Vai al contenuto
Melius Club

Classe D avanti tutta. Il resto rimane al palo.


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, iBan69 ha scritto:

argomentazioni e prove, che stanno a zero. 

@iBan69 Ecco, questa è un'affermazione che eviterei in quanto di argomentazioni e prove sulle magie dei cavi e marchi cosiddetti hi end ce ne sono pochine...

Inviato

@gimmetto la tua risposta non ha attinenza con la mia domanda. Hai estrapolato dal contesto la mia frase, che non era riferita alle prove degli apparecchi, ma alle motivazioni che sono state date alla mie osservazioni. Cosa ben diversa. 

Inviato

Mi metto nei panni di un produttore di amplificazioni aiende.

Volessi produrre e commercializzare un'amplificazione in classe D, dovrei affidarmi a moduli prodotti da terze parti (vedi Jeff Rowland), aggiungere un'alimentazione (non così importante per questa tipologia di amp) e confezionare il tutto in un case, magari ricavato dal pieno.

Il blasone mi obbligherebbe a proporlo a cifre doppie o triple rispetto a quanto in commercio, con gli stessi moduli.

Quindi lascerei perdere.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ecco, un commento sensato, hai preferito altro, giustissimo, tutti noi abbiamo delle preferenze strettamente personali.

Credo che il preconcetto sia nemico del possibile miglioramento,cerco di adoperare buon senso nelle mie scelte e provo sempre nel mio ambiente prima di decidere se cambiare un componente hifi,vale per i piedini antivibrazioni,passando per i cavi fino ai componenti più determinanti della catena hifi,sempre con la regola fissa che a parità di risultato scelgo il meno costoso,a meno che non sia un obrobrio estetico,essendo l'impianto in un salone molto "curato" nell'arredamento.

2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Qui ci sarebbe da discutere, meno di 4.000 euro la coppia,

Io intendevo "cari" per essere classe D,ma credo di poter dire che in confronti con finali di pari prezzo i Nuprime non sfigurerebbero per nulla,e se il confronto con i miei AW180 si fosse giocato su sottigliezze,li avrei sostituiti certamente,dato che i Nuprime sono eleganti,bellini e poco ingombranti,l'opposto degli AW180,

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Volessi produrre e commercializzare un'amplificazione in classe D, dovrei affidarmi a moduli prodotti da terze parti (vedi Jeff Rowland),

Perchè mai? Questa è una narrazione, come quella che con un modulo ritenuto buono e una alimentazione si abbia il meglio o quasi di quanto possa esprimere la tecnologia della classe D.

Alcuni costruttori personalizzano ‘’pesantemente’’ i moduli,  altri se li progettano in proprio…su quanto questo sia migliorativo ognuno può ovviamente avere le proprie opinioni ma imho ritenere che il discorso classe D si ‘’esaurisca’’ con i soli moduli preconfezionati è fortemente riduttivo

Inviato
41 minuti fa, max ha scritto:

Perchè mai? Questa è una narrazione, come quella che con un modulo ritenuto buono e una alimentazione si abbia il meglio o quasi di quanto possa esprimere la tecnologia della classe D.

Alcuni costruttori personalizzano ‘’pesantemente’’ i moduli,  altri se li progettano in proprio…su quanto questo sia migliorativo ognuno può ovviamente avere le proprie opinioni ma imho ritenere che il discorso classe D si ‘’esaurisca’’ con i soli moduli preconfezionati è fortemente riduttivo

A scanso di equivoci: ho un'ampli in classe D (AD a dire il vero, ma praticamente un classe D)

Forse il mio post non era chiaro...in parte ironico e semi serio.

43 minuti fa, max ha scritto:

altri se li progettano in proprio

Non lo sapevo, qualche nome?

Inviato
5 ore fa, gianventu ha scritto:

Il blasone mi obbligherebbe a proporlo a cifre doppie o triple rispetto a quanto in commercio, con gli stessi moduli.

Quindi lascerei perdere.

Quindi il blasone incide del doppio o triplo sul prezzo finale, io lascerei perdere proprio il prodotto che si fa pagare il nome queste cifre.

Di blasonati che usano moduli di terzi c'è ne sono già (diranno che affinano il suono con qualche diavoleria proprietaria), i Mola Mola costano già parecchio (troppo).

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, gimmetto ha scritto:
23 ore fa, iBan69 ha scritto:

 

In realtà è uno spaccato dell'umanità...🤣

Esattamente , quindi per avere le idee più chiare , basterebbe leggere qualche libro di Psicologia , non a te che penso li legga per professione , le idee sarebbero più chiare a tutti e finalmente si inizierebbe a parlare di suoni e musica. Perché a me queste storie di cavi , casse attive , classe D , a tutti i costi mi sta veramente annoiando .

 

ps 

manche io ho in classe D che funziona benissimo , ma non lo terrò in eterno , sono alquanto inquieto e curioso .

 

Inviato
5 ore fa, gianventu ha scritto:

Non lo sapevo, qualche nome?

I Primare anche - se non sbaglio soluzioni proprietarie

I Devialet anche - energici e cristallini

Inviato
1 ora fa, Folkman ha scritto:

queste storie di cavi , casse attive , classe D a tutti i costi

 

Qualche cavo a tutti i costi (possibilmente al costo giusto) ci vuole, sennò temo non si senta na mazza. 

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:
2 ore fa, Folkman ha scritto:

 

Qualche cavo a tutti i costi (possibilmente al costo giusto) ci vuole, sennò temo non si senta na mazza. 

Temo di sì , ma se poi non sono a costo giusto a me interessa il giusto .

Inviato
29 minuti fa, Folkman ha scritto:

se poi non sono a costo giusto a me interessa il giusto

Giusto così.

Inviato

@jakob1965  

Anche Atma-Sphere nota per le sue alettroniche OTL si è  messa a progettare ampli in classe D...Che usano moduli proprietari...

Inviato
Il 12/12/2022 at 16:00, gianventu ha scritto:

Non lo sapevo, qualche nome

Anche Nuprime si progetta i propri moduli.. pure bene da quello che sento..

Inviato
Il 11/12/2022 at 21:56, Look01 ha scritto:

Nel caso del Nad M33 e del Luxman 595 Ase che ho è fuorviante fare il paragone non perché le classi sono diverse gli oggetti sono troppo differenti di prezzo e di categoria se lo volete fare nel mio impianto il Luxman vince facile se qualcuno vuole passare per casa mia con un Nad M33  lo riproviamo non riesce a farli suonare i diffusori non sto parlando di suono o sfumature la porta è aperta😂

Attualmente ho l’M33 e con vari diffusori non noto tutta questa differenza dagli ultimi ampli che ho avuto (finali Mc MA 501 e Gryphon Diablo, apparentemente e secondo i racconti audiofili , agli antipodi); per me, se non si hanno diffusori “particolari”, qualunque “classe” va bene! Le differenze sono veramente minime. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...