Discopersempre2 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 Le melanzane grigliate, insieme agli zucchini, sono troooppo buone😋😋. Un Discopersempre che qualche giorno vi verrà a bussare alla porta😱, armato di.... forchetta😋, e vi dirà: " o un altro posto in tavola o......vi svuoto la dispensa/cantina🤪". 1
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 Oggi famolo strano. Zito alla genovese con Borgogna e stop. Interracial. Ottimo bianco, certamente si magnifica con altri piatti francesi, forse il fois gras, però non era male neanche con la sprucetissima Genovese 6
Discopersempre2 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 @melos62 Bene, bene....metto in lista anche te🤨😎.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 3 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Settembre 2023 @bost sono costine di bovino, angus irlandese per la precisione, la preparazione è abbastanza semplice, si preparano togliendo un po' di grasso in eccesso e la membrana che di solito ricopre la parte delle ossa, fra le tante soluzioni io le ho spennellate con della senape (heinz) e cosparse o meglio massaggiate con una miscela 50 sale fino 50 pepe nero macinato. si cuociono con il grill chiuso e calore indiretto, ovvero la carbonella da una parte e la carne dall'altra, bisogna regolarsi per avere per 5 o 6 ore una temperatura di 100-110 gradi, gli americani all'inizio mettono sulla brace trucioli di legno tenuti prima a mollo nell'acqua, per affumicare e creare il bark, che è quella crosta scura, che non è bruciato, ma viene comunque lo stesso anche senza, io non li ho messi. Quando la temperatura interna è intorno ai 92-94 gradi e la consistenza alla sonda è quella più o meno del burro a temperatura ambiente si avvolge con doppio strato di pellicola di alluminio e si mette in forno a 60 gradi per almeno un'ora (oppure in un contenitore termico) per finire la trasformazione dei tessuti connettivi. 1 3
Discopersempre2 Inviato 3 Settembre 2023 Autore Inviato 3 Settembre 2023 @Panurge ......E 'sti caxxi.....se posso usare un "francesismo".
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 5 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2023 Gazpacho , Pluma di nero Iberico 5
pino Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 Ho ancora un po di ragù. Gli spaghetti alla chitarra all'uovo freschi si sposeran bene col ragù,o meglio andare ancora di tortiglioni ?
Martin Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 +1 per il gazpacho, una mano santa per il clima estivo, bello fresco cavato dal frigo...mmh.. Lo alterno con panzanelle rese eretiche dalla presenza di tocchi di fresella ammollati nell'aceto bianco forte. Ultimi scorci d'estate prima di mettere in palinsesto minestroni, polente e formaj-frit.
bambulotto Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 2 ore fa, pino ha scritto: Ho ancora un po di ragù. Bolognese o napoletano?
melos62 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 3 ore fa, pino ha scritto: Ho ancora un po di ragù. Gli spaghetti alla chitarra all'uovo freschi si sposeran bene col ragù,o meglio andare ancora di tortiglioni Se bolognese, vai con la pasta all'uovo. Se napoletano, tortiglioni
pino Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @bambulotto Milanese,cipolla,carota,carne mista vitello / manzo.
pino Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @melos62 Sono andato di pasta all'uovo. I tortiglioni di Domenica un punto in più. Ragù della bassa Milanese.
pino Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 @melos62 Mi sa che è simile ( ore di cottura a parte ) al ragù Napoletano.
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 5 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Settembre 2023 28 minuti fa, pino ha scritto: Ragù della bassa Milanese. 27 minuti fa, pino ha scritto: Mi sa che è simile ( ore di cottura a parte ) al ragù Napoletano. Mi sa tanto che @melos62 e @bambulotto sono al var per stabilire la sanzione Beppe , si scherza né ! 3
melos62 Inviato 5 Settembre 2023 Inviato 5 Settembre 2023 46 minuti fa, pino ha scritto: sa che è simile ( ore di cottura a parte ) al ragù Napoletano Soffritto, foglia di alloro, siti di carne e tempo di cottura sono le caratteristiche del ragù napoletano. Credo che la lunga cottura del sugo, che diventa denso e pregno di aromi, impegnativo, renda più adatta la pasta di semola di grano duro, con la pasta all'uovo viene a mio sentire, un piatto un pò troppo carico. 1
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 8 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Settembre 2023 Porcini e Tartufo freschi 7
Discopersempre2 Inviato 8 Settembre 2023 Autore Inviato 8 Settembre 2023 @il Marietto Verrò a "bussare" anche da te....😈😋😋.
pino Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Spaghetti 'La Molisana' , Datteroni Siculi,Vongole,prezzemolo nostrano. Innaffio ( 2 dita ) Cala Forte Rosè ( Toscana ) Frescobaldi. 2
Messaggi raccomandati