Gici HV Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Noi , quei piatti che ha esposto Pino non li mangiamo ( a mia moglie non piacciono ) . Mi sembra giunto il momento che tu passi ai fornelli... .. è anche rilassante..😉
bungalow bill Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @garmax1 A me piacciono , li mangio volentieri . Quando andavamo da sua sorella a Natale quei piatti li cucinava , specialmente faceva un ottimo vitello tonnato . La parola " benestante " era solo una battuta . @Gici HV Passare ai fornelli ? Non ho mai avuto la passione per cucinare .
Gici HV Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 19 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Non ho mai avuto la passione per cucinare . Nel tuo caso si tratta di sopravvivenza, io piuttosto vado di pane e salame con buona pace per Akla..
bungalow bill Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Anch'io ogni tanto mi piace una fetta di salame con la nostra michetta .
pino Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 Mi avete fatto venire voglia ho ancora un pezzetto di felino,poca roba 4 fettine,con una bella rosetta. Questa sera raviolini sfogliavelo Rana al crudo,in brodo di cappone. Per cambiare vado di birra una Urquell o una Moretti rossa,bella fresca.
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 30 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2022 In preparazione per il gran cenone di capodanno mi son fatto giusto “du spaghi”, il mio cavallo di battaglia sua Maestà la cacio e pepe, rigorosamente mangiata in padella! A mia discolpa a pranzo avevo mangiato solo una mela e un mandarino. 7
pino Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @claravox Con la forchetta di acciaio, non fai fuori il rivestimento in teflon ?
claravox Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @garmax1 Utilizzo in genere due Marche per tutti i tipi di pasta: Rummo e De Cecco . Devo dire però che per cacio e pepe, gricia e carbonara utilizzo sempre De Cecco poichè ho notato che la Rummo rilascia meno amido che come sai aiuta molto nella formazione della cremina che rende il condimento un tutt’uno con la pasta. 1
claravox Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @pino ho la mano delicata per mangiare ….. per mantecare ovviamente uso il legno 1
Jack Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 ora fa, claravox ha scritto: rigorosamente mangiata in padella! 😳 però ben fatta, bravo.
Jack Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 stasera ho fatto quattro fette di picanha coi suoi 2 cm di grasso in bistecchiera sul gas in taverna. L’avevo sempre fatta alla brasileira o grigliata con la spada o con lo spiedo tutto contro fiamma e cottura lenta. Ma stasera erano solo 4 fette e non valeva la pena di mettere in moto la griglia… non pensavo, mi è venuta uno spettacolo, non pensavo mai. Bistecchiera con una spolverata di sale grosso, arroventata al massimo, le fette adagiate DUE MINUTI per lato e 10 secondi sul grasso. Se faccio il rapporto fatica/risultato decisamente meglio che lo spiedo o la spada con la legna… Per una volta che ho fatto una cosa di persona personalmente non ho fatto foto 🙄
Jack Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 1 minuto fa, claravox ha scritto: perchè sporcare un piatto? capita anche a me di mangiare da solo a volte ma mai mi è venuto in mente di mangiare nella padella, io voglio una mise en place come si conviene sempre 😁 … ma concentrati sul bravo perché ti è venuta proprio bene 👏 mi piace anche il consiglio sulla De Cecco… io uso solo rummo, ma proprio perché è portentosa in cottura temo sia proprio vero che rilascia poco amido. Lo noto anche quando faccio qualche sughetto dove è importante l’amalgama che dà l’aggiungere acqua della pasta… amalgama con difficoltà l’acqua della Rummo, dovró sperimentare
claravox Inviato 30 Dicembre 2022 Inviato 30 Dicembre 2022 @JackAh vabbè…..dimenticavo che siamo su Melius. Comunque sono soddisfattissimo dei miei primi piatti della tradizione romana infatti quando mangio fuori scelgo sempre piatti alternativi . Sono piatti semplici con pochi ingredienti ma se non realizzati con cura e attenzione massima e le giuste dosi è un attimo avere risultati mediocri. 1
Messaggi raccomandati