rock56 Inviato 22 Maggio 2022 Inviato 22 Maggio 2022 @redpepper visto, se non sbaglio è un negozio di Bolzano. Il telaio mi sembra un po' "vissuto", molto grezzo... ci vorrebbe una lucidata🙂
Petersim Inviato 1 Agosto 2022 Inviato 1 Agosto 2022 @floyder confermo. Il Pioneer Plx 1000 é una Macchina eccezionale per il prezzo. Comprato oggi e messo a suonare con una dl103 con guscio in cocobolo, mi ha letteralmente lasciato senza parole. Velocissimo, musicalissimo. Rispetto al primo gira (che costa otto, forse anche dieci volte di più) mi fa riflettere che noi siamo proprio matti a spendere tutti questi capitali. Con questa macchina (il Pioneer) si può essere felici tutta la vita.
landrupp Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 @Petersim stavo per comprarlo anche io il plx1000 ma poi ho avuto un'altra occasione e ho rinunciato, ma si tratta di un giradischi molto molto interessante, con braccio settabile facilmente e costruzione solida, lo si trova tra i 700 e i 900euro in genere, ne fa una recensione entusiastica in più capitoli Reichert su Stereophile (in inglese, ma si può usare la funzione 'traduci' di google)... A quanto pare macchina strepitosa e non faccio fatica a crederlo, di Pioneer ne ho posseduti una discreta quantità, l'ultimo avuto era il fantastico pl630. OCCHIO: nel periodo in cui lo cercavo c'era un sito online che lo vendeva a un prezzo particolarmente basso, da rapidi controlli ho poi verificato che erano dei sola che incassavano i $$$$ e poi non spedivano la merce, quindi - se non comprate dai soliti noti - come per ogni acquisto online googlate il nome del venditore e verificatene la serietà...
bic196060 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 io suggerisco o un Thorens TD320 (svantaggio, lo shell proprietario...se uno ha tante testine e le tiene premontate su shell è un problema, se uno è "normale" e di testina ne ha una che usa è ininfluente 😁). Oppure un giradischi giapponese classico a trazione diretta con braccio con shell standard SME. Per esempio, un giradischi di ottime qualità ed eccellente rapporto qualità/prezzo nonostante le quotazioni dei giradischi siano tutte aumentate, è il Denon DP1200. E' solo un esempio, di giradischi analoghi dei vari marchi ce ne sono a bizzeffe. Sia il Thorens che il Denon si trovano sotto i 500€ in ottime condizioni, sono classici, robusti ed affidabili, mantengono il valore nel tempo e sono anche belli.
landrupp Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 16 minuti fa, bic196060 ha scritto: suggerisco o un Thorens TD320 Infatti non ho preso il plx1000 perché ho avuto una buona occasione per un td320 mkll...ottimo giradischi 😁👍 1
bic196060 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 13 ore fa, Petersim ha scritto: Rispetto al primo gira (che costa otto, forse anche dieci volte di più) mi fa riflettere che noi siamo proprio matti a spendere tutti questi capitali. Con questa macchina (il Pioneer) si può essere felici tutta la vita. CVD e non è che quel Pioneer sia una eccezione, tutti i grandi marchi Jap hanno fatto splendidi giradischi ai tempi d'oro e sul mercato se ne trovano tanti. Ovvio da evitare i prodotti di fascia bassa ma li si riconosce a occhio (e a peso, quando un giradischi pesa 5kg in tutto....).
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2022 Amministratori Inviato 2 Agosto 2022 @bic196060 il fatto è che oggi con la moda del vintage ulsisi cozza è spacciata com finalista di miss mondo, le quotzioni er i gira d'epoca di qualita stanno raggiungendo livelli esagerati, considerato il rischio che si tratta di macchina datate e non sempr facii da rimettere in sesor in caso di problemi. a trovarlo a 1000 euro e con un braccio decente il dp3000 può essere una soluzione definitiva, ma di gira e bracci malmessi e spacciati per perfetti ne ho visti troppi. per trovare un buon gira a prezzi umani bisogna ravanare con calma non avere fretta e non fissarsi con marchi e modelli
bic196060 Inviato 2 Agosto 2022 Inviato 2 Agosto 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il fatto è che oggi con la moda del vintage ulsisi cozza è spacciata com finalista di miss mondo, una cozza è una cozza e si vede a occhio 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i gira d'epoca di qualita stanno raggiungendo livelli esagerati spesso si, a volte no, come in ogni cosa bisogna trovare il giusto acquisto 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: considerato il rischio che si tratta di macchina datate e non sempr facii da rimettere in sesor in caso di problemi. in genberale si ma il funzionamento di un gira è semplice, è veramente facile vedere se funziona e come è stato tenuto 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: a trovarlo a 1000 euro e con un braccio decente il dp3000 può essere una soluzione definitiva, ma di gira e bracci malmessi e spacciati per perfetti ne ho visti troppi. io ho suggerito modelli che sono IMO validi (non so dire se altrettanto validi ma le differenze sono IMO lana caprina) a valori inferiori alla metà. Poi io di bracci malmessi/distrutti non ne ho mai visti in giradischi che appaiono ben tenuti. 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per trovare un buon gira a prezzi umani bisogna ravanare con calma non avere fretta e non fissarsi con marchi e modelli sono d'accordo
Petersim Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 @landrupp Io ho preso il Plx 10l0 proprio perché volevo divertirmi col “cambio gomme…..testine” 😂 1
Capa Inviato 3 Agosto 2022 Inviato 3 Agosto 2022 Ho letto critiche ai Teac in quanto costruiti dalla Hanpin e esaltare il Pioneer costruito dalla ... Hanpin 🤔 Mi sfugge qualcosa?
Gici HV Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 Il 2/8/2022 at 13:17, bic196060 ha scritto: è il Denon DP1200 È come il mio Il 2/8/2022 at 13:17, bic196060 ha scritto: che il Denon si trovano sotto i 500€ in ottime condizioni A quei prezzi li ho visti sempre mal messi esteticamente..
Petersim Inviato 4 Agosto 2022 Inviato 4 Agosto 2022 @Capa io Teac mai sentiti. So che il Pioneer è fatto dalla Hampin ma è stata una piacevolissima sorpresa. Forse dipenderà dal progetto, dalle specifiche (che sono Pioneer) dal controllo qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora