iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: ortofon spu Non sei stato attento ... quella testina su il braccio Vertere, non si può montare nemmeno se piangi! 😄
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @Salvo_1970 ecco, la AT OC09 ... potrei valutarla.
Salvo_1970 Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 la Hana EL a mio parere è una grado gold che fa tutto meglio. Ma OC9 è più equilibrata, dinamica, dettagliata.
Cano Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 secondo me non c'entra veramente niente con le benz
Cano Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 12 minuti fa, iBan69 ha scritto: Dynavector DV20X2, cosa mi dite? Ci vogliono bracci con massa piuttosto alta Che massa ha il braccio?
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 Ragazzi, non metto in dubbio che le Hana siano buone testine ... ma, non prenderei mai la sorelline minori della mia Benz... che sta su un’altro pianeta. Quello che cerco è un suono aperto, dettagliato, arioso più adatto alla musica classica ... stando nei limiti di gestione del mio braccio. Al momento mi sembrano interessanti: Sumiko Blackbird e Songbird Audio Technica AT OC09 XCSL @Cano bassa ... le uniche indicazioni che ho trovato sono nel post di introduzione ..
Cano Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: bassa Ricordavo così anch'io. No dyna No oc9
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 6 minuti fa, Cano ha scritto: secondo me non c'entra veramente niente con le benz Dici? Le recensioni che ho letto in merito, ricordano un certo suono, con un po’ di calore nel medio alto ... che lo si trova anche in Benz. Ma Benz, lo fa meglio.😉 @Cano 1 minuto fa, Cano ha scritto: Ricordavo così anch'io. No dyna No oc9 Ah, ok, nemmeno le AT?
Cano Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 le hana sono più morbide delle benz, più trasparenti e meno materiche Comunque veloci e articolate Anche per la oc9 ci vuole un braccio di massa superiore ai 10g Andrebbero benissimo le Lyra Ma si sale Comunque le hana SL e ML sono ottime testine Ci sarebbe anche la goldring ethos
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 Ragazzi, il vincolo è soprattutto il braccio leggerissimo del Vertere, per cui, ho bisogno di una testina compatibile, innanzitutto. Grazie
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 4 minuti fa, Cano ha scritto: le hana sono più morbide delle benz, più trasparenti e meno materiche Ecco perché non voglio una Hana ... 😉 La Lyra Delos ha un prezzo di 1780€ ... un po’ fuori budget, purtroppo ...
Cano Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Ecco perché non voglio una Hana Dovresti provare ad ascoltarle 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Le Lyra, da quanto partono? Forse con lo sconto intorno ai 1500 si prende la delos Grande testina 1
iBan69 Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @Cano volando più bassi ... cosa mi dici delle Sumiko?
Montez Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 ti propongo una new old stock a molti sconosciuta, john marovskis mit1, 5.5g peso di lettura 2.0g uscita 0.25 mv e stilo van den hul. Stai abbastanza sotto le 1000€.
Montez Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 è un'ottima mc, ben dettagliata ma non dal suono leggero.
Montez Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 @iBan69 profilo dello stilo vdH. Ha affermato di "rispecchiare le distorsioni" quindi MIT (Mirror Image Transducer). Assicurarsi che l'angolo azimutale sia inferiore a 1,5 gradi per una separazione dei canali migliore di 30 dB, questa è la regolazione più importante con questa cartuccia. Utilizzare il logo JMAS sulla parte anteriore per allinearlo perpendicolarmente al piano di registrazione (il riflesso del logo deve essere simmetrico con il logo MIT-1). L'uscita è valutata a 0,25 mV per una velocità di picco di 5 cm / sec. L'impedenza di ingresso dello step-up deve essere di 5 ohm o inferiore. Forza di tracciamento di 2 grammi, + 0,25 ge - niente. Il peso della cartuccia è di 5,5 grammi. Utilizzare in braccio di massa da leggera a media (consigliato braccio smorzato SME III con paletta nera). Bilanciamento dei canali valutato entro 1 dB a 1 KHz. Diamante vdH montato su cantilever in berillio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora