Moderators BEST-GROOVE Posted May 9 Moderators Share Posted May 9 Adesso, Superfuzz ha scritto: però il Technics lo si piazza meglio. infatti ed é meno insensibile al a.f. del Rega. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted May 9 Share Posted May 9 8 minuti fa, Dufay ha scritto: 51 minuti fa, Gici HV ha scritto: Se coltiverai questa passione, dall’analogico riceverai coinvolgimento, fascino e stimoli che il digitale non può darti Una stupidaggine sesquipedale Quella frase non è mia,hai sbagliato a citarmi. Sui gusti musicali non metto becco,ad esempio io non ascolto classica,dovrei ascoltare quello che mi piace da una radiolina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @audio2 Napoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dufay Posted May 9 Share Posted May 9 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: ascolto classica,dovrei ascoltare quello che mi piace da una radiolina? Non da una radiolina dalla uscita cuffia attaccata all'impianto. Per certa musica è più che sufficiente Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @Dufay Si però non lamentatevi che i giovani poi ascoltino con le casse bluetooth... Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @Superfuzz Per il giradischi ho aperto un nuovo thread ma non ho ricevuto ancora nessun consiglio anche perché ho un po' domande a riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dufay Posted May 9 Share Posted May 9 3 minuti fa, VinylLover ha scritto: però non lamentatevi che i giovani poi ascoltino con le casse bluetooth. I giovani non ascoltano i dire straits che è roba da boomer Link to comment Share on other sites More sharing options...
captainsensible Posted May 9 Share Posted May 9 E comunque certe casse bluetotth non sono manco male, per ascoltare la musica 😁 CS 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted May 9 Share Posted May 9 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Non da una radiolina dalla uscita cuffia attaccata all'impianto. Per certa musica è più che sufficiente Non sopporto le cuffie. Ma anche ascoltassi hip hop e commerciale della peggior specie perché non dovrei ascoltarla decentemente, perché non è musica colta? Ma se molta musica "audiofila" che si sente alle fiere è composta da 3 strumenti in croce... ...rock ed elettronica la evitano come la peste. Dimenticavo,il mio povero papà appassionato di classica e lirica la ascoltava rigorosamente con una vecchia radio portatile Philips... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted May 9 Administrators Share Posted May 9 @VinylLover lo spazio è importante, anche se la stanza di 15 mq è dedicata biognerà vedere come è disposta e dove sono porte e finestre. un diffusore grande come dimensioni potrebbe anche suonare ma essere impossibile da collocare fisicamente nel tuo nuovo ambiente. per prima cosa, a napoli di negozi ce ne sono ancora, io inizierei ad ascoltare qualcosa di compatibile con il tuo budget, diciam orientativamente 1000-1500 di listino, a partire da cose giù suggerite come le linton, le transplus ma anche bw, monitor audio indiana line ed altro, con la tua musica, in modo da capire meglio cosa ti piace e cosa no. non avere fretta per l'ampli ci sono varie soluzioni, va assolutamente scelto un ampli dotato di ingresso phono per evitare costi e igombri di un pre phono esterno. però specie se il budget è limitato dovresti valutare anche l'usato, i prodotti odierni non sempre hanno un decente pre phono perchè vocati al digitale. per fai un esempio io con meno di 150 euroho preso un harman kardon pm650vxi otime doti di plotaggio, ingressi phono per 2 gira sia mm che mc diversi ingressi alto livello, cuffia loudness balance controlli di tono.e' solo un esempio per il gira vado a vedere il 3ad dedicato Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted May 9 Share Posted May 9 40 minuti fa, Dufay ha scritto: Basta l'audio del telefono per i dire straits Senz’offesa, ma di tutte le cose senza senso lette in questo Forum, questa se la gioca sul filo di lana per meritarsi quantomeno il podio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted May 9 Share Posted May 9 Tread con risposte e considerazioni surreali... @VinylLover secondo me hai un buon budget per divertirti molto. Consiglierei decisamente si rivolgersi al nuovo, io farei così: Diffusori da pavimento tipo Focal Chora 816 (sui 1000€) Ampli Rega elex r (sui 1400 con ottimo ingresso phono) Girapadelle rega p3 con testina elys2 (sui 1000), o con testina Exact (aggiungi 200€). Configurazione ben suonante con zero sbattimenti sulle regolazioni. Quasi plug & play. Un 100€ per cavettetteria di buona fattura se vogliamo anche un pizzico di fine tuning (potenza per diffusori e alimentazione per l'ampli). Siamo un po' fuori budget, non molto, ma direi che potresti considerarlo un setup che ti accompagnerà per molto tempo. Dopodiché non ti resta che spendere il tempo a rovistare LP in negozio, ai mercatini... e il divertimento è assicurato. Ah, prima o poi dovrai procurarti anche "qualcosa" per lavare i dischi (se li compri anche usati per forza). Non ti nascondo che potrai incontrare anche qualche delusione: LP non significa automaticamente e sempre "the best"... (Per resa sonora e gestione). Però il divertimento è fuori discussione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted May 9 Share Posted May 9 22 minuti fa, Dufay ha scritto: I giovani non ascoltano i dire straits che è roba da boomer Altra frase allegra. Ho assistito a qualche concerto di M.Knopfler e c’erano persone di tutte le eta’, dai 10 agli oltre 70. Sei particolarmente in forma oggi a quanto vedo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @Dufay Tu prima avevi detto che per ascoltare i Dire Straits basta anche una radiolina, ci credo che poi quei pochi giovani interessati all'hi fi abbandonano questo settore, invece di invogliarli vengono demotivati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @cactus_atomo Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cri Posted May 9 Share Posted May 9 @VinylLoverCiao, guarda hai a disposizione una bella cifra e ti ci puoi sbizzarrire per bene. Complimenti per la scelta...vinilica! Il mio consiglio è di cominciare ad ascoltare e girare per negozi, poi chiedi qua. Un bell'integratone come si deve, vintage un Harman Kardon 1060, oppure un nad che ce no sono tanti, oppure sul recente un Atoll, ne ho visto uno da 100w/ch a circa 400 euro con ingresso phono e mi sembrava ben suonante. Giradischi senza se e senza ma un bel sl1200mk2 o nuovi mk7, testina una bella At 740 o una nagaoka mp150, diffusori: JBL 4312? O al contrario b&w? Oppure ancora boston? Monitor Audio, Q Acoustic, Indiana Line... Dipende un pò dal suono che cerchi e dalle abbinate di conseguenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Collegatiper Posted May 9 Share Posted May 9 @VinylLover Visti i generi ascoltati, le ridotte dimensioni della stanza finale e la rinuncia a pressioni realistiche (particolarmente elevate), probabilmente non è necessario spendere l’intero budget. Si potrebbe ipotizzare ad esempio qualcosa del genere: 1)Giradischi da DJ con phono integrato (dovrebbero essere più resistenti alle vibrazioni, potresti metterlo su una mensola a muro). Hanno anche l’uscita USB qualora tu desideri digitalizzare vinili rari e/o costosi per diminuirne l’usura. 2)Controller per monitor attivi. 3)Monitor attivi ed eventuale subwoofer, dotati di reflex frontali, filtri ed equalizzatori per avere meno problemi in ambiente angusto. 4)Supporti per i monitor attivi (puoi disaccoppiarli mediante piedini in gomma, che userei anche sotto all’eventuale sub), utili per elevarli ponendo il tweeter ad altezza orecchio da seduto. 5)Cavetteria XLR (buona reiezione di eventuali disturbi) fra controller, sub e monitor. 5)Cavi RCA/JACK per collegare il giradischi al monitor controller preso ad esempio sotto. 6)Trattamento passivo della stanza (andrebbe fatto da un professionista ma per iniziare puoi prendere un kit tipo quello sotto). Con gli esempi sotto (ma ci sono decine di esempi diversi…) dovresti stare attorno ai 1700/1800 euro di spesa. https://www.thomann.de/it/dual_dtj_301_1_usb.htmhttps://www.thomann.de/it/behringer_monitor1.htmhttps://www.thomann.de/it/presonus_r65.htm https://www.thomann.de/it/presonus_temblor_t10.htmhttps://www.thomann.de/it/auralex_acoustics_roominators_alphadst_burgundy.htm Se poi desideri un certo fascino (che è una cosa molto bella), potresti prendere il Technics 1200, un ampli vintage con i V Meters (tipo Pioneer, ecc..) e delle JBL senza tweeter a tromba. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @cri Le JBL 4312 le avevo viste ma non so se riuscirei a prenderle usate sui 1000 euro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cri Posted May 9 Share Posted May 9 @VinylLover devi cercare le prime serie, con un pò di pazienza secondo me le trovi Anche le 4311 sono buone Link to comment Share on other sites More sharing options...
VinylLover Posted May 9 Author Share Posted May 9 @Collegatiper Si il vintage potrebbe interessarmi anche perché andrei a risparmiare un bel po'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now