Membro_0027 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Un altro esempio: il Jeff Rowland Continuum S2 costa 12.900 euro ed è costruito attorno alla medesima scheda Pascal. Poi Jeff è bravo e davanti ci mette un bel trasformatore (Lorenzo Betti l'ha spiegato mille volte), quindi suonerà benone.
Membro_0027 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 1 minuto fa, roop ha scritto: Se ci limitiamo a giudicare dalle foto stiamo freschi… Ma no certo, però prendere una scheda e anteporre un trasformatore Lundahl lo sanno fare (quasi) tutti. Allora preferisco pagare Betti che lo dice candidamente, ne spiega le ragioni tecniche e lo vende ad un prezzo onesto e ragionevole. Almeno per me. Quando poi arriva qualcuno che fa cose davvero diverse tipo Devialet non se lo caga nessuno. E' un mondo difficile
max Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 2 ore fa, pifti ha scritto: A tuttora mi pare che nessun marchio audiofilo produca una scheda classe D autonomamente per dirne uno che conosco avendo il loro pre: http://www.atma-sphere.com/en/classD.html poi questo che se non interpreto male adotta logiche simili (e vengono mostrate anche immagini interne): https://www.kinki-studio.com/ex-b7
Lucent Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 1 ora fa, pifti ha scritto: Un altro esempio: il Jeff Rowland Continuum S2 costa 12.900 euro ed è costruito attorno alla medesima scheda Pascal. Poi Jeff è bravo e davanti ci mette un bel trasformatore trasformatore lundahl tipo questo?https://www.lundahltransformers.com/wp-content/uploads/datasheets/1949.pdf o questo https://www.lundahltransformers.com/wp-content/uploads/datasheets/1676.pdf Thanks😀
max Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 27 minuti fa, pifti ha scritto: Riesci a postare una foro dell'interno? Dell’Atma-Sphere non ne ho trovate … c’è qualche trhead in asylum ecc. ma niente foto interne
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 2 ore fa, pifti ha scritto: Quando poi arriva qualcuno che fa cose davvero diverse tipo Devialet non se lo caga nessuno. Ovvio , che hai poi da mostrare agli amici e sui forum ? una bilancia pesa persone? Vuoi mettere un quintalata solo di finali in mezzo al salotto con annessi e connessi ? A che miseria all inclusive di dac ,phono, streamer, xover elettronico , ecc. 1 1
max Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 1 ora fa, max ha scritto: https://www.kinki-studio.com/ex-b7 visto che si parla di prezzi e di pesi quelli citati sopra vengono venduti in Italia a 3.500 euro la coppia e pesano 18 kg cadauno questa una prova immagino di un pre-serie o serie precedente viste le differenze interne ed esterne http://www.6moons.com/audioreviews2/kinki4/1.htmlhttp://www.6moons.com/audioreviews2/kinki4/1.html
Turandot Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 5 ore fa, Aniroceppa ha scritto: Non dimentichiamoci del rodaggio. E' fondamentale. Più è lungo e meglio è. Immagino che tu stia parlando per cognizione di causa...
mojo_65 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @Turandot @Aniroceppa Sul tema vi posso dire la mia esperienza... Il rodaggio é stato fondamentale per i due finali in classe D, nuovi appena sballati e collegati é stato un trauma, un suono di cartone, anzi cartoncino leggero... di bassi neanche a parlarne, avevo le lacrime agli occhi, cantonate ne prendiamo tutti di tanto in tanto... ma così... Poi leggendo qua e là pareri più autorevoli del mio ho portato pazienza, apparecchi sempre accesi, ho messo su il CD Isotek e ho atteso... e all'arrivo della primavera é arrivata anche la...fioritura Soprattutto il Nuprime che era deputato alla via bassa é cambiato tantissimo mentre il Wadia ha avuto una trasformazione di entità minore. Entrambi comunque anche molto sensibili al cavo di alimentazione, il Wadia assai di più, la differenza con il cavo in dotazione é davvero notevole.
Turandot Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Non ne ho dubbi. Molto importante. Aggiungerei importantissimo che stiano sempre accesi (dipende da prodotto e prodotto comunque)
naim Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 2 ore fa, il Marietto ha scritto: Ovvio , che hai poi da mostrare agli amici e sui forum ? una bilancia pesa persone? Più che agli amici, a cui frega meno di nulla, è a noi che non da libidine... 🙂
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @naim Amici audiofili of course ma generalizavo 😁
Folkman Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @il Marietto ho anche io un Devialet , Dac e phono per me sono eccellenti, come amplificatore va molto bene , ma non lo mai confrontato con altri , quindi non mi sbilancio . 1
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @Folkman non mi riferivo alla qualità sonica del Devialet per altro indiscussa ma rispondevo a Pifti sul perché pochi se lo filano?!? cosa che non mi risulta a livello internazionale .
bungalow bill Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Un nuovo super ampli in classe " D " https://www.afdigitale.it/hifi-rose-ra180-come-innamorarsi-a-prima-vista-di-un-amplificatore-integrato/
Folkman Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @bungalow bill Non lo conosco , ma con 7000 euro si porta a casa un Devialet 220 pro Core infinity Roon ready , che praticamente ha tutto quello che serve per il digitale , ma proprio tutto .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora