acusticamente Posted May 30 Share Posted May 30 @pino a proposito di pesto ne propongo uno alternativo (per me molto buono) preparato con fagiolini lessati, pinoli, mandorle e foglie di basilico (poche) e menta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 @pino @appecundria Non sono un vissaniano ma pomodoro con vongole = orrore Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 @appecundria T'hanno ricoverato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted May 31 Share Posted May 31 @MarioVanWood riso e zucca, da noi il risotto non è tradizionale. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 1 minuto fa, appecundria ha scritto: iso e zucca, da noi il risotto non è tradizionale scusami, sembrava minestrina ospedaliera Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted May 31 Share Posted May 31 9 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: pomodoro con vongole = orrore Col "pomodoro" si fa la panzanella. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 Adesso, appecundria ha scritto: ol "pomodoro" si fa la panzanella. appunto Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted May 31 Share Posted May 31 @MarioVanWood dì la verità, sei di cultura gastronomica nord Lazio / sud Toscana, vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 4 minuti fa, appecundria ha scritto: sei di cultura gastronomica nord Lazio / sud Toscana, No, direi che sono un minimalista gastronomico . Al sartù preferisco riso,pomodoro , mozzarella e parmiggiano di mammà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted May 31 Share Posted May 31 9 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: minimalista gastronomico Si era capito da come impieghi il termine "pomodoro" 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted May 31 Share Posted May 31 11 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: pomodoro , mozzarella e parmiggiano di mammà. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 eeeh la mulignana è imbattibile. E' ricomparsa nei mercati quella striata veramente ottima , questa sera la faccio cosi (foto non mia) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pino Posted May 31 Share Posted May 31 @acusticamente Bisogna aspettare il periodo dei fagiolini freschi ( non so quale sia ),presumo andran lasciati indietro di cottura,passi tutto insieme nel frullatore ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
acusticamente Posted May 31 Share Posted May 31 @pino ho la sensazione che i fagiolini vadano cotti bene, ovviamente non spappolati. Si passa tutto al frullatore (avevo dimenticato che ci vuole anche del parmigiano) e il tutto ne risente molto meno che il pesto classico con molto basilico, che in effetti andrebbe rigorosamente preparato nel mortaio. Questo il link alla ricetta https://www.lacucinaimperfetta.com/pasta-con-pesto-di-fagiolini/ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicola_66 Posted May 31 Share Posted May 31 M'è venuto il pane rosso! 😁 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 31 Share Posted May 31 Iper minimalismo Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarioVanWood Posted May 31 Share Posted May 31 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Iper minimalismo Le tieni in cassaforte o nel cavò? Link to comment Share on other sites More sharing options...
papàpaolo Posted May 31 Share Posted May 31 Do il mio contributo indicando anche io un pesto alternativo, scrivo anche le dosi per 4 persone: Parmigiano 40g Pecorino romano 40g Noci 30g Basilico qualche foglia (si può omettere) Rughetta 50g Sale 1/2 cucchiaino Olio 90g Stemperare con un po'di acqua di cottura, io ci condisco principalmente le linguine, belle al dente! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 31 Share Posted May 31 @MarioVanWood ahimè già finite, la pianta ne produce tre cestini semipieni da prelevare in lotta con gli augelli, poi stop. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wow Posted May 31 Share Posted May 31 20 ore fa, pino ha scritto: Habanero rosso Lo trovo di un sapore disgustoso, ma sono gusti personali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts