alexis Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Se volgiamo lo sguardo ai soggiorni degli audiofili tipici.. quelli che si vantano della quantità e complessità di aggeggi e ammennicoli da far impallidire l’altro di smergold… ecco il soggiorno di un genio vero… seduto francescanamente a terra, qualche LP, un bel gira… e mi pare di scorgere delle splendide Acoustat buttate in un angolo, sicuri che abbiamo bisogno di „tanta“ roba per la pace dei nostri sensi? Più che Keith coltivare qualche dubbio in merito…. 😊 https://video.repubblica.it/tecnologia/dossier/scatti-dal-futuro/cosa-ci-insegna-di-steve-jobs-la-sua-casa-vuota/417268/418203?ref=RHTP-BH-I351415327-P6-S3-T1 e dai, rileggiamoci la „roba“, roba vieni via con me, di verghiana memoria e già che ci siamo.. un bel pentitenziagite non ci starebbe male… 😂 1
leonida Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 15 minuti fa, alexis ha scritto: , sicuri che abbiamo bisogno di „tanta“ roba per la pace dei nostri sensi? Per il senso del possesso, sicuramente si, per una riproduzione di alta o altissima qualità sicuramente no, serve altro. 1
captainsensible Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Jobs era molto "Zen". Di sicuro non era il classico audiofilo 🙂 CS
pro61 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Dall'80 al 90 anno in cui mi sono sposato, ho ascoltato la meglio musica della mia vita. Una coppia di BR55 a terra nei due angoli dalla stanza, pilotate da un Marantz e come sorgente un Technics e dall'85 un lettore CD della Philips. Quando mi sposai, lo Spazio per le RCF non c'era più, quindi le cambiai con delle Bose, quelle coi due cubetti, che poggiai sul mobile in sala, un Playbox della Acerbis, per chi lo conosce. Fino al 2000, l'unico obiettivo era comprare musica. In quell'anno, mi si ruppe il lettore CD, e per vedere cosa offrisse il mercato, comprai la prima rivista di HiFi che mi capitò sotto mano, AR. Non l'avessi mai fatto. Da allora è finita la pace ed è iniziata l'insoddisfazione. 1 1
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Da sempre amante del minimalismo, uso solo lo stretto necessario. Per cui anche l'impianto per me deve essere minimale: sorgente digitale (CD + streamer/dac integrati), piatto girapadelle, e ampli rigorosamente integrato con ingresso phono. Potessi ridurre ancora lo farei, ma la diversificazione dei supporti impone di avere una doppia sorgente.
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 4 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 Magnificare gli impianti e la vita di impostazione "francescana" su queste pagine fa sorridere 1 2
campaz Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @magicaroma in realtà i “minimalisti” (che nulla hanno a che fare con la moda audiofila degli anni novanta) ci sono. Ma non si fanno notare. 1
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 4 Giugno 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 una volta era d'obbligo mangiare di magro una volta a settimana, ma ricordo che mangiare pesce crudo (sushi9 mediamente costa più di un pranzo in una trattoria tipica romana con tante pietanze differenti. Minimalismo e francescanesimo non sono la stessa cosa. Ho ascoltato musica con soddisfazione quando ero pischello e squattrinato la ascolto oggi che mi son potuto togliere tanti sfizi. certo che mi vie da dire d quale pulpito vine la predica, dal signore delle ennemila alimentazioni lineati, dei bracci cablati con cavi esterni, degli accessori che migliorano sempre drammaticamente il suono Ho pre + finale cdp, dac deck a cassette rtr gira e tuner.OLTRE AI DIFFUSORI, alcune cose le uso poco, sono retaggi del passato (quando invece le usavo), ma venderle avrebbe po o senso, troppa fatica. lo spazio più che dall'hw è occupato dal sw, oltre 2500 cd, altrettanti vinili, un 80nastri per rtr,, un centinaio di cassette. ho amiche che non hanno neppure un disco ma neppure un centimetro vuoto, tutto occupato da mobili e ninnolli vari 4
Ornito_1 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 La soddisfazione è parente stretta della pace interiore... di questi tempi trovare uomini o donne REALMENTE centrati ed in pace con se stessi è ricerca “diogeniana”... 2
codex Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 2 ore fa, pro61 ha scritto: Da allora è finita la pace ed è iniziata l'insoddisfazione Per chi preferisce il bicchiere mezzo pieno, potremmo anche dire che da allora è ricominciata la voglia di giocare... Fare dei cambi significa rimettersi in discussione, non è detto che sia per forza un atteggiamento negativo, basta non prendere tutto troppo sul serio.
rebeccariccobon Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @alexis "un genio vero…" Ma chi, el Jobs - che non ci deve insegnare un kezz, tantomeno se lo dice Repubblica - ?!? Dio mio che delusione, mica ce l'aspettavamo da te... Riki Volée & C. ps: si fa per ridere naturalmente 1
Questo è un messaggio popolare. Jazzlover Inviato 4 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 Oggi basta ancora meno, un NAD M33, un abbonamento a Qobuz, una linea internet affidabile e due diffusori di qualità. Fine 4 1
pro61 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 11 minuti fa, Jazzlover ha scritto: una linea internet affidabile Che è più difficile da avere di Sabrina Salerno che ti balla in salone. 2
Jazzlover Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @pro61Nelle città cablate con la fibra, le linee sono veloci e affidabili già da diversi anni, anche per lo streaming video 4K, che è decisamente più impegnativo del solo audio ad alta risoluzione.
pro61 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 16 minuti fa, Jazzlover ha scritto: Nelle città cablate con la fibra, Io vivo in bassa Brianza, a 20 Km dal centro di Milano, in una delle zone più industrializzate d'Italia, non sulla Sila, e pur pagando un contratto fibra, col cablato non vado a più di 5Mb. Ci ho messo una pezza con Eolo, ma basta un temporale e rimango senza linea.
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Per Sabrina Salerno in salone mi sto attrezzando... 😁
captainsensible Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @pro61 e' una situazione sfortunata la tua. Prova a cambiare operatore. CS
pro61 Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @captainsensible provati tutti. È l'HW che manca, leggi, la connessione ad una centrale fibra che non sia a 2 km da casa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora