one4seven Posted June 22 Share Posted June 22 13 minuti fa, Progressive ha scritto: La guardavo più su un'ottica di prezzi, magari avere solo lo strato redbook sarebbe costato meno Le etichette audiophile, se escono in digitale su supporto, lo fanno tutte in formato SACD. Nessuna esce più su CD. Sono rimasti solo i Giapponesi ad investire sul supporto CD. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 22 Share Posted June 22 Insomma i Mofi sono tutti ottimi, anche Making Movies? Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 22 Share Posted June 22 Io direi di sì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jackhomo Posted June 22 Share Posted June 22 1 ora fa, one4seven ha scritto: Sono rimasti solo i Giapponesi ad investire sul supporto CD. Appunto! quelli da sempre più avanti di tutti sulla tecnologia...🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoTocca Posted June 23 Author Share Posted June 23 13 ore fa, Jackhomo ha scritto: Appunto! quelli da sempre più avanti di tutti sulla tecnologia...🙂 Negativo! Sulla tecnologia digitale, così come sulle tecnica di registrazione analogica, i “più avanti di tutti” sono gli americani….non si possono avere i minimi dubbi su questo punto. Insomma Internet, Informatica e Digitale liquido recente è tutta farina del sacco “americano”…. I giapponesi arrancano dietro, con fatica… ,@one4seven Basta che tu legga le tre righe che ho scritto per presentare il Thread perché tu capisca bene che non era mia intenzione magnificare l’album… in quanto ho precisato, subito all’inizio, di non averlo ascoltato. Ripeto che ho fatto la segnalazione di questo album in quanto i Dire Straits sono rimasti fra i pochi gruppi famosi ancora “non serviti” in HiRes… e mi pareva giusto informare chi ə interessato ad ascoltare bene l musica di questo mitico gruppo inglese… Insomma, fra presentare un album magari atteso, e aprire una discussione come su cosa si ascolta in HiRes “ndo cojo, cojo” ecco mi pare proprio non ci sia possibilità di paragone, proprio come fra una goccia d’acqua e il mare… Ma insomma, poi, per finire: se tutti e due diciamo le stesse cose e si magnifica di continuo il formato HiRes, ecco… non mi pare che si sia poi così in disaccordo… o no?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 23 Share Posted June 23 @SimoTocca ma infatti non siamo affatto in disaccordo sull'HiRes. Lo siamo (in disaccordo) rispetto certe rimasterizzazioni in cui si fa uso eccessivo di compressione... Tale che, a mio avviso, vanifica i benefici del'alta risoluzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aldofive Posted June 23 Share Posted June 23 @Progressive i Sacd Mofi dei Dire Straits sono tutti ottimi. A mio avviso Making Movies è quello che suona meno bene di tutti (ma sempre ottimo) ma questo ha a che fare con le registrazioni di partenza. E poi Brothers in Arms che., per me, grande scena si, ma si sa che è una registrazione digitale in partenza e forse neanche a risoluzione oltre i 48/24. Quindi per me la precedenza al 1° e 2° e a Love Over Gold. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 23 Share Posted June 23 @aldofive è una registrazione 16/44 su una macchina Sony a 24 tracce, mixato poi in analogico. Nel 1985 i 24bit non c'erano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aldofive Posted June 23 Share Posted June 23 @one4seven peggio ancora! 😄. Comunque il Sacd Mofi suona bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 23 Share Posted June 23 @aldofive Decisamente. È stata cmq una delle prime registrazioni digitali "pilota". Una sorta di "in digitale si fa così". Ed infatti il risultato è eccellente, considerando la primordialità delle macchine e dei convertitori usati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 23 Share Posted June 23 1 ora fa, aldofive ha scritto: A mio avviso Making Movies è quello che suona meno bene di tutti (ma sempre ottimo) ma questo ha a che fare con le registrazioni di partenza Non a caso ho scritto Making Movies proprio perché di base, la registrazione è meno riuscita delle altre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aldofive Posted June 23 Share Posted June 23 @Progressive concordo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
n.enrico Posted June 24 Share Posted June 24 Il 17/6/2022 at 09:27, SimoTocca ha scritto: quest’album appena rimasterizzato, nel 2022, in formato 24/192! Non c'è su Qobuz ma c'è su Spotify (paradosso); comunque se l'hanno massacrato lo si capisce anche da un mp3. Oggi provo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
azn131 Posted June 24 Share Posted June 24 23 ore fa, Progressive ha scritto: Non a caso ho scritto Making Movies proprio perché di base, la registrazione è meno riuscita delle altre. confermo ho la stampa tedesca del 1980 (cover fatta in Germania, vinile pressato in Francia meh) ma non mi piace per nulla come suona... sembra tutto ovattato, non saprei come definirlo Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 24 Share Posted June 24 Sarà un caso, ma per i trasferimenti flat su shm-cd usciti in Giappone nel 2013, hanno tralasciato proprio Making Movies. Cmq il MoFi non suona affatto male. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SimoTocca Posted June 24 Author Share Posted June 24 @n.enrico come non c’è su Qobuz? Da oggi c’è anche su Qobuz! Autorizzo io…😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted June 24 Share Posted June 24 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Sarà un caso, ma per i trasferimenti flat su shm-cd usciti in Giappone nel 2013, hanno tralasciato proprio Making Movies. Si era anche detto che Brothers in Arms non era ben riuscito, cosa non andava non ricordo. . Comunque sfaterei questo mito giapponese, penso che SimoTocca abbia ragione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maabus Posted June 24 Share Posted June 24 io di making movies ho il vinile mofi e suona benissimo, ho anche il cd d'epoca comprato da mio padre e la differenza è abissale, la prima volta che ascoltai il vinile non credevo alle mie orecchie, il cd suona ovattato e senza vita mentre il vinile mofi suona con grande nitidezza ed la musica è viva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 24 Share Posted June 24 27 minuti fa, Progressive ha scritto: Comunque sfaterei questo mito giapponese, penso che SimoTocca abbia ragione. Mah... Come in tutte le cose, ci sono lavori più riusciti ed altri meno. Ma la serie dei trasferimenti flat su shm-cd... Difficile trovare qualcosa di fatto meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
one4seven Posted June 24 Share Posted June 24 @Progressive per esempio: secondo me what's going on di marvin gaye. Il flat shm Giappo supera il MoFi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now