floyder Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @VinylLover Pioneer plx 1000, si trova ancora, 7/800 euro e ti garantisco che non ha nulla da invidiare al 1200 . content://com.android.chrome.FileProvider/images/screenshot/16523582701221356877436.jpg 1
floyder Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @cri si, ricordi bene, come a tutti noi piace cambiare ma davvero me ne sono pentito averlo venduto, se mi ricapita l'occasione non me la lascio sfuggire, voglio metterlo a fianco del Classic Evo che mi piace tantissimo sia chiaro ... ma mi è sempre piaciuto avere due gira "diversi".
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Maggio 2022 Moderatori Inviato 12 Maggio 2022 1 ora fa, cri ha scritto: Ma da alcuni particolari mi sembra sia più in economia sicuramente e non sei il primo a manifestare queste perplessità.
Aniroceppa Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Se la scelta fosse fra un SL1200Mk2 (di 30 anni fa) costruto senza economie (?) e un nuovo Mk7 Con alcuni particolari (ma quali?, la lucetta dello strobo?) in economia, non avrei li minimo dubbio, anche se avessi (e così non è) a disposizione un Mk2 o un Mk5 usciti ieri dalla fabbrica. Ma siamo liberi di pensare che "si stava meglio quando si stava peggio".
cri Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @Aniroceppa certamente, ma personalmente, de gustibus, ho scelto un mk2 a metà prezzo rispetto ad un mk7 al doppio. Se la differenza di prezzo era sottile molto probabilmente avrei preso il 7
cri Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @BEST-GROOVE avevo letto che il 'quasi"diretto successore sia il gr, poi in verità non lo so. Magari la verità sta nel mezzo
mastergiven Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Ma i Teac contemporanei con bracci in collaborazione con Saec come vanno? Mi sembra abbiano prezzi piuttosto onesti. Mi riferisco al TN-3B,TN-4D,TN-5B
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Maggio 2022 Moderatori Inviato 12 Maggio 2022 6 ore fa, mastergiven ha scritto: Ma i Teac contemporanei con bracci in collaborazione con Saec come vanno? sono assemblati dalla Hampin cinese che costruisce anche per altri marchi che vogliono avere qualche giradischi per riempire il catalogo... è solo estetica l'unica cosa di buono per vendere....lassia perdeee.
mastergiven Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: sono assemblati dalla Hampin cinese che costruisce anche per altri marchi che vogliono avere qualche giradischi per riempire il catalogo... è solo estetica l'unica cosa di buono per vendere...lassia perdeee. Lo sospettavo…sicuramente male non vanno,ma a prezzi simili comprerei europeo.
cri Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @BEST-GROOVE tra l'altro non costano pochissimo. Avevo preso un onkyo 1050 e lo ho dato via subito
Membro_0026 Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @mastergiven Il Teac TN-4D mi piaceva molto e ci avevo fatto un serio pensiero per il secondo impianto vintage. Mi sono visto / letto tutte le recensioni possibili e ne è uscito sempre con ottimi risultati. Se posso, evito prodotti cinesi di qualsiasi settore, però questo lo avrei comprato. Esteticamente bellissimo! PS poi ho comprato un Lenco 75S ad un terzo del valore
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Maggio 2022 Moderatori Inviato 15 Maggio 2022 Il 13/5/2022 at 06:52, cri ha scritto: tra l'altro non costano pochissimo ecco un'altro valido motivo per evitare di gettare soldi
Berico Inviato 15 Maggio 2022 Inviato 15 Maggio 2022 @VinylLover Ciao non ho letto tutte le risposte, sicuramente validissime, ma ti consiglio di dedicare il budget primario a diffusori e amplificatore, altrimenti è un continuo up grade e perdita di soldi. Devi essere soddisfatto di almeno due pezzi, perché con 3k o fai così o finisci di essere scontento per esserti accontentato su tutto. Se vuoi comprare nuovo dai un occhiata comunque all’usato per capire che giradischi comprare che abbia un buon mercato sull’usato, perché se lo vuoi usare come prima sorgente i 3 k ti andranno via un domani per piatto braccio testina e pre phono e dal tuo nick sembra che debba diventare la prima sorgente, comunque ti consiglieri pro-ject o rega.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 la diferenza tra un mk2 usato ed un mk7 muovo è che del primo è impossibile conoscere la storia vera, era un gira molto usato nelle discoteche e nelle radio, luoghi dove i gira non è che vengano trattati con molta attenzione, il rischio di avere un oggetto liso o con vixi8 occulti è molto elvato. poi ovviamebnte una cosa è essere un appassionato di analogico con enne giradischi, altra un neofita che cerca un gira unica sorgente che non gli iia problemi @Berico eviterei un rega, il minimo sidacale è un p3 che nuovo nella versione base senza tetna costa comunque 800 euro ed ha una serie di limitazioni operative (tipo sensibilità al feedback) con poco pià diciamo 1000 euro prendi un 1200 mk7 sicuramente più semplice da utilizzare
Berico Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @cactus_atomohai ragione, fosse per me nemmeno il p3 ma almeno se lo rivende non dico che cade in piedi ma ha una possibilità... perso per perso comunque c'è la via del teach tn 280 forse conviene, anche se un domani lo vende a 130 euro perde quei 150 euro che sono il minimo anche prendesse uno piu' costoso in effetti. Comunque capisco anche la sua voglia e la fretta di intraprendere la via del vinile ma bisogna essere chiari : 10 cm di dischi nella librerie che si vedono sono 12 dischi e sono 300 euro circa, sono nulla, è tutto molto costoso non mi stancherò mai di dirlo, non per fare terrorismo ma per onestà intellettuale. 2
lucze Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Io volerei più basso, non investirei 1/3 del budget sul gira, quindi resterei su un Project o Rega, che hanno anche un discreto mercato in caso di upgrade totale, upgrade che potresti fare piano, piano, con 5/600 euro trovi gira con la testina.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 @lucze Sotto il p3 non andrei in casa rega, e sono 600 euro senza testina. consigliare ad un neofita l'usato no me la sento, il mercato è impazzito, 10 anni fa potevi trovare delle buone occasioni oggi, rischi di prendere delle sole costose. se nuovo deve essere meglio un project aettando l'occasione giusta (ogni tanto c'è una svendita). il rega è troppo scomodo da posizionare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora