Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Inviato

Penso siano simili calabresi, se non uguali, molto profumati. 

Se abitassimo vicino ti omaggerei di una piantina di Habanero che ho visto nel negozio agricolo dove ho comprato qualche piantina di basilico. 

L'anno prossimo compra i semi e piantali a marzo. 

acusticamente
Inviato
22 ore fa, pino ha scritto:

Fan bene al sistema cardiovascolare e al tiraggio.

Non avendo nè una stufa nè un camino posso farne a meno ?

Poi oltre alla prostata non vanno bene per la gastrite 😑

Inviato

@wow Grazie per i consigli Antonio,se continuo a star bene la prossima primavera prendo una minuscola serra per le piante aromatiche,quando inizia a fare caldo tolgo la plastica e metto una zanzariera.

Questo anno sono comparsi dei piccoli coleotteri poco più grandi e simili ai maggiolini,ma argentati, che mi han mangiato rosmarino e basilico mi è rimasta solo la salvia.

Inviato
1 minuto fa, pino ha scritto:

basilico

Mi diceva il tipo del negozio di cui ti accennavo, che c'è un fungo che ahimé attacca il basilico verso luglio (cosa da me riscontrata lo scorso anno) per cui mi ha consigliato una varietà di basilico che si chiama artico e pare sia più resistente, anche ai primi freddi. Speriamo, perché per me il basilico è estate. Lo metterei anche nel latte. Pensa che in Grecia lo usano come pianta ornamentale e andavo a fregarmelo o a chiederlo alle signore che lo avevano alle finestre. Come se uno qui prendesse le foglie di geranio o di rose per metterle nell'insalata di pomodori. Giustamente mi guardavano male. 

Inviato

@wow il greco,con le foglie piccole,lo avevano nel vivaio dove sono stato nel primo pomeriggio.

Inviato
10 minuti fa, pino ha scritto:

il greco

Buono, somiglia molto all'origano. 

Ma il basilico della Grecia è ancora differente, non è un granché, ma meglio di niente... 

Inviato

Spiedoni a cottura indiretta, l'attrezzo lo vedete nella prima foto, nella seconda è alzato: braci a destra, carne a sinistra, la parte destra del coperchio fa da convogliatore, è saldata leggermente inclinata. Vengono ottimi i tagli grossi e grassi, tipo coppa, marinati prima magari.

Le dimensioni in questo caso sono parecchio più grosse di un normale spiedino, ci abbiamo cenato in sette...

 

 

20220604_181316.jpg

 

20220604_181224.jpg

bungalow bill
Inviato

Oggi un salutare minestrone .

Inviato
Il 31/5/2022 at 11:36, UpTo11 ha scritto:

Dalle mie parti si usa (o usava ormai) fare con una varietà di vongole di piccole dimensioni. Cucinate con pomodoro, aglio, prezzemolo, sale e pepe. Poi si mangia il tutto con la polenta, la morte sua!

.

Manco a farlo apposta, nel fine settimana dopo anni che non ne mangiavo:

.

spacer.png

.

Spero si tratti di un caso di telepatia... Altrimenti significa che mia suocera frequenta Melius, e quel che è peggio, sa chi sono...

.

spacer.png

  • Haha 2
Inviato

Oggi avevo un paio di peperoni gialli da fare fuori. Ho pensato ad un tipico piatto estivo, leggero, soprattutto per cena...

Questa la prima delle 2 porzioni e mezzo che ho fatto fuori:

.

spacer.png

.

Il resto lo ripasso in padella domani con tocchetti di mortadella. Per colazione è la morte sua (e non solo...).

Mi attende una notte di bisboccia con Bob Marley.

Inviato

È iniziato il caldo.

Passato riscaldato al microonde,riso freddo,pasta fredda,mozzarella e cuor di bue,prosciutto e melone,salmone affumicato e avocado,roastbeff ( manzo all'inglese al banco salumeria ).

 

Salvo temporali niente cucina espressa sino a metà Agosto.

Il gas lo accendo tra le 7:30 e le 9:00.

Inviato

Quest’anno le ciliegie non ci sono mancate… le stiamo raccogliendo e regalando a parenti, amici e vicini. Sono molto buone e, per fortuna, nessuna è stata intaccata dalle cimici. Domenica ne abbiamo ancora raccolto una trentina di Kg. Ieri, tutto il giorno è stato dedicato a fare marmellata a pezzettoni, ciliegie sciroppate e, poiché  alla sera avevamo ospiti, ho preparato la mia specialità: il clafoutis. È un dolce caratteristico del Limousin in Francia. La pasta è molto simile a quella delle crêpes dolci con l’aggiunta di un bicchierino di brandy e cuoce in forno per circa un’ora a 180 gradi. Le ciliegie, denocciolate, devono essere ben mature ma sode. Questo dolce si può declinare con altra frutta: albicocche, pesche, prugne, susine, uva e, in inverno anche con le prugne californiane e altra frutta essiccata come le albicocche. Agli ospiti e a noi questo clafoutis aux cerises è piaciuto molto ed è stato fatto fuori in un attimo! 😋

0B2ED882-7F11-489C-BD6A-6F2B9C48B03B.jpeg

  • Melius 2
Inviato
Il 31/5/2022 at 08:06, MarioVanWood ha scritto:

Non sono un vissaniano ma pomodoro con vongole = orrore

2 (DUE) pomodorini del piennolo a persona sono indispensabili per un piatto di vermicelli con le vongole fatto come si deve!

vongole.jpg

il Marietto
Inviato
2 ore fa, bambulotto ha scritto:

vermicelli con le vongole

sembrerebbero linguine, posto che vai nome che trovi. 

 

bungalow bill
Inviato

Oggi solo un piatto di lenticchie .

Inviato

@bambulotto io non li metto ma due piennolo ad averli ce li metterei anche io seppur eretici….

io… li farei mettere a mia moglie 😂

×
×
  • Crea Nuovo...