what Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Salve ragazzi,ho seguito più o meno le varie discussioni cercando di intervenire nel momento opportuno,che infondo poi ancora non è arrivato.Mi spiego.Alla base di tutto c'è intanto il libero pensiero,e comunque non si può negare che il vintage NON E' MORTO,come non è morto l'antiquariato o la filatelia,la passione per il modellismo ecc ecc.In particolare la passione per l'hifi, o stereofonia vintage se vi va,è quasi sempre il seguito di una passione coltivata già quando eravamo studenti,insomma chi può negare che il primo amore non si scorda mai...poi chi poteva già permettersi il MC e chi invece il Pioneer.Oggi si sono aggiunte altre opportunità ,ma queste non escludono le altre,semplicemente uno sceglie quali strade prendere.Io ho scelto ormai da tempo l'oggetto che mi racconta una storia,che mi fa immaginare la persona che lo teneva in casa,il profumo che emanano quando iniziano a scaldarsi e il diffusore che nonostante gli anni non è ancora stanco di suonare.Il vecchiume,come lo chiama qualcuno,esprime il suo valore in tutto questo,c'è del fascino,e perchè no,del sentimento in questi oggetti.Il mio valvolare Scott del 59,i miei Thorens 124 1° serie e 184 sempre del 58,mi parlano di un'epoca fatta di ingegno e passione,tutto questo un Cip di sicuro non lo da,anche se suona... 2
ediate Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Io, come sapete, sono uno che ha quasi tutto vintage. Non ho mai nascosto la mia passione per quegli oggetti, anche se, quando ho comprato le AR915, ho avuto bisogno di quella spinta che i miei pur notevoli (per me, eh) finali tradizionali non riuscivano a dare. Compro un classe D e... le AR non hanno continuato a suonare, ma le IMF - soprattutto - e gli altri diffusori (non vi dico le piccole Mytho 1) hanno avuto un miglioramento che oserei dire "epocale". Ovviamente non rinnego il vintage (tutto il resto dell'impianto lo è, due finali tradizionali su tre sono ancora al loro posto) ma non sono assolutista: provo ciò che mi piace, anche se moderno; se mi piace lo tengo, se non mi piace lo vendo. Poi, detto da uno che ramazza in giro registratori a cassette... che ve lo dico a fa'? 😭 Adoro il vintage, ha fatto parte della mia gioventù - a quel periodo credo siano legati i ricordi più belli e spensierati di ciascuno di noi - ancora adesso fa parte della mia vita, mi permette di possedere oggetti che in gioventù sognavo con lo sguardo incollato sulle vetrine o sui cataloghi o sulle riviste, per di più il vintage suona bene ad una frazione di quel che mi costerebbe un impianto hi-end... che voglio di piu? Però vivo e lascio vivere. Se uno vuole spendere i suoi soldi come meglio crede non sarò certo io a dirgli di no, ma apprezzo oltremodo chi difende il vintage in tutte le sue forme, specie recuperando macchine eccezionali ora come allora, ormai introvabili. 1
madero Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @walge Mi autoquoto, ma al netto di problemi di eventuali diritti d'autore,non so se i diritti sono dell'autore o della rivista, sarebbe troppo costoso raccogliere ed editare quegli articoli per un ebook da pubblicare in vendita sui soliti siti? Certo ci piacerebbe anche il libro con delle foto e il profumo della carta, ma quello immagino anzi sono sicuro che farebbe impennare i costi, a partire dalla distribuzione.
Questo è un messaggio popolare. what Inviato 14 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Giugno 2022 @Ulmerino. Che ci fai con 2 lavatrici uguali e con la sveglia sopra?😜 3
lucaz78 Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @madero potrebbero anche fare una raccolta e metterli in vendita in formato cartaceo come "edizione speciale". credo che in 1 pubblicazione entrerebbero tutti. secondo me venderebbe bene. Tanto poi ci infilano 50 pagine di pubblicità e rientrano dei costi,alla fine gli articoli sono gia scritti. manca solo l'editoriale.
ediate Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @what 2 minuti fa, what ha scritto: con la sveglia sopra? Non sono sveglie, sono timer... per la partenza ritardata delle lavatrici. 😊 2
Moderatori paolosances Inviato 14 Giugno 2022 Moderatori Inviato 14 Giugno 2022 Quando chiesi,nel 2011, se acquistare le DQ 10 fosse ancora una buona idea,Bebo mi rispose che per avere un prodotto dello stesso livello avrei dovuto spendere dieci volte tanto ( € 1200×10....) 1
78 giri Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @lucaz78 all'interno articoli di Pier Paolo Ferrari 1
lucaz78 Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @78 giri quello è l'anno in cui iniziai a mettere su un impianto un po piu serio,avevo 20 anni e un coordinato kenwood perla nera...venduto ad un amico...poi passai ad ampli a valvole (in kit), lettore CD musical fidelity, pre electrocompaniet di mio zio e giradischi lenco...che bei ricordi!
Questo è un messaggio popolare. what Inviato 14 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Giugno 2022 Il mio vecchiume... 5
what Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Chi volesse scoprire il brutto anatroccolo Dual 1019 prima della cura,rivolgersi a "Il nostro ultimo restauro"...il vintage morto che resuscita...😁
Paolo 62 Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Altro che vecchiume! C'è anche quello però. Un coordinato anni '80 di bassa qualità strausato sicuramente lo è.
Ulmerino Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @what @ediate le lavatrici con le sveglie sono andate via, insieme alle cassettiere rosse...ora ci sono le credenze antiche con i monoliti egizi...qualcos'altro arriverà...😁 1
lucaz78 Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 @what @what il mobile con giradischi ha le luci sopra i controlli o è il riflesso del flash? È bellissimo!
Ulmerino Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Per il momento ho parcheggiato le Apogee nella cabina armadio...😂😂😂la mogliera é una santa...o sta solo aspettando pazientemente l'occasione per farmi fuori...😁😁😁
lucaz78 Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Complimenti a tutti ragazzi, avessi spazio ne metterei in casa un vagone di queste cose..purtroppo sia appartamenti che signore mettono dei paletti insormontabili...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora