maabus Posted June 26 Share Posted June 26 Ascoltare in cuffia e ascoltare con dei diffusori sono 2 cose totalmente differenti, non mi sorprende che non gli dia fastidio la loudness war che va d'accordo con l'ascolto in cuffia, invece ascoltando tramite i diffusori è una martellata sulle @@ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 26 Share Posted June 26 Più db togli e più man mano si va a perdere un po' di dinamica, si acquista in dettaglio ma quei micro dettagli si vanno a perdere, la musica perde di respiro, suona tutto allo stesso volume anche nei momenti dove dovrebbe suonare più piano. Per la maggior parte delle persone si è più presi dal dettaglio tirato fuori dalla compressione che dal resto. Le mie piccole esperienze di ascolto tra varie edizioni mi porta a dire che un brano con db 12 è più dinamico di uno a 6db, mi riferisco soprattutto nella musica rock datata che più ascolto. Una certa compressione per ridare splendore a certi dischi non può che fare bene ma arrivare a tanto insomma, poi sui Dire Straits boh... Bob Ludwig aveva già compresso a sufficienza i Dire Straits nel 96, perché comprimerli ancora di più, lo ha fatto anche con i Rolling Stones e la compressione maggiore si fa sentire, suonerà sempre più forte e piatto. . Per esempio l'ultimo remaster di Nevermind dei Nirvana tira fuori molto dettaglio ma si è appiattito un po' il tutto, suona tutto allo stesso volume, la musica non respira più, ad ascolti prolungati esci con il mal di testa anche se è in hi-res. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted June 26 Share Posted June 26 Il 25/6/2022 at 07:23, n.enrico ha scritto: la versione hi-res esce più alta Chissà come mai ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
smarmittatore Posted June 26 Share Posted June 26 @SimoTocca scusa.. ma te hai confrontato Romeo and Juliet da cd making movies con il file di Money for nothing? Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted June 26 Share Posted June 26 6 ore fa, one4seven ha scritto: Ma come sarà che ero stra sicuro che il "Fact Checking" dava come risultato la preferenza per la versione HiRes? Che volevi vincere? Lo sapevo che finiva così. Adesso vai e acquista 'sto paio de decine di migliaia di euro di attrezzature, gli stessi cd e software e forse, ma dico forse puoi giocarti un pareggio. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djansia Posted June 26 Share Posted June 26 3 ore fa, maabus ha scritto: la loudness war che va d'accordo con l'ascolto in cuffia ... Tu ascolti in cuffia? No perché personalmente se certi livelli di compressione sono più o meno "sopportabili" su diffusori in ambiente, in cuffia diventano disordine puro e pressione davvero al limite della sopportazione. A mio parere sbagliate a sostenere che la LW è nata o è fatta apposta per le "cuffiette". Link to comment Share on other sites More sharing options...
maabus Posted June 26 Share Posted June 26 hai ragione è nata solo per rompere le @@ alla gente 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 26 Share Posted June 26 5 ore fa, maabus ha scritto: la loudness war che va d'accordo con l'ascolto in cuffia Questa mi è nuova, diciamo che l'hai sparata un po' grossa. 😁 Con una buona cuffia neutra un'album afflitto da loudness lo si percepisce subito. Ha detto bene djansia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 26 Share Posted June 26 Una registrazione fatta ad hoc ti valorizza anche la cuffietta scrausa, ovviamente nel limite della cuffietta, non è che da una panda può nascere una Ferrari, sempre scrausa la cuffietta rimane. 😁 Il famoso album afflitto da loudness war "Californication" non è un bel sentire sia in cuffia che con i diffusori. La loudness war è sbagliata e basta. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
n.enrico Posted June 27 Share Posted June 27 Nel frattempo ho fatto la prova anche con l'impianto diffusori. Stesso risultato, non riesco ad apprezzare differenze (una volta aggiustati i livelli, a orecchio), non solo in dinamica, ma anche negli altri aspetti che riguardano una corretta riproduzione sonora. Anche la scena, uguale: chiudevo gli occhi e voce e strumenti erano nelle stesse posizioni. Preciso che mi sono concentrato solo su un brano (Brothers in arms) e che l'album di raffronto era la rimasterizzazione del 1996. Preciso anche che l'anello debole di tutta la catena d'ascolto sono indubbiamente le mie orecchie di quasi sessantenne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted July 4 Share Posted July 4 Se la spesa non va oltre i 35 euro (anche se non sono pochi) ci potrei fare un pensierino nel comprare un Mofi. Sinceramente i lavori di Bob Ludwig soffrono un po' di compressione, questi Mofi mi tentano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ontherun Posted July 9 Share Posted July 9 Il 18/6/2022 at 09:41, djansia ha scritto: Money for Nothing mica è un titolo a caso Sai che non ci avevo mai fatto caso e quindi riflettuto ! ... ma anche un bel - Now and Forever - non sarebbe stato fuori luogo visto come è andata e sta ancora andando. 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ontherun Posted July 9 Share Posted July 9 Il 21/6/2022 at 16:56, djansia ha scritto: In streaming devo per forza abbonarmi un mese. se non lo sei già puoi iscriverti ad Audiophile Sound e provare a vedere se è ancora possibile ricevere 3 mesi gratis di streaming HD @qobuz. Ti posso inviare l'invito magari potrebbe favorire l'offerta. Se pensi inviami la tua email in PM. 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now