Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

@duecalzini Norma è stata fondata nel 1987 e l' NS 123 è stato il primo finale che ha prodotto.

Quindi, si, dovrebbe avere circa 35 anni

Inviato
3 ore fa, eduardo ha scritto:

@duecalzini Norma è stata fondata nel 1987 e l' NS 123 è stato il primo finale che ha prodotto.

Quindi, si, dovrebbe avere circa 35 anni

OK  grazie

  • 1 mese dopo...
Inviato

Nessuno ha acquistato/ascoltato il Revo 80? E’ uscito da parecchi mesi…

  • Moderatori
Inviato

Ma non doveva uscire una nuova linea? 

Inviato
Il 24/11/2023 at 06:50, eduardo ha scritto:

@duecalzini Norma è stata fondata nel 1987 e l' NS 123 è stato il primo finale che ha prodotto.

Quindi, si, dovrebbe avere circa 35 anni

Sul sito di Diprinzio hifi ce ne è uno in vendita a 990 euro. Ci sono foto e anche recensione di Suono del 1990. Dal numero seriale dell'apparecchio potrebbe essere del 1989. Sul retro si legge che era prodotto da CEF Electronic di Piacenza, design Davide Groppi (non so chi sia); probabilmente il marchio era antecente a Rossi. A memoria ricordo che Norma prima era anche Opal Electronic. Certo che per l'epoca era un apparecchio fuori dagli schemi; sembra uno attuale. Però 990 euro... sono tantini...

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

l' NS 123

cavolo...mi mancava...mai visto e manco mai sentito..

e io che pensavo di aver ascoltato tutto di Norma....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@Mister66 Era in sviluppo ma per il momento non si è visto nulla...

Oltre al REVO 80, la vera novità è il nuovo DAC con circuito proprietario; sarei curioso di fare un confronto tra il mio vecchio e quello nuovo: dicono che abbia un sono più "analogico" (più naturale?).

Qualcuno ha avuto modo di fare questo confronto?

Inviato

Hola.....chiedo qua a voi esperti del marchio un'opinione.

Se decidessi di prendere un ampli Norma potrei avere alla stessa cifra (più o meno) un HS IPA1 usato da privato o un 100r totalmente revisionato da prendere in azienda, ma di quasi 20 anni. 

Domanda giusto per capire, nel caso, che direzione prendere.

Grazie 

 

 

Inviato

@Nacchero io invece non avrei dubbi sul 100 avendolo da diversi anni e avendo avuto in prova pure l’HS anche se in entrambi casi si cade sempre in piedi.

  • Thanks 1
Inviato

@giaietto @McRyan mi dicono che l'HS è in pratica un 70b con pochi watt in più. Sarò sincero, guardando all'estetica un 70b o un 80 li avrei preferiti assai, ma usati non ne vedo e nuovi son lontani dalla cifra a disposizione. Il 100r mi "mette in crisi" per l'età, ma so che è una mia fissa. Oltretutto è stato completamente revisionato e ricappato.

Comunque, se perseguo la strada dell'integrato, il 100r è tra i papabili.

Inviato

Si. Il sound è quello del 70b. 
il 100 è più neutro e correntoso. Ma anche meno facile da interfacciare della serie Revo che ha una nota di calore in più in gamma alta. 
 

Inviato

@giaietto quindi con le mie Fostex col medio alto che la fa da padrona? Ho anche un mini sub e l'intenzione di iniziare con la correzione attiva.

Inviato

Io ho già espresso la mia preferenza verso il suono della serie nuova

Inviato

@Nacchero Del suono si è già detto.

Della garanzia (se revisionato in Norma) riguardo IPA100r, vai tranquillo anche se ha 20 anni!

  • Thanks 1
Inviato

@Nacchero io ho comprato a luglio 2022 un IPA 100r (senza phono) da Norma e per adesso nessun problema (anche perché fino a luglio 2024 e in garanzia).

Ci mette la sua mezz'oretta a dare il meglio di sé ma già da quando lo accendi si sente di che pasta e fatto.

Io avevo chiesto espressamente per le mie Delphinus e l'accoppiata devo dire che e azzeccata. Con il 100 le ho riscoperte.

Ultimamente ho provato anche delle Dynaudio Audience 72 ed è sempre un bel sentire (anche se mi sembra che abbiano un buco sulla parte medio alta rispetto alle chario).

 

Come difetti se proprio vogliamo trovarli:

-mi piacerebbe che fosse leggermente meno severo nel trattare il messaggio musicale (ma qui credo dovrei passare al 140 per risolvere). Sto tentando di scovare un Cardas Golden reference per alimentarlo che dicono sia un ottima accoppiata.

-il telecomando che per la classe dell'apparecchio e un po' sottotono (qui invece con la stampa 3D a breve credo di poter dare un degno chassis al telecomando riutilizzando la circuiteria originale)

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...