cri Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @VinylLoverCiao, guarda hai a disposizione una bella cifra e ti ci puoi sbizzarrire per bene. Complimenti per la scelta...vinilica! Il mio consiglio è di cominciare ad ascoltare e girare per negozi, poi chiedi qua. Un bell'integratone come si deve, vintage un Harman Kardon 1060, oppure un nad che ce no sono tanti, oppure sul recente un Atoll, ne ho visto uno da 100w/ch a circa 400 euro con ingresso phono e mi sembrava ben suonante. Giradischi senza se e senza ma un bel sl1200mk2 o nuovi mk7, testina una bella At 740 o una nagaoka mp150, diffusori: JBL 4312? O al contrario b&w? Oppure ancora boston? Monitor Audio, Q Acoustic, Indiana Line... Dipende un pò dal suono che cerchi e dalle abbinate di conseguenza...
Membro_0020 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @VinylLover Visti i generi ascoltati, le ridotte dimensioni della stanza finale e la rinuncia a pressioni realistiche (particolarmente elevate), probabilmente non è necessario spendere l’intero budget. Si potrebbe ipotizzare ad esempio qualcosa del genere: 1)Giradischi da DJ con phono integrato (dovrebbero essere più resistenti alle vibrazioni, potresti metterlo su una mensola a muro). Hanno anche l’uscita USB qualora tu desideri digitalizzare vinili rari e/o costosi per diminuirne l’usura. 2)Controller per monitor attivi. 3)Monitor attivi ed eventuale subwoofer, dotati di reflex frontali, filtri ed equalizzatori per avere meno problemi in ambiente angusto. 4)Supporti per i monitor attivi (puoi disaccoppiarli mediante piedini in gomma, che userei anche sotto all’eventuale sub), utili per elevarli ponendo il tweeter ad altezza orecchio da seduto. 5)Cavetteria XLR (buona reiezione di eventuali disturbi) fra controller, sub e monitor. 5)Cavi RCA/JACK per collegare il giradischi al monitor controller preso ad esempio sotto. 6)Trattamento passivo della stanza (andrebbe fatto da un professionista ma per iniziare puoi prendere un kit tipo quello sotto). Con gli esempi sotto (ma ci sono decine di esempi diversi…) dovresti stare attorno ai 1700/1800 euro di spesa. https://www.thomann.de/it/dual_dtj_301_1_usb.htmhttps://www.thomann.de/it/behringer_monitor1.htmhttps://www.thomann.de/it/presonus_r65.htm https://www.thomann.de/it/presonus_temblor_t10.htmhttps://www.thomann.de/it/auralex_acoustics_roominators_alphadst_burgundy.htm Se poi desideri un certo fascino (che è una cosa molto bella), potresti prendere il Technics 1200, un ampli vintage con i V Meters (tipo Pioneer, ecc..) e delle JBL senza tweeter a tromba.
VinylLover Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @cri Le JBL 4312 le avevo viste ma non so se riuscirei a prenderle usate sui 1000 euro...
cri Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @VinylLover devi cercare le prime serie, con un pò di pazienza secondo me le trovi Anche le 4311 sono buone
VinylLover Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 @Collegatiper Si il vintage potrebbe interessarmi anche perché andrei a risparmiare un bel po'.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Maggio 2022 Amministratori Inviato 9 Maggio 2022 @Collegatiper permettimi, i pre phono integrat nei gira sono davvero il massimo del minimo, anche un ttc tc750 da 50 euro fa meglio. non mi pare una soluzione per un impianto basato sul vinile, a meno di non andare su un pre phono esterno, ma servono cica 200 euro per uno schiit mani. poi un impanto analogico non lo digitalizerei, ma questa è una mia idea
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Maggio 2022 Amministratori Inviato 9 Maggio 2022 @VinylLover nel vintage di serve una guida fisica, non basta leggere, anche per un audiofilo navigato è difficil capie originalitò e funzionalitò di un oggetto, figuriamoci pr un neofita.
Membro_0020 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: permettimi, i pre phono integrat nei gira sono davvero il massimo del minimo, anche un ttc tc750 da 50 euro fa meglio. non mi pare una soluzione per un impianto basato sul vinile, a meno di non andare su un pre phono esterno, ma servono cica 200 euro per uno schiit mani. poi un impanto analogico non lo digitalizerei, ma questa è una mia idea Certo, sarebbe meglio un phono esterno, può sempre inserirlo ottenendo un miglioramento.
Membro_0020 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 7 minuti fa, VinylLover ha scritto: @Collegatiper Si il vintage potrebbe interessarmi anche perché andrei a risparmiare un bel po Personalmente il vintage non lo amo, anche se ne subisco il fascino estetico, Dovresti cmq affidarti ad un mentore, in quanto presenta grandi insidie.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Maggio 2022 Amministratori Inviato 9 Maggio 2022 @Collegatiper su questo sono d'accordo ma spesso nell'usato si trovano integrati con ottime sezioni phono a prezzi ridicoli, e se si ha un budget limitato sono soluzioni da non scartare a prioriovviamente evitando i prodotti da collezione e con una guida
VinylLover Inviato 9 Maggio 2022 Autore Inviato 9 Maggio 2022 Infatti nei commenti precedenti avevo scritto che data la mia poca esperienza andare sull'usato sarebbe un po' un azzardo ma comunque mi affiderei a un buon usato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Maggio 2022 Moderatori Inviato 9 Maggio 2022 3 minuti fa, VinylLover ha scritto: ma comunque mi affiderei a un buon usato. allora dovresti cadere inesorabilmente presso un negoziante.
xalessio Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma se nei forum informatci USA ad un utente che vuole usare windws gli si risponde di passare ad ubuntu si viene bannati al volo senza passare per il via. Immagina che fanno a quelli con la tastiera rotta! 🤣
massimojk Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 4 ore fa, VinylLover ha scritto: ndrà collocato in un salotto di 30 Mq e che poi in futuro sarà ricollocato in una stanza dedicata molto più piccola. non vorrei porre il freno sulla tua decisione di acquistare nulla ma la scelta dei diffusori a parer mio è la più importante da fare in quanto sono quelli che maggiormente caratterizzano il suono e al contempo sono quelli che risentono in modo determinante dalle dimensioni della stanza, dalla sua forma, dall'arredamento etc. Se queste variabili ad oggi non sono perfettamente note io attenderei prima di mettere mano al portafoglio in quanto quello che acquisteresti per una stanza di 30 mq non andrebbe mai bene (a meno di eccezioni a me non note) in una stanza molto più piccola. Aggiungo che gli stessi generi di ascolto aggiungono variabili che per esser risolte nel migliore dei modi richiedono diffusori adeguati. Insomma in questo nostra passione la fretta non gioca mai a favore
one4seven Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 @VinylLover attenzione a non confondere usato con vintage. Sull'usato recente (per diffusori e ampli) puoi fare buoni affari (appoggiati cmq a qualcuno che abbia esperienza) magari in negozio che ti dà anche una garanzia. Il vintage è affascinante, ma lascialo perdere. Il rischio, anzi la certezza, è che ti metti in casa oggetti non funzionanti, o che vanno un mese e poi ciao... Vai sul nuovo, hai già un sacco di cose da sistemare, non aggiungerci altri problemi 😉
Emmepi57 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 1 ora fa, one4seven ha scritto: Tread con risposte e considerazioni surreali... 👏👏👏👏👏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora