rebeccariccobon Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 ps: ...mancava, ma che l'opener del thread originale si faccia pure avanti a rivendicarne la paternità
Panurge Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 L'unico opener che conta è quello della bottiglia.
rebeccariccobon Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @Panurge Ahah...davvero ben detto Mulo! Riki
Questo è un messaggio popolare. artepaint Inviato 3 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile 2021 . . nello scaffale non ci sono i vini "quotidiani", quelli da 2 a 6 euro neanche i francesi (circa 120 bt) che sono in un armadio dietro allo scaffale tenete presente che gran parte non sono destinati a bevute entro l'anno in quanto anche i bianchi sono buoni dai 3 ai 10 anni dopo la vendemmia ad esempio attualmente si stappano i bianchi 2015/2018 e champenoise 2007-2015 ancora nessun sauternes 2010 (1er cru) è stato stappato, ma ho ancora 4 di Monzabillac 2009 (sempre Bordeaux, stesse uve e procedure dei sauternes) e 12 di Petite Manseng (sempre Bordeaux, sempre dolci muffati) 4
rebeccariccobon Inviato 3 Aprile 2021 Autore Inviato 3 Aprile 2021 @artepaint Complimenti (mi mancano i melius)...! Riki
Ste81 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 @rebeccariccobon Grandi i vini di Bressan, molto buono glie eremi. Se posso permettermi, negli ultimi anni trovo sotto tono la produzione di Walter Massa. 1
rebeccariccobon Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 @Ste81 Fulvio Bressan un numero uno, da conoscere...e i suoi vini sono unici! Di Massa non so dirti, provato poco fin'ora, il Montecitorio 2016 e il Costa del Vento 2017 e mi son piaciuti, soprattutto il secondo.
Ste81 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @rebeccariccobon i vini di Massa sono sicuramente buoni, soprattutto sterpi, costa del vento e montecitorio. Nei cru si sente meno l'ammorbidimento e la mancanzanza di un po' di personalità. Invece di personalità, in passato, ce n'era da vendere; derthona, adesso fatico proprio a berlo. Se avrai l'occasione di assaggiare i cru ante 2013 erano mostruosi. Ho un ricordo di uno sterpi 2005, bevuto 4 anni fa, da capriole. Trovo che in zona tortona ora, l'azienda di riferimento sia Claudio Mariotto. Buono anche Oltretorrente, che viene distribuito in Italia da les caves de Pyrene (gli stessi che distribuiscono anche Bressan). Concordo sul Carat, insieme a schioppettino e pignol è uno dei preferiti! 1
artepaint Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 un rosso di 21 anni . . . . giusto da bere (non è che poi vedi la madonna !) interessa a qualcuno?
Ste81 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @artepaint E' il sogno proibito di tutti gli appassionati di vino. Questa bottiglia un tantino fuori prezzo (anche giustamente quotata sarebbe inavvicinabile).
sarastro Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Vedo un Ego 2015... un vero bambino di grandi promesse! Ho recentemente stappato un 2003 che, a dispetto dell'annata, era in formissima. Prossimamente voglio ritornare sul Pignol di Bressan 2001 di cui ho ancora una bottiglia in cantina. Le temperature di questi giorni sono ispiranti in proposito. 1
artepaint Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 2 ore fa, Ste81 ha scritto: E' il sogno proibito ci si arrangia come si puote, e siccome ho deciso di divagare sui pinot nero mi sono appena arrivate 9 bottiglie borgognose di pinot nero tra cui : cito <<Marsannay oggi inizia a godere di un grande riconoscimento da parte della critica ma rimane per il momento una AOC con i piedi per terra, con vini a prezzi onesti ma con grande valore intrinseco nei bicchieri, il domani sarà da scoprire.>> questa bottiglia sui 30 €
Ste81 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @Panurge buonissimo il vigne de l'Enfant Jesus, bevuto ai Grand jours de bourgogne qualche anno fa
Ste81 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Preparate per la cena... La centrale, giusto per sicurezza, nel caso una delle altre due abbia problemi... 1
artepaint Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 2 ore fa, Ste81 ha scritto: Preparate per la cena... a Fermo dicono .... a sprecò !!! d'altronde c'è chi i suoi soldi li spende bene (come te) chi li butta (e sono tanti) e chi non ha il coraggio di spenderli 😃
Messaggi raccomandati