piergiorgio Posted May 23, 2021 Share Posted May 23, 2021 quindi un primitivo...dubito si trovi dalle mie parti, bisogna acquistarlo online Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste81 Posted May 24, 2021 Share Posted May 24, 2021 @Tigra ogni tanto mi sento Erode... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 @Ste81 in effetti un Rosso di Valtellina 2013 di Arpepe e soprattutto un Brunello Riserva 2012 in magnum non sono semplici bottiglie, ma capsule spazio-temporali lanciate nel cosmo con destinazioni ignote e potenzialmente assai remote 😊 del produttore di Sondrio ho bevuto recentemente un Rocce Rosse 2002 (annata eccellente, al contrario del resto d'Italia) ancora quasi giovane, di una freschezza impressionante Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxxx Posted May 25, 2021 Share Posted May 25, 2021 @Tigra Lo conosco e ho comprato diverse volte da lui, vini splendidi!!! forse me l'avevi consigliato proprio tu... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste81 Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 @Tigra Ho bevuto giovedi il 2001, fortunatamente ho con loro un ottimo rapporto e li conosco da parecchio; ho ancora in cantina un po' di bottiglie anni 90. Il Rosso 2013 era giusto da bere, se qualcuno trovasse bottiglie o magnum di 2014 farebbe un affarone, quell'anno hanno prodotto solo il rosso, quindi tutte le uve dei vari vigneti sono li dentro. Super vino, con mia somma tristezza, non ne ho tenuto da parte nemmeno una bottiglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste81 Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 Anche lunedì a pranzo sì è lavorato duramente... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 26, 2021 Share Posted May 26, 2021 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @Panurge Lo champagne "regge" qualsiasi pietanza! anni fa organizzai cena fra amici a base di polenta con costine e verze accompagnata solo con bulles, una vera pacchia! Qui invece, in occasione del mio 50imo, a fine cena, sto già organizzando per l'imminente 55 😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @Ste81 anche stavolta, un Emidio del 2015, povero bimbo... immagino ottimo 😋 complimenti per la bella varietà! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @maxxx può anche essere: li ho conosciuti un bel po' di anni fa in occasione di una rassegna che si teneva al Castello di Agazzano (ora Fivi di Piacenza alla fiera, molto più frequentata ma assai meno suggestiva), nel Piacentino in val Tidone, e mi piacquero al punto che appena posso li consiglio senza riserve. Unico lato negativo, ormai i prezzi delle riserve sono decollati: bei tempi quando, comprata direttamente dal produttore, una bottiglia di Rocce Rosse la portavi a casa con 25 euro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxxx Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @Tigra Adoro i Barolo Borgogno, bevuti delle loro riserve '52 e '64 mi sembra, un pò di anni fa, cose memorabili (quando ancora li prendevi da loro e costavano qualche centinaio di euro ma non svariate....) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @maxxx infatti comprai quella bottiglia nel 2015 nella loro bottega a Barolo: vedo anche un Riserva 1961 e faccio un pensiero per regalarlo a mio Fratello, poi vedo il prezzo, 600 euro, e mi è passata un po' la poesia... ma magari quest'anno, per il suo 60imo, magari... 🤗 il 97 era molto buono, ma la Cuvée William Deutz 1990 era semplicemente straordinaria! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxxx Posted May 27, 2021 Share Posted May 27, 2021 @Tigra io quelle annate le presi nei primissimi 2000 con degli amici, altri anni... credo di averle pagate ancora in lire. Di dove sei, per curiosità? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste81 Posted May 28, 2021 Share Posted May 28, 2021 @Tigra in verità è stata di gran lunga la peggior bottiglia della giornata. Non sono mai stato fortunato con questo vino (a differenza che col montepulciano, che se vecchiotto è buonissimo). Era abbastanza terrificante, aveva sentori di brodo, niente acidità. Spero fosse stato conservato male, non posso fare confronti, non ho assaggi recenti. Anni luce dal meraviglioso Valentini o da vigna capestrano di Valle reale. Il vero infanticidio è stato il riesling di Muller,ma come tutti i grandi vini, era comunque molto molto buono Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 @maxxx zona sud Milano, per andare in gitarella nella zone piemontesi non è poi così scomoda 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tigra Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 @Ste81 davvero peccato! partecipai anni fa ad una verticale comprendente anche annate ante 2000 (fino a 1995) e fu una serata molto piacevole ed interessante, propendo per una conservazione errata o magari, e capita, a bottiglia nata male... Purtroppo ammetto la mia ignoranza per i vini della Mosella, faccio ammenda e cercherò di rimediare sperimentando a fondo 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Panurge Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 18 minuti fa, Tigra ha scritto: vini della Mosella Nei riesling ci farei il bagno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste81 Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 @Panurge @Tigra io non sono così maniaco di riesling, ma ci sono 4/5 produttori che bevo sempre volentieri. Egon Muller è il numero 1, ma anche i suoi vini stanno diventando inarrivabili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tigre Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 Posto anche qui per sentire la vostra. Cerco no champagne, di quelli 'salati' e beverini, di queli che ne berresti na damigiana.. Adatto anche per fanciulle. Avevo comprato anni fa un blanc de blancs che soddisfava ste esigenze, ma non ricordo piú né produttore né prodotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste81 Posted May 29, 2021 Share Posted May 29, 2021 @Tigra devo dire signora bevuta, complimenti! Non conosco il produttore di meursault, nonostante cerchi di applicarmi il più possibile mi manca. Personalmente amo molto l'annata 2008, per i critici/giornalisti è considerato un millesimo magro, forse, si manca qualcosa in profondità, ma ha ancora oggi una freschezza notevole. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts