Fotony Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @FabioSabbatini una cosa non mi torna: come giustifichiamo prodotti come i mola mola che costano un rene?
Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Invece degli Imola Imola bisogna prendre i meno costosi Forlimpopoli Forlimpopoli 2
Mighty Quinn Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 24 minuti fa, Fotony ha scritto: una cosa non mi torna: come giustifichiamo prodotti come i mola mola che costano un rene? Non capisco cosa non ti torna Non credo la legge vieti di fare classeddi' esosi Anzi ! Fanno benissimo!! Coll'aria che tira presso certi rotary audiofili in certi quartieri non ne venderebbero manco uno, se costasse meno di diecimila
Ggr Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @FabioSabbatini mi sa che hai ragione. Probabilmente ci sono dei classe D, a livello dei migliori classe ab. Devono solo adeguare il listino, poi qualcuno inizierà a comprarli e a cantarne le lodi. 2
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 4 Maggio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Maggio 2022 1 minuto fa, Ggr ha scritto: Devono solo adeguare il listino Non basterà, devono piombarli con sessanta chili di zavorra e adeguare le dimensioni Poi cominceranno a piacere anche a quelli del Rotary 3
Gici HV Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 57 minuti fa, Dufay ha scritto: che abnorme stupidaggine Non credo proprio,sono molti quelli che comprano solo cose esteticamente piacevoli. Ad esempio i tuoi diffusori del video,immagino che suonino in maniera eccellente ma quanti ne venderesti con quella finitura estetica? E a chi?
Dufay Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Ma è ovvio che per vendere ci vuole una certa veste estetica specie a certi costi. La cosa stupida e pensare che tutti comprino solo per l'estetica
Moderatori paolosances Inviato 4 Maggio 2022 Moderatori Inviato 4 Maggio 2022 Ciascuno è libero d'acquistare ciò che crede ?
Membro_0027 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 2 ore fa, roop ha scritto: Nessuno degli astanti ha mai sentito gli Aavik, classe d d’ altissimo cabotaggio? Usano i moduli Pascal, con 1000 euri te lo fai fare da Rouge e ne risparmi 19.000. Certo senza lo chassis in titanio.
Gici HV Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 23 minuti fa, Dufay ha scritto: La cosa stupida e pensare che tutti comprino solo per l'estetica Chi ha mai detto tutti?
roop Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 13 minuti fa, pifti ha scritto: Usano i moduli Pascal, con 1000 euri te lo fai fare da Rouge e ne risparmi 19.000. Certo senza lo chassis in titanio Ciao, di solito apprezzo molto i tuoi interventi. Questa volta, ahimè, pecchi di superficialità. Vuoi perchè non li hai ascoltati e quindi nulla ne sai e vuoi perchè sarebbe come dire che negli ampli, che so, con le 300b prendi quello da mille euro perchè montano gli stessi tubi del giappo superfico. Magari, oltre al modulo Pascal (che conosco molto bene avendoli...) ci hanno lavorato un po su e non raffazzonato due schede stile Rouge. Hai dato anche un' occhiata a qualche foto? Oltre al titanio c'è di più (cit)
mastergiven Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @alexis quoto al 200%. Ho provato dal tpa3116 all’IcePower,all’Ncore. Secondo me,e quindi secondo le mie orecchie e i miei gusti,non é assolutamente la veritá rivelata, la classe D si perde qualcosa per strada in fatto di armoniche. Tra transistor e valvole c’é meno differenza e molto lo fa la qualitá di circuiteria e componenti.
51111 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Noi tutti con il bagaglio di esperienze accumulato ha le sue convinzioni ed è difficile cambiare. Da me sono passati tantissime elettroniche, anche di costo elevato. Per me il finale ha il solo compito di pilotaggio, se lo fa correttamente esegue il suo lavoro. Il pre, la sorgente i diffusori nell'ambiente fanno il resto. Attenzione però, un suono pulito senza distorsioni può apparire scialbo, ma prima di pensare al finale verificare gli accoppiamenti non all'altezza. 1
Gici HV Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 7 minuti fa, mastergiven ha scritto: non é assolutamente la veritá rivelata, E chi l'ha mai detto? 8 minuti fa, mastergiven ha scritto: la classe D si perde qualcosa per strada in fatto di armoniche. Questa secondo me è una caxxxta bella e buona,forse si perderà quelle belle colorazioni che fanno tanto analogico. 1
Ggr Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Le arminiche... non è detto che tutte quelle che ci sono e piacciono, debbano esserci...
Membro_0027 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 6 minuti fa, roop ha scritto: Magari, oltre al modulo Pascal (che conosco molto bene avendoli...) ci hanno lavorato un po su Mi sono guardato le foto in rete gli apparecchi Aavik non ho avuto modo di vederli di persona. Quello che volevo dire, senza offendere nessuno, è che nel caso degli ampli in classe D quasi sempre si usa un modulo per intero; che sia Icepower, Hypex, Pascal, Purifi o altri. Da una parte si attacca la 230 da un altra il segnale in ingresso (qualche volta si utilizzano delle schede di ingresso custom come fa, ad esempio PS Audio e forse Aavik medesima) poi si va dritti ai diffusori. Per fare un esempio i vecchi Belcanto mono erano semplicemente una scheda Icepower 1000asp dentro un bello chassis (suonano bene peraltro, a mio gusto meglio dei nuovi). Il mio dubbio è che forse 20.000 euro per un oggetto basato su un modulo già preconfezionato sono un po' troppi. Ho avuto modo (e mi pare di capire anche tu) di ascoltare parecchi classe D anche quelli diciamo di marche famose, la sostanza mi pare grossomodo la stessa degli assemblati. Per Aavik sarà sbagliato, ma spesso si tratta di apparecchi molto simili a quelli che può farti un assemblatore attento come Rouge Audio. Confesso che in questo caso il riferimento ai particolari in Titanio intesi come "potenziatori sonori" ha influenzato la mia serenità di giudizio. Sorry
Look01 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @cactus_atomo Ci mancherebbe lungi da me giudicare niente e nessuno, ho sempre sostenuto che i soldi sono un'unità di misura stabilire il tanto o il poco é molto relativo, poi anch'io da non molto ho cambiato dei componenti e non ho speso proprio poco. Tra l'altro l'ampli nuovo é in classe A neanche AB, spariranno di sicuro come del resto anche il sottoscritto🤣. Data l'età e visto le numerose rotture di scatole mi sono gratificato con quello che probabilmente sarà l'ultimo impianto prima di diventare sordo. Ovviamente come immagino tutti ho effettuato le mie spese in base alle esperienze vissute ,ai miei gusti ed alle mie possibilità. Ritengo comunque che oggi ci siano veramente tante scelta e tante possibilità per ascoltare la musica in modo serio anche con una spesa relativa .
Membro_0024 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 24 minuti fa, Look01 ha scritto: Tra l'altro l'ampli nuovo é in classe A neanche AB, spariranno di sicuro come del resto anche il sottoscritto🤣. tranquillo pensa che anche la classe d sparirà, quanti deprofundis sono stati annunciati su queste pagine e ancora girano i girapadelle 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora