acam75 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 @Bill ...per come siamo messi ora, prima chiudono i disonesti e prima la tua azienda potrà stare sul mercato con i giusti margini e i giusti riconoscimenti....è come già scritto, lunga vita a te e a chi lavora come te...
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 3 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2022 @max56 dalle mie parti, con me, e altri clienti o conoscenti di vecchia data fanno come 20/30 anni fa...a casa mia passa di tutto...prendo in prestito una marea di apparecchi, senza nessun costo o obbligo di acquisto...il fatto é che bisogna guardare non nell'immediato, il negoziante navigato e lungimirante sa che la sua strategia alla lunga da i suoi frutti... Ti faccio il mio esempio: non ho mai considerato i Cello, troppo costosi per le mie tasche, pur sapendo che se ne dicevano mirabilie...per ogni oggetto mi sono fissato un budget massimo di circa 2000 euro, e per di più se vendo qualcosa... Un negoziante della mia zona non ha avuto problemi a farmi provare il pre Cello Palette, pur sapendo che non lo avrei acquistato...l'ho tenuto un mese, poi restituito...ma suonava da Dio...alla fine, complice alcune vendite fatte, mi sono fatto due conti e l'ho acquistato...non potevo fare altrimenti, a casa mia é di gran lunga il preamplificatore più bensuonante mai passato...e non avrei accettato nient'altro, sarebbe stato un compromesso...il costo é elevato, ma mi ha trattato bene, comodo pagamento rateale, e alla fine spendendo poco di più ho l'oggetto tanto desiderato... Per fortuna che non ho preso in prova pure i finali Performance...😁😁😁 1 1 1
Look01 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Come in molte passioni si sa che si creano anche appassionati che avendo tempo per girare e sentire se lo ritengono conveniente magari comprano qualcosa lo ascoltano per qualche mese e poi lo rivendono sperando di farci qualche soldo. Ma questo avviene già da molto tempo in molti campi: orologi, vini , francobolli , auto , moto , biciclette e ......... Fa parte del gioco e non credo faccia fallire nessuno.
Bill Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Ulmerino. ma con l’usato possiamo fare ogni cosa… prove a casa comprese, ma con il nuovo come la mettiamo ? L’ampli McIntosh da 20000 euro provato da altri a casa lo compri ? No ovviamente, lo vuoi intonso, e allora saltano fuori i demo che poi fanno il prezzo reale di mercato dell’apparecchio.
Montez Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Ci sono negozianti che lavorano anche sul vintage ma non danno garanzia su questi prodotti, non credo sia legale ma sul sito lo hanno scritto a chiare lettere. Ce n'è per tutti i gusti ma devo dire che nei negozi dove mi sono servito quello di Bill compreso mi sono sempre trovato bene evidentemente le persone serie, competenti e appassionate ci sono ancora
Bill Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Montez non è legale. Il negoziante deve dare 2 anni di garanzia di legge riducibili ad uno ma non al di sotto. Se hai una prova dell’acquisto, scontrino o fattura, puoi pretenderla senza problemi
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 3 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2022 Viva i traffichini ! I traffichini sono come il pre, sono il cuore dell'hiend ! E tutti gli audiofili sono contenti e beati Riescono a farci prendere un grosso scatolo metallico magari di pura fama guresca risalente a quarant'anni fa, che fa molto meno e molto peggio di quello che si può fare oggi magari con un semplice plugin vst gratis, farcelo pagare parecchie migliaia di euro, convincerci che stiamo sentendo meraviglie mai sentite prima (la compagna confermerà dalla cucina) ecc... E tutti viviamo felici e contenti I traffichini siamo noi, noi siamo traffichini dentro, loro fuori Appost 5
madero Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Traffichini sono coloro che non hanno alcun interesse nell'apparecchio ma che scandagliano la rete facendo decine di proposte indecenti. Qualcuno ogni tanto ci casca e quell' apparecchio riappare sugli stessi canali a prezzo raddoppiato. Gli appassionati che si vendono apparecchi mantengono viva una passione e un mercato
Ulmerino Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @Bill ovviamente parlo per me, tranne un giradischi da 200 euro, non ho mai comprato nulla che sia nuovo...
acam75 Inviato 3 Luglio 2022 Autore Inviato 3 Luglio 2022 ⁹@Montez ...non c'è dubbio che ci siano....come non c'è dubbio che siamo noi pochi appassionati a tener su la giostra....sarò ripetitivo, ma certi aggettivi non sono tollerabili... ...se dovessi acquistare un apparecchio vintage, piuttosto che acquistarlo su ebay lo prendo da @Bill, saprei cosa acquisto e le sue reali condizioni...è sarei disposto a pagare ciò che mi chiede...perché la professionalità ha un suo valore...
Questo è un messaggio popolare. Bill Inviato 3 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Luglio 2022 Comunque al di la di tutto alcune situazioni sono esilaranti: “un cliente” mi ha proposto diciannove apparecchi per l’acquisto di un finale di potenza. Gli ho fatto notare che se anche avessi guadagnato nell’operazione, a parte i tempi necessari per la rivendita di 19 pezzi avrei dovuto fornire 19 garanzie oltre ovviamente a quella dell’apparecchio che acquistava lui. Si è offeso. colgo l’occasione per annunciare che da qualche mese William Maioli, nipote e ex collaboratore in Graaf de grandissimo Gianni Mariani, fa parte del nostro staff 5 2
iBan69 Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 Personalmente, uno dei miei rivenditori, mi ha suggerito più volte, di provare a vendere personalmente il miei apparecchi, così da poter realizzare di più e godere di un maggior sconto da parte sua. Anche se ora, il mercato dell’usato è diventato molto attrattivo anche per gli stessi negozianti.
Bill Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @iBan69 se io valuto un oggetto 100 lo devo rivendere con un margine che mi consenta di versare il 22% di iva e pagare le relative tasse su questo, oltre a fornire il menzionato anno di garanzia. Anche ammesso di accontentarsi di una patta la valutazione del negozio sarà per forza sensibilmente inferiore a quella che consente una transazione tra privati, se si agisce a norma di legge ovviamente
cri Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 1 ora fa, Bill ha scritto: dare 2 anni di garanzia a volte però fanno firmare ad esempio 6 mesi di garanzia sulla ricevuta d'acquisto. . . e non è uno scontrino. . . che validità ha?
Bill Inviato 3 Luglio 2022 Inviato 3 Luglio 2022 @cri una ricevuta di acquisto non è un documento fiscale… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora