papàpaolo Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 6 ore fa, UpTo11 ha scritto: Piatto di una complessità inaudita, only the brave... . Occhio e croce mi sembra una ajo e ojo e peperoncino rinforzata con i pomodori appena scottati, il basilico per me non ci và, voto diesci💪
pino Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Domandone per i più esperti. Si acquistano vongole veraci o lupini (quel che si trova ) freschi . Si mettono in bacinella con acqua fredda e sale e si mettono in frigor a spurgare tre ore ,si cambia l'acqua e si continua per altre tre ore. Fin qui tutto bene ma poi come procedete ? Ad esempion filtrate il liquido o dopo lo spurgo non è necessario ? Son gradite le risposte a prova di stupido. Fate finta di rispondere a chi sa preparare bene solo la pasta al burro. Grazie Beppe P.S. Ultimamente sono diventato critico,al ristorante la scelgo sempre,a volte la trovo eccelsa a volte discreta e a volte cosi,cosi. Voglio imparare a farla in casa e migliorare col tempo.( la pasta con le vongole )
bambulotto Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 Mai avuta necessità di spurgare le vongole, i lupini o altri frutti di mare e mai trovato un granello di sabbia. Normalmente provengono da impianti di stabulazione e sono perfettamente spurgati. Io li conservo in acqua e sale solo se devo consumarli l'indomani dall'acquisto in frigorifero in una bacinella contenente 5litri d'acqua salata in percentuale del 35x1000. 1
pino Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @bambulotto Poi come procedi,aglio,sfumi con vino .... Grazie
UpTo11 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: Occhio e croce mi sembra una ajo e ojo e peperoncino rinforzata con i pomodori appena scottati, il basilico per me non ci và, voto diesci💪 Troppa grazia! Soffrittino classico in extra-vergine, no aglio, tenuto morbido, ciliegini a tocchi e peperoncino verso fine cottura.
Discopersempre2 Inviato 13 Settembre 2023 Autore Inviato 13 Settembre 2023 @UpTo11 Aspe'....che controllo l' agenda degli appuntamenti....allora.....domani no che sono a pranzo/cena da @pino.....dopodomani da @il Marietto.....ah ecco, ho trovato un buco per sabato a pranzo....alle 12.30 sono da te... se prepari anche un antipastino l' accetto volentieri, grazie. P.S.: Se non t' offendi per sdebitarmi porterei una bottiglia di.....Chateau de la Fontaine, millesimato.
bambulotto Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 10 ore fa, pino ha scritto: Poi come procedi,aglio,sfumi con vino .... Non vedo alcuna necessità di sfumare col vino. Si aprono in un paio di minuti e sono perfettamente cotte. Olio EVO, aglio e qualche gambo di prezzemolo. 1 1
Moderatori paolosances Inviato 14 Settembre 2023 Moderatori Inviato 14 Settembre 2023 Non ricordo se ne abbia già parlato,ma tant'è... Pasta ca' anciova e a muddica atturrata Condimento saporito e di radissima preparazione,basta brustolire (atturrare) dolcemente del pangrattato ( muddica) e in una padella a parte scaldare dell'olio EVO con due spicchi d'aglio intero e alcune acciughe sott'olio. Preferibile utilizzare Margherite o Spaghetti, cottura assolutamente al dente,e rigirare in padella con il condimento,per ultimo aggiungere il pangrattato e volendo del peperoncino 🌶 fresco a crudo. 1
bost Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 Il 29/8/2023 at 13:47, Jack ha scritto: e allora fai quel che fa lui… sennò va che disastri gli fai alle belle bistecche 😁 @Jack ...stavolta credo sia andata meglio, no? @Panurge ...però per farla venire cosi succosa come Panurge a pagina 221 casa fare?
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 14 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2023 Man at work 3
Jack Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @bost È un po’ meglio ma il taglio che ti hanno venduto è pessimo. Troppo basso e troppo grasso inutile. Il grasso deve marezzare la carne, all’esterno deve essere giusto guarda questi esempi. Prima di tutto è la materia prima. La prima foto è mia produzione, son un po’ basse ma stanno in piedi e questo conta 1
melos62 Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @Panurge bei porcini, qui stiamo ancora con le braghe corte e i ghiaccioli al limone. Non vedo l'ora di ricevere un cestino di ovuli e porcini da passare per le posate dopo processo sommario
bost Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: È un po’ meglio ma il taglio che ti hanno venduto è pessimo. @Jack ...allora c era il carre della fiorentina, a me il filetto non piace. e poi erano piccoline. C era il carre della costata e in effetti voleva darmi solo la parte superiore , che vedi nella foto con la griglia. La parte inferiore ,con tanto grasso sempre dentro la griglia ho insistito io a prenderla perche cosi veniva piu grande. Per la grossezza ho sbagliato io ,era meglio un po piu grossa. comunque buona, dai, certo avere il grill come vedo da te...
Jack Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @bost con un grill a legna come il mio non la puoi fare così bassa. La bruci prima di cuocerla in 50 secondi. Quando è così bassa falla in padella o di ferro se ce l’hai o quelle di ghisa per il gas Devono essere 4 dita se le vuoi fare alla brace con soddisfazione Forza e coraggio
bost Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @Jack @Jack ok, la proxima volta...(cmq, quella che vedi sotto la griglia è una padella in ferro della De Buyer...)
Jack Inviato 14 Settembre 2023 Inviato 14 Settembre 2023 @bost ecco usa quella. La metti sul gas, fiamma a manetta e la lasci scaldare finchè non riesci a tenere la mano a due cm oltre un secondo. Deve essere rovente proprio. A quel punto metti una manciatina di sale grosso sparso sulla padella e ci adagi la carne. Da lì scatta l’esperienza ma circa 3 minuti per lato per una come quella che hai fatto, appena fa la crosticina giri. Si gira UNA VOLTA SOLA, un lato poi l’altro. 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 15 Settembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Settembre 2023 Oggi giornata di pioggia, cosa meglio di una pasta (Mafalde Molisana) e fagioli accompagnata da un paio di bicchieri di un buon rosso? Ciao. Evandro 3
Messaggi raccomandati