noam Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 @Spadaccino1 si, la mia è la hsd6 , predecessore della 006 . Dati tecnici uguali , dovrebbe cambiare solo il colore , prezzo e che la 006 ha il nude look . 1
paolo75 Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 Io posseggo la tsd 15 sfl nuda, tutte le EMT sono uguali nel motore (spero i modelli più costosi siano maggiormente selezionati) le versioni più "fighe" oltre alla selezioni hanno cantilever e stili pregiati...tutto qua...è un progetto nato e sviluppato benissimo e da i suoi frutti da tutto questo tempo...escono tutte a 1 mV a 5cm/s...24 ohm di bobina...io ci abbino il Nagra BPS a 330 ohm, e la linearità e la corposità me l'hanno sempre fatta preferire a molte altre...non per niente è la testina del sistema analogico EMT...non ultimo arrivato nel mondo analogico di sostanza😉 E' montata su un FR fr 64s, shell Orsonic e gira Denon dp80, alta massa, alta rigidità e alta coppia, secondo me è importante, secondo me, metterla in queste condizioni come mamma EMT l'ha pensata e sviluppata, ne esce tutto il suo carattere... 1
Spadaccino1 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Il 5/4/2022 at 11:45, gyrosme ha scritto: Alla fine ho preso da un forumista (Gabel) una Hana ML @gabel Ciao e scusami se ti importuno riguardo la Hana ML che hai ceduto. Mi diresti se l'avevi acquistata nuova e, se si, la confezione era "sealed", cioè sei stato proprio sicuro che fosse nuova (la testina)? Te lo chiedo perché potrei acquistarla "on line" dall'importatore come quando presi la Hana EL che ricevetti in scatola apparentemente mai aperta, ma senza sigillo (forse non previsto), e senza cellophane interno (anche questo non previsto?). In compenso la testina era così 'incastonata' nella gommapiuma che, una volta estratta, non sono più riuscito a rialloggiarla come si deve. Scusami ancora e non credermi impertinente, ma sai, questa volta la spesa è il triplo... Ciao, Pietro
gabel Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @Spadaccino1 Ciao Pietro, ti ho risposto in privato.
magicaroma Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Il 5/4/2021 at 18:47, iBan69 ha scritto: VDH ... no, molto meglio la Benz. Buonasera, posso chiedere perché preferisci Benz a VDH?
andrea.n Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @magicaroma le Benz rispetto alle VDH sono più neutre... 1
alexis Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Le Etsuro con la classica sono stupende.. ma pure le ortofon di alta gamma.. le Emt sempre piuttosto rock e un po’ grezzotte con i violìni, se il Focus è la classica sceglierei altro.
iBan69 Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 @magicaroma scusa il ritardo ... concordo con @andrea.n , trovo le Benz più neutre (anche se non sono in assoluto le più neutre) inoltre, le VDH, soffrono di costanza e affidabilità, nella produzione. 1
iBan69 Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 @alexis non dimenticherei le Lyra, con la musica classica.
alexis Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @iBan69 of course.. ma siccome le nomino sempre.. e poi sulla classica la Etsuro red (chissà poi la Gold di flamenco) rispetto alla mia Atlas dalla dinamica devastante ha un qualcosa di romantico e dorato che inchioda letteralmente alla poltrona. eccellenza pura in entrambi i casi, e ovviamente il resto della catena phono fa il finetuning che completa, comunque con protagoniste di questo livello e software all’altezza qualsiasi discussione sul potenziale analogico si spegne, e semplicemente si ascolta.
Spadaccino1 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Il 8/4/2022 at 14:26, noam ha scritto: @cactus_atomo poi se è stata la preferita di @mozarteum sulla classica, in quel valzer delle testine fatto a casa , allora di dubbi non ce ne sono più 😀 E cito anche @Armando Sanna "Di diverso stampo la EMT 006 dove la dinamica, il dettaglio e il palcoscenico sonoro ti coinvolgono e trasportano nell’evento. " E ancora @noam "la hsd6 è una testina che suona bene con tutti i generi musicali , con la classica sul Sota è la mia preferita." Il 24/4/2022 at 10:10, alexis ha scritto: Le Etsuro con la classica sono stupende.. ma pure le ortofon di alta gamma.. le Emt sempre piuttosto rock e un po’ grezzotte con i violìni, se il Focus è la classica sceglierei altro. Vero che molto dipende dall'impianto e dall'ascolto "soggettivo" (le orecchie di ciascuno sono diverse), e rispettando tantissimo la tua l'esperienza, il tuo gusto ed i tuoi impianti di alto livello @alexis, ciò che hai detto mi getta un po' nel panico. Attendo per domani l'invoice per la HSD 006 e sono rimasto un attimo interdetto. Etsuro Red (o bordeaux) non è nel mio budget attuale. Lyra Delos ha prezzo simile alla Hsd; Hana ML e Benz micro Glider SL inferiore del 50 % circa. Sono assalito dai dubbi di aver scelto male. Per la Classica, dopo tutto quel che si è detto nel topic, e le recensioni tirate in ballo, pensavo che tra le papabili intorno ai 1100/1500 euro la EMT HSD 006 fosse, se non l'ideale, almeno una buona, ponderata, scelta. Delos? Benz micro Glider? Hana? 🤔 Pietro
noam Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Spadaccino1 vai tranquillo , salvo la etsuro che non conosco, tutte le altre sono nettamente inferiori alla Hsd6. La Emt la preferisco, in questo contesto, alla Lyra Parnassus che è di ben altro livello rispetto alla best buy Delos , la preferisco alla Benz Ruby che non è la Glider , mentre della Hana ho provato quella economica e..... lasciamo perdere . Rispetto a queste cartucce é come se la sinfonia dei Mille fosse suonata da un organico raddoppiato . Certo ci sono anche dei difetti ,come dice @alexis magari qualche volta i violini li si preferirebbe con una raffinatezza superiore , i modelli emt maggiori superano di slancio queste venie, però sono sicuro che non ti deluderà , del resto sono quasi 10 anni che la sto consigliando a chi vuole una testina solida su tutti i parametri senza spendere un patrimonio .
magicaroma Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Anche se sono un ascoltatore di musica classica occasionale mi permetto di intervenire in quanto possessore della Emt 006, testina che trovo ottima e abbondante con tutti i generi. Quasi sempre la preferisco alle Transfiguration New Spirit MK3 e VDH Frog, quest'ultima però avuta solo in prestito. Nel mio impianto e per i miei gusti solo la Grassopher lll riesce a fare meglio in termini di dinamica, veramente un suono "esplosivo", ma credo poco indicata con la classica, diciamo che la neutralità non è la sua caratteristica primaria. Buona serata e buon 25 aprile a tutti 1
Armando Sanna Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Spadaccino1 come più volte detto da @noam prendi la EMT HSD 006 e non avrai da che pentirtene, ultimamente da più di un paio di mesi ho trovato la quadra nel mio impianto del sistema analogico , sto riascoltando tanti LP che non sentivo da decenni devo dirti che alcune volte fatico a comprendere come per tanto tempo non avevo ascoltato così bene , musica classica compresa. Per me mai consiglio del forum fu più indovinato , sentire la musica classica è come aver messo un turbo a un motore aspirato e con tanta raffinatezza in più … Il paragone con la precedente MC è molto impietoso , che a detta di molti è una signora MC , ma quello che le mancava era il coinvolgimento a tratti viscerale che la EMT ti propone . tanti ottimi ascolti 1
Suonatore Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Il paragone con la precedente MC Che era...
Spadaccino1 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 @Armando Sanna @noamordinata la EMT hsd 006!! Arriva in settimana 😄speriamo sposi bene il braccio del 1200G. Pietro 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora