Jack Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 le ho viste meglio in video e foto in ambiente. Sono piccoline... me le aspettavo un (bel) po' più presenti come dimensioni. Andranno bene per chi non ha grandi spazi dedicabili dove esteticamente a mio avviso stanno bene e potranno sonorizzare meglio delle 50 a parità di ingombri. @max se uno ha la ventura di avere due prese sui due lati del front end con un cavo di connessione tra le due (che poi... ma non si possono trasmettere in wireless sti bene detti due canali uno per cassa?) con 96k in Wifi, essendo concepite per lo streaming, non serve altro. Io mai ho sentito differenze tra wifi ed ethernet (certo il router non deve stare a 50 m 🙂 ) e manco me le aspetterei 😉
Membro_0020 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 10 ore fa, il Marietto ha scritto: 19 ore fa, Collegatiper ha scritto: Le trovo anche costose…mi sarei aspettato un 5000-5500 Euro. con quale criterio si stabilisce il prezzo di un oggetto hifi ? I criteri possono essere diversi, ogni prodotto è un mezzo per raggiungere gli obiettivi di profitto delle Aziende. Ognuna fa come meglio crede. A me sembrano costose per quello che sono poi non so…magari saranno eccellenti ma non mi “ispirano” più di tanto. Vi sono prodotti molto più (o molto meno) costosi che mi ispirano molto di più.
Melandri Inviato 17 Maggio 2022 Autore Inviato 17 Maggio 2022 Il 15/5/2022 at 18:40, Look01 ha scritto: Però tu sei una persona che capisce la differenza di qualità tra un buon orologio meccanico e un Breguet con il Tourbillon se no non lo citavi😁 Il Breguet è un oggetto bellissimo vale tutti i soldi che costa ed è una gioia possederlo. Però non diciamo che segna il tempo meglio di un Casio da 20 euro perché non è vero. Peraltro una Kelly di Hermes non è più efficace nello svolgere la funzione di una borsa comprata al mercato. Prima noi audiofili accettiamo questo concetto meglio è! 1
Melandri Inviato 17 Maggio 2022 Autore Inviato 17 Maggio 2022 Il 15/5/2022 at 15:10, Gici HV ha scritto: Non sono gli unici ad avere diffusori tuttofare bensuonanti.. Quali sono le altre marche al loro livello? È un campo che mi appassiona molto. Grazie.
Idefix Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 @loureediano Il 15/5/2022 at 06:08, loureediano ha scritto: fossi un giovane con un buon lavoro Un ossimoro... 2
Coltr@ne Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Le Meridian da cinquant'anni. Per me stupende, un tre vie coassiale dove serve, con quattro woofer per garantire una buona e sana scesa fino ai sub, frontale stretto. 6500 euro care? Ma se con quei soldi ci siam fatti il solo convertitore. Il futuro vecchietti, fatevi da parte. 1
Aless Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 9 ore fa, Melandri ha scritto: Quali sono le altre marche al loro livello? È un campo che mi appassiona molto. Dynaudio, per esempio Anche B&O
Gici HV Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 11 ore fa, Melandri ha scritto: Quali sono le altre marche al loro livello? È un campo che mi appassiona molto. Grazie. Ad esempio queste,che però non ho sentito.. https://buchardtaudio.com/collections/all-products/products/a700 ..di queste ho sentito le bookshelf,fantastiche.. https://www.suono.it/elac-navis-arf-51-test/ ..come le A700 hanno bisogno di un affare esterno per gli ingressi,fornito da Elac,ma il mio sogno,avendo già un pre/dac/ streamer, sono queste, mi basta aggiungere solo 2 cavi bilanciati.. https://www.thomann.de/it/focal_trio11_be_red_burr_ash.htm .. sentito le sorelline,per me,strepitose.
Idefix Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @Coltr@ne a proposito di Meridian nel thread delle attive non se ne parla proprio, strano...
Coltr@ne Inviato 18 Maggio 2022 Inviato 18 Maggio 2022 @Idefix Ricordo una prova su AR, credo intorno '80, il primo sistema multiamp per casa, due vie 3 altoparlanti, due mid in d'appolito coi 13 cm Kef, il tweeter non ricordo se il 52 o il 27 sempre Kef, quella era la scuola, gli ampli dei bei componenti di scuola inglese, ai tempi erano grandi. 1989 il primo diffusore al mondo con ingresso digitale
Stebroc Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Suoneranno senza dubbio bene viste le opinioni che leggo, ma: 1, il design non mi convince appieno, almeno rispetto alle ls50 e a molti altri diffusori in casa kef 2 il costo è altino, specie considerando che con la metà della cifra ti prendi le ls50, ci abbini un sub attivo come si deve, e hai tutta la gamma udibile.
Idefix Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 Ricordano un pò le magnifiche Audio Physic Virgo II (bellissimi diffusori)
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2022 Amministratori Inviato 19 Maggio 2022 anche se non è il mio genere, non mi pare che quest kef abbiano molti concorrenti, se pensiamo al target cui sono destinati, ossia un utente in cerca di un all on one di qaualità praticamente plug and play con cui fruire musica trasmessa via wifi. un utente del genere meno scatolotti ha tra gli zebedei è meglio si snete, quindi le ls50 + sub sono una alternativa da dinosauri giovani, ma sempre dinosaur mentre l'utente delle ls60 vuole un pezzo unico e non pensarci più Sull'estetica il discorso è sempre molto pesonale ma vanno viste dal vivo, diciamo che tipicamente l'utente di questa tiplogia di diffusri non si aspetta di averwe una spl da rave party in casa- inoltre le ls60 sono ottime anche per fare da frontali per la tv (magari evitando l'impiccio di centrale e sub). Noi ragioniamo semrpe come dei piloti diformula 1 che vanno a vedere una mfira dedicata ai tir,le logiche sono differenti
Coltr@ne Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 9 ore fa, Stebroc ha scritto: 2 il costo è altino, specie considerando che con la metà della cifra ti prendi le ls50, ci abbini un sub attivo come si deve, e hai tutta la gamma udibile. Abbinato ad un tredici centimetri serve un woofer, altro che sub 1
Puzzerstoffen Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Abbinato ad un tredici centimetri serve un woofer, altro che sub Alla fine 4 woofer da 13cm hanno la superficie di uno da 25cm... magari con una buona escursione viene fuori che bassi ne hai anche di più... Io sono molto curioso di sentirle, queste Kef
Puzzerstoffen Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: , non mi pare che quest kef abbiano molti concorrenti, Dynaudio ha appena rinnovato la gamma Focus, dovrebbe presentarla a Monaco Anche qui niente "scatole" esterne, e addirittura nessuna connessione fisica fra i due diffusori neanche come opzione. A me l'idea di collegare le casse con un cavo, di base non dispiace. Quando saranno disponibili sono proprio curioso di andare a sentirle, magari a confronto con un sistema di tipo tradizione (o come minimo ampli/streamer + casse) e sentire cosa viene fuori
Coltr@ne Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 2 minuti fa, Puzzerstoffen ha scritto: magari con una buona escursione viene fuori che bassi ne hai anche di più... Dipende dai gusti, io il sub lo abbinerei alle 60, per liberarle dalle frequenze basse, che per l'appunto a me non basterebbero
Puzzerstoffen Inviato 19 Maggio 2022 Inviato 19 Maggio 2022 @Coltr@ne infatti è un'opzione già ben presa in considerazione anche dai progettisti, tanto che entrambe le casse hanno un'uscita RCA per il sub, se non erro. Poi ovviamente bisogna anche vedere che generi uno ascolta e in che ambiente si ritrova a farle suonare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora