Vai al contenuto
Melius Club

Klipsch Heresy II e III


Messaggi raccomandati

Inviato

Spulciando sulla baia ho trovato questi supporti per le Heresy,  alti circa 10 cm.

Sono indeciso se fare una prova, considerando la distanza di circa 3,20 metri dal punto di ascolto:

 

 

Screenshot_20210812-093940_eBay.jpg

Screenshot_20210812-094112_eBay.jpg

 

 

Inviato
21 ore fa, Cabrillo ha scritto:

E se tutto va secondo le mie previsioni, sto pensando di passare alle La scala

 

Parere personale, se le Heresy non ti piacevano xchè scendevano poco in basso lascia perdere le La Scala. Le terresti per un pò e poi gli troveresti i soliti difetti.

Inviato
13 minuti fa, beatleman ha scritto:

Parere personale, se le Heresy non ti piacevano xchè scendevano poco in basso lascia perdere le La Scala

Infatti c'era (c'è?) qualcuno qui nel forum che le utilizzava con soddisfazione, MA aggiungendo un sub ciascuna.

Esattamente come con le Heresy di @Stel1963

Inviato
5 minuti fa, scroodge ha scritto:

Esattamente come con le Heresy di @Stel1963

Veramente erano le mie le Heresy III con i due sub. @Stel1963 ha le La Scala.

Inviato
5 minuti fa, Cabrillo ha scritto:

Veramente erano le mie le Heresy III con i due sub

Giusto! scusami! Ho scritto citando (erroneamente)  a memoria sui post, dunque probabilmente era lui quello che avevo in mente, le ha in una mansarda e le pilota con Accuphase?

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

le ha in una mansarda e le pilota con Accuphase?

No, ha le La Scala in salotto, lui ha rifatto i xover rendendole decisamente meglio suonanti e con maggior discesa in basso.

Fabrizio usa solo valvolari.

  • Thanks 1
Inviato

@scroodge  i due che conoscevo io qui nel forum, ai tempi di Videohifi, uno i due sub li usava con il Dirac per la correzione acustica, l'altro le ha tenute due anni insieme ad un sub e poi le ha vendute. L'ho detto altre volte, per me mettere un sub alle La Scala è molto molto difficile senza sporcarle timbricamente. Poi la vita è fatta di compromessi, se uno è contento così dei risultati va bene,però... E mi dispiace che purtroppo i due forumer non si sentano più perche erano appassionati Klipsch.

Inviato

P.S uno aveva le La Scala 2 ed un altro la prima serie.

Inviato
1 ora fa, Cabrillo ha scritto:

lui ha rifatto i xover rendendole decisamente meglio suonanti e con maggior discesa in basso.

domanda da ignorante : non si può fare lo stesso alle Heresy ?

Inviato
30 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

domanda da ignorante : non si può fare lo stesso alle Heresy ?

Credo proprio di sì, tieni presente che rifare i xover da zero, mettendo componenti di pregio, l'esborso monetario potrebbe essere  elevato, soprattutto se il lavoro viene commissionato a terzi.

  • Thanks 1
Inviato
37 minuti fa, piergiorgio ha scritto:
2 ore fa, Cabrillo ha scritto:

lui ha rifatto i xover rendendole decisamente meglio suonanti e con maggior discesa in basso.

domanda da ignorante : non si può fare lo stesso alle Heresy ?

Modificare il crossover si può fare, si può migliorare il suono e l’equilibrio fra i vari altoparlanti, ottenendo come sotto prodotto anche un’apparente estensione in basso.

Nella realtà l’estensione reale dipende dal caricamento e dall’interazione con la stanza.

Se hai le Heresy e vuoi migliorarne l’estensione reale in basso puoi facilmente e reversibilmente trasformarle in reflex, sostituendo il pannello posteriore nelle prime oppure la vaschetta con i connettori nelle ultime in cassa chiusa.

Nei due casi gli oggetti sostituiti recheranno il condottò reflex a bordo.

Se non ti piace rimonti i particolari originali sostituiti.

Le nuove Heresy 4 sono reflex posteriore ed il produttore raccomanda  una distanza dalla parete posteriore di un piede.

Inviato
4 ore fa, raf_04 ha scritto:

Sono indeciso se fare una prova, considerando la distanza di circa 3,20 metri dal punto di ascolto

Una prova per trovare la giusta altezza e inclinazione la puoi fare anche con mezzi di fortuna,libri in primis,una volta trovata la giusta posizione puoi rivolgerti ad un falegname,o ad un fabbro,e copiare esteticamente da internet un modello che ti piace.

..a me piacciono quelli inclinati in ferro di certe JBL..

  • Thanks 1
Inviato

 

@raf_04 puoi provare, come ha detto il nostro amico, con i libri.

Poi dipende anche dal costo dei supporti da te pubblicati.

Da me a 3 metri era meglio su supporti di 40 cm

Inviato

Piccolo OT... che differenze ci sono, finitura del mobile a parte,tra le klipschorn home e quelle pro? Altoparlanti, crossover..

Inviato
Il 12/8/2021 at 13:06, piergiorgio ha scritto:
Il 12/8/2021 at 11:22, Cabrillo ha scritto:

lui ha rifatto i xover rendendole decisamente meglio suonanti e con maggior discesa in basso.

domanda da ignorante : non si può fare lo stesso alle Heresy 

 

Il 12/8/2021 at 13:25, Cabrillo ha scritto:
Il 12/8/2021 at 13:06, piergiorgio ha scritto:

 

Credo proprio di sì, tieni presente che rifare i xover da zero, mettendo componenti di pregio, l'esborso monetario potrebbe essere  elevato, soprattutto se il lavoro viene commissionato a terzi

Mi intrometto anche perché sono anch'io fans delle creature del Colonnello, io posseggo delle piccole Tangent 10, e a proposito di  modifiche al crossover, ebbene,per rendere più musicali le piccole avevo chiesto aiuto a Alberto Bellino,che me le ha ottimizzate sostituendo i componenti del crossover con materiale di miglior qualità, mantenendo i tagli come l'originale, sostituendo il cablaggio interno e,rinforzando il cabinet con una traversa interna che collega la parete frontale della cassa con quella posteriore, per rendere il tutto più rigido,il risultato,rispetto alle originali,provate al banco di misura, prima e dopo la modifica, è stata una migliore linearità della risposta in frequenza, con un maggior estensione in basso e la parte alta appunto più lineare, dove invece prima c'era un basso troppo "asciutto"e le alte frequenze troppo "insistenti",ora,io le uso in accoppiata a un sub e il risultato è decisamente migliorato rispetto a prima della modifica,fatte le debite proporzioni potrei definire questi diffusori simili come filosofia di costruzione alle Heresy,che al tempo,quando le avevo acquistate,parlo del 1989,accomunavano il tweeter con quello delle Heresy dei tempi,la serie 2,e il woofer pur essendo più piccolo,un 8 pollici,concettualmente era simile a quello delle Heresy,il tutto in sospensione pneumatica, in sostanza delle,concedetemelo,delle miniheresy......ah,dimenticavo,il lavoro di modifica è stato effettuato nel 2011,e il costo è stato nell'ordine dei 150€.

Saluti

Andrea

  • Thanks 1
Inviato

Ho dimenticato un particolare,dopo la modifica il basso,prima troppo asciutto e con una sonorità che staccava dal basso del sub,si è perfettamente amalgamato al sub,creando un'accoppiamento alla frequenza d'incrocio ottimale.

Saluti

Andrea

Inviato
11 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Forse intendevi le Cornwall

Ops ovviamente sì..🤭

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...