
ascoltoebasta Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 7 minuti fa, shastasheen ha scritto: che mi ha fatto capire che il CD è tutt'altro che defunto! Non potrà mai essere considerato defunto da chi ha collezioni importanti,o anche da chi,come me,ha "solamente" 1300 Cd.
danielecovezzoli Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 Per me Electrocompany Emc1 up, CD meraviglioso ancora pentito per averlo dato via.
Lumo59 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @davenrk Non li ho mai ascoltati, ma sono sempre stato curioso di farlo perché la filosofia generale penso sia parente stretta di Pierre Lurne.
iBan69 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Il 1/10/2022 at 09:44, piergiorgio ha scritto: Come tutto ciò che appartiene al marchio, ovvero scuro e velato: immagina di avere una pesante tenda di velluto nero davanti all'impianto, ecco la sensazione è proprio quella. Beh, non esageriamo, non è proprio così. Alcuni loro prodotti possono sembrare un po’ scuri, se paragonati ad altri eccessivamente brillanti, ma Electrocompaniet fa amplificazioni eccellenti, che devono solo essere abbinate sinergicamente. Il loro suono può non piacere, certo, ma non è velato, è vellutato che è un’altra cosa.😏 2
davenrk Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 52 minuti fa, Lumo59 ha scritto: Non li ho mai ascoltati, ma sono sempre stato curioso di farlo perché la filosofia generale penso sia parente stretta di Pierre Lurne. Infatti, a me sarebbe piaciuto ascoltare i Pierre Lurné per lo stesso motivo di dove sei?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora