Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori valvolari cinesi,la vostra esperienza.


Messaggi raccomandati

Inviato

@mastergiven Io sono il proprietario del gemtune di cui @mariovalvola ha linkato il thread.

È il mio primo valvolare e, se pur economico, ha me sta piacendo molto. 

Inviato
27 minuti fa, mastergiven ha scritto:

Mi interessava pero' sapere a che livello sono i cinesi,per pura curiosita'. 

Assolutamente condivisibile.

@mariovalvola

Intanto grazie per i tuoi contributi, sempre riccamente argomentati.

Io purtroppo non sono del mestiere, dunque per forza di cose devo basarmi su quello che riesco a leggere sia su riviste che sui vari canali di diffusione.

Sempre una decina d’anni fa mi imbattei in un valvolare che mi colpi’ tantissimo sia per il suono che per l’estetica.

Poi negli anni volli approfondire la conoscenza di quel marchio ed una cosa che sempre o quasi veniva messa in evidenza dagli addetti ai lavori era la particolare bonta’ dei trasformatori d’uscita utilizzati dal marchio. E vai a capire cosa erano questi trasformatori..   caspita, il fulcro il motore di un valvolare! Ecco che la curiosita’ si intensifico’..

Cosa che mi spinse a comprarne uno un paio d’anno fa’.

Ecco, se uno ha voglia di conoscere ed approfondire, le informazioni le si possono trovare direi senza troppe difficoltà.

Il mio dubbio nasce dal fatto che, a mio avviso, s’intende, comprare Italiano conviene sempre e comunque per tutta una serie di ragioni, dal minore rischio riguardo alle spedizioni (sebbene un incidente potrebbe capitare anche in un tragitto di due km), ed al conseguente minor costo (leggasi dazi dogane e quant’altro).

Ma la cosa piu’ importante e’ di certo quella della possibilità di poter avere un contatto diretto con l’azienda in caso di guasti o solo anche per chiedere informazioni su qualsivoglia argomento.

Poi, ripeto, a mio parere sempre, l’Italia ed i suoi artigiani non hanno nulla da invidiare a nessuno in quanto a cultura ed abilita’.

Sara’ un caso che l’unico valvolare Cinese che ho avuto, che pure e’ ben considerato, fununa delusione totale ?

Un semplice (si fa per dire) Puccini 70 lo surclasso’ su tutti i parametri.

 

 

mariovalvola
Inviato

@samana posso capire perfettamente il tuo punto di vista.

Sicuramente parlare di prodotto cinese, vuol dire poco. C'è un universo in parte neppure visibile.

Però gli italiani, pur bravissimi, sono frenati da un mercato interno poco preparato e molto volatile e da un oggettivo eroismo nel fare impresa in Italia. I Giapponesi, anche quando in Europa e in Italia i tubi NOS, venivano venduti al prezzo del rottame e da rottamai come Sacchi di Tortona, recuperavi al prezzo di una pizza margherita autentici gioielli provenienti da stock militari americani degli anni '40 e '50, hanno sempre creduto negli amplificatori a tubi e anche nella loro declinazione più esoterica: gli amati e odiati single ended. Le riviste specialistiche giapponesi da sempre, sotterrano quelle italiane tanto da farle apparire come raccolte di barzellette ( una volta, anche da noi, si era molto più bravi ). È ovvio che i loro prodotti abbiano un peso specifico ben diverso. È normale che l'acquirente medio sia più smaliziato e strutturato. 

Gli americani con UTC, Peerless, e tantissimi altri marchi, hanno fatto la storia dell'audio di qualità. Le leghe in Fe-Ni dei loro ferri sono ancora oggi memorabili. 

Non è facile per un produttore italiano formare e informare per vendere bene.

In Italia è più facile vendere immagini, sogni, parodie piuttosto che hardware ben pensato e ben realizzato. Eroici i pochi che ancora ci provano.

Inviato

ciao @mastergiven , ho avuto un unica esperienza con un Audiospace as 38.i un pp con kt88. Ottima esperienza indicessi anni di ascolto (lo avevo preso per curiosità e poi è rimasto lì a farmi tanta compagnia)

Solo il cambio di diffusori rese necessaria la sua sostituzione con un amplificatore più generoso in termini di watt/corrente.

Aggiungo un piccolo aneddoto, il responsabile del negozio che mi consegnò il nuovo amplificatore a casa con il quale avevamo concordato un certo prezzo a patto che non offrissi nulla in permuta. appena lo vide mi propose di acquistarlo offrendomi una cifra che andava oltre le mie più rosee attese

Inviato

@mariovalvola

Come in ogni campo, c’e’ tutta una storia anche dietro al mondo delle valvole ed a tutto cio’ che vi ruota attorno (personaggi, studi, luoghi, mezzi ecc.. )

Sarebbe bello approfondire.

Potresti fare il nome di qualche marchio Giapponese o Americano che a tuo parere facciano buone realizzazioni a valvole ?

Mi riferisco a prodotti commerciali, non nel senso negativo del termine, s’intende.

 

  • Moderatori
Inviato

@Gici HV I TpAudio in genere suonano decisamente bene rispetto al costo 

Poco affidabili purtroppo 

Inviato
7 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Ti posso assicurare che di artigiani in grado di raggiungere le vette di certi prodotti giapponesi, sono molto, molto, molto rari.

Buonasera. Posso chiederti, sempre se non si stia violando qualche regolamento del forum, a quali artigiani riferisci? È semplicemente per approfondire.

Te lo chiedo perché ti considero estremamente competente.

Inviato

avuto per qualche anno questo qui ...... suonava piuttoto bene 

 

spacer.png

 

Mighty Quinn
Inviato
Il 12/5/2022 at 19:05, mastergiven ha scritto:

Quale é stata la vostra esperienza con i valvolari cinesi? Esistono prodotti che giudicate ben suonanti e progettati con criterio nella fascia 500-1000 euro?

Ming da triodi 845 single ended. Delizioso. Poco più di mille euro. Tranquillamente a livello dei migliori single ended in circolazione  indipendentemente dal prezzo. 

Inviato

M65054449-8B9A-405E-8910-91FEADC0AA05.thumb.jpeg.6c9629c5ba9d67794a78989925a1122e.jpegtAcquistai, su consiglio di un amico circa 15 anni fa, due monoblok con la 300b ed un pre di marca BEZ, ( azienda che produce anche trafi oltre che ampli a tubi).

non avevano importatore, ne lo hanno ad oggi, si compera direttamente da loro. Www bezdz.net

esperienza piu’ che positiva, adesso li uso con le 3/5.

Inviato

@samana su cosa peccava l ampli che hai citato all inizio?

Dalle foto come costruzione lo vedo non malvagio....

Inviato

@ar3461

Non mi piacque, suono poco corposo per nulla musicale, leggero.

Gamma medio alta anche essa leggera, quasi gracchiante.

Con 150€ in piu’ trovai un Graaf Venticinque la cui superiorita’ rispetto al Cinese fu davvero imbarazzante.

E la cosa acquista ancora maggior significato se si tiene conto che il Graaf ha quasi la meta’ dei Watt Del Cayin eppure spinge come se ne avesse il doppio in piu’.

bungalow bill
Inviato

Tempo fa ho comprato un ampli valvolare della Ming Da ( valvole finali 845 ) , non era niente di speciale . Rivenduto dopo qualche mese .

mariovalvola
Inviato

@samana Ho avuto nel 1990 un Cochet Al-2 ( francese ). Ottimi trasformatori ( nome importante ) telaio solido e bello, circuito "sano". Purtroppo non mi andava per nulla bene. Suono duro e sbagliato. Latente instabilità ( motorbooting ). 

Le EL34 marchiate Siemens erano in realtà dei tetrodi a fascio (!!!). Non erano EL34....

Per farlo funzionare decentemente, ho dovuto lavorarci non poco. Dopo una serie di interventi piuttosto invasivi, si è messo a suonare davvero bene. Da circa vent'anni, dopo infinite modifiche ( anche con DHT ) funziona egregiamente con le 5933 ( 807 particolarmente brutte da vedere ma robustissime ), con lo stadio driver rivisto.

Nonostante questa piccola disavventura, non ho mai affermato che gli ampli francesi fossero peggiori di quelli italianil o inglesi o americani.

Si pone, poi, un altro problema. Quando utilizzavo i miei Quad II , allineati alla perfezione, con altoparlanti d'epoca molto sensibili, il suono risultava un poco troppo " vintage". Gli stessi ampli con le Stirling LS3/5a, suonano divinamente.

In sintesi comprendo e condivido le tue perplessità. Hai ragione a essere diffidente verso i prodotti cinesi ( per cogliere il meglio, ci vuole una "sensibilità" diversa da quella che può avere l'utente medio). Però, attenzione. Posso assicurarti che anche in Italia ci sono, nel nostro piccolo, eccellenze davvero meritevoli ma anche cessi a pedali sorprendenti. L'utente medio li osanna comunque.

A proposito di qualità, avete visto  la recente presentazione sulle riviste di un griffatissimo ampli americano?

18 kg per 50W ( ovviamente in AB1 ). Il mio simpatico e cinesissimo Raphaelite da 26W ( EL34 in pushpull a pentodo in AB1) pesa 16Kg e non ha i trasformatori mostruosamente sovradimensionati. Anzi. 

Un trasformatore di uscita per governare a bassa frequenza potenze alte, deve avere anche tanto "ferro" e deve per forza pesare. Idem per quello di alimentazione.

Senza voler trarre conclusioni affrettate, qualche punto interrogativo, rimane.

 

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@bungalow bill Ecco. Condivido al 100%.

Spessissimo, con tubi simili, i compromessi circuitali necessari per economizzare, diventano troppo percepibili.

Realizzare ferri di uscita  per una 300B che ha una resistenza interna realmente bassa, risulta relativamente più facile che avvolgere un ferro per 845 che richiede induttanze primarie maggiori ( Rp più che doppia) e potenze da gestire maggiori.

Non è un caso che spesso si impieghino ferri di uscita molto limitati per poi imbellettare il risultato con qualche dB di feedback che silenzia anche un'alimentazione scarnificata dell'anodica e dei filamenti.

Un orecchio allenato potrebbe non apprezzare questi trucchetti da mercante cinese ( ma non solo ).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...