Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

@LeoCleo mi sa che è un problema di piltaggio anche se ho diversi finali ho paura che nessuno si accoppi

in cosa si capisce se una magneplanar non ce la fa ? io trovo il suono inscatolato e mi sembra di percepire delle distorsioni sulla parte acuta forse per questo lo percepisco come fastidio. il volume è relativo però lo percepisco anche a volume moderato.

Inviato

@spocry se l’amplificazione non riesce a pilotare, il pannello non si “riempie”. Difficile da spiegare a parole, ma ci provo: suona non tutta la superficie del pannello, l’emissione è facilmente individuabile come proveniente dal pannello, manca velocità nei transienti (il suono è piatto).

Però questo avviene con le grosse Magnepan, la smg si muove con un soffio. Lasciala suonare tante ore continuate a volume mediobasso, forse, se appena reincollata, deve solo rodarsi.

Inviato
5 ore fa, iBan69 ha scritto:

qualcuno ha mai provato a cambiare i fusibili delle nostre amate Magneplanar? Con quali e con che risultati?

Eccomi. Avevo le 3.6 e comprai dei fusibili "hifi", mi pare fossero Isoclean. Li pagai circa 120 €. Appena arrivati a casa li montai e notai un bel cambiamento in meglio sulla trasparenza. Il classico velo che finalmente si toglie dalle... scatole. Un paio di mesi dopo, complice la signora delle pulizie e un fusibile saltò. Rimisi al loro posto i vecchi fusibili, quelli da pochi centesimi e... miracolo, la stessa bella trasparenza che mi aveva accompagnato fino ad allora.

Morale: cambiare i fusibili, per me, fa bene, ma solo perché l'operazione porta via l'ossido che insidia giorno dopo giorno il bel suono.

Da allora non ci penso proprio ai fusibili (soldi letteralmente buttati, per me), e periodica pulizia dei contatti

  • Thanks 2
Inviato
44 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

e periodica pulizia dei contatti

È pazzesco quanto sia benefica per il suono. Racconto un piccolo aneddoto: impianto con la scena ondeggiante, mi pareva di ascoltare in barca… la voce a tratti sfuocata, la cantante che passeggia e non sta ferma al centro. Disperazione totale, mi ero già fasciato la testa, quando arriva il suggerimento del Carlone: tolga tutti i cavi, pulisca bene i contatti di cavi ed elettroniche. 
BAM! Come aver cambiato i componenti, miglioramento incredibile. 

Inviato

@spocry personalmente uso alcool casalingo a 90/95 gradi, dischetti struccanti e cotton fioc. Ovviamente guanti, altrimenti rilascio nuovamente grasso e sudore sui contatti. 

Inviato

@spocry se hai una buona manualità togli le tele e controlla come sono state incollate le serpentine, così verifichi se c’è scollamento o se è stata posata troppa colla. Ti allego una foto dell’intervento di pulizia che ho eseguito sul mylar delle mie maggie.

@LeoCleo Dopo aver pulito e rincollato tutte le serpentine i due diffusori hanno subito suonato senza problemi, poi l’effetto rodaggio personalmente non l’ho percepito.

99F1D8C3-0321-4D08-9BD7-592B9CF60BDB.jpeg

Inviato
25 minuti fa, Ossido ha scritto:

poi l’effetto rodaggio personalmente non l’ho percepito

Su tutte quelle che ho avuto, il rodaggio era chiaramente percepibile. Dirò di più: bastava un mesetto di inutilizzo, e non suonavano più bene.

Inviato
25 minuti fa, Ossido ha scritto:

poi l’effetto rodaggio personalmente non l’ho percepito

Su tutte quelle che ho avuto, il rodaggio era chiaramente percepibile. Dirò di più: bastava un mesetto di inutilizzo, e non suonavano più bene.

Inviato

@LeoCleo il, fatto di non percepirlo (effetto rodaggio) era ed è una mia personale considerazione, ma sono sempre molto contento per chi, a differenza mia, riesce a cogliere queste importanti sfumature, purtroppo il tempo è l’età riducono e limitano la percezione dei suoni.

 

Inviato

Mamma mia come sono 'rustiche' le Magneplanar.

Inviato

@spersanti276 effettivamente, rustiche è un grande complimento, non mostro altre foto (zona crossover) perchè potrebbero impressionare : ) : )

Inviato

@Ossido purtroppo è così, suonano bene nonostante la costruzione casareccia.

Vengono molti dubbi riguardo alla omogeneità della produzione ed anche riguardo la specularità di prestazioni nella coppia dx-sin .

Troppa colla, fili pesanti, tensioni del mylar non regolabili.

Ma suonano.

Mah.

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

Mamma mia come sono 'rustiche' le Magneplanar.

Saranno anche “rustiche” di costruzione, ma non certo di suono!

A questo prezzo, non ho ancora ascoltato un diffusore dinamico che suoni meglio, pur con i loro limiti. 

  • Melius 1
Inviato

@spocry  Buongiorno, avevo gli stessi problemi di amplificazione, ora con la coppia Galactron Mk16+Mk101 ho risolto tutti i problemi con le mie MG12qr, suonano benissimo per il mio ascolto di jazz acustico/ musica barocca. Avendo uno spazio discreto riesco a gestirle al meglio, ma continuo con piccoli spostamenti!

In ogni caso sto visionando delle Tympani I D, tra breve metterò in vendita le mie per quelle...

Fausto

 

PS. ho provato anche roba tosta come i PinkFloyd e non ci sono problemi.

Inviato

@Dr.Faust si anche io ho come l'impressione che sia un problema di abbinamento infelice , ma ciò non toglie che possa essere anche una prerogativa del diffusore nel mettere in luce registrazioni poco brillanti. 

Inviato
2 ore fa, spocry ha scritto:

si anche io ho come l'impressione che sia un problema di abbinamento infelice

Ho dei seri dubbi al riguardo. Se senti distorsione anche a livelli moderati, la colpa non è certo dell'ampli, visto che i diffusori non sono un carico così difficile. Io a fine anni '80 avevo delle SMG e suonavano ovattate pure loro e molto direzionali. Ma non distorcevano.

Inviato

@faber_57 @Dr.Faust si anche io ho come l'impressione che sia un problema di abbinamento infelice , ma ciò non toglie che possa essere anche una prerogativa del diffusore nel mettere in luce registrazioni poco brillanti. 

47 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Se senti distorsione anche a livelli moderati, la colpa non è certo dell'ampli, visto che i diffusori non sono un carico così difficile. Io a fine anni '80 avevo delle SMG e suonavano ovattate pure loro e molto direzionali. Ma non distorcevano.

è più una sensazione di distorsione che una distorsione reale come se tendesse a strillare , ma solo con alcune registrazioni.

comunque la faro rodare per bene e vediamo gli sviluppi , nel frattempo mi deve rientrare un amcron da 400 watt su 8 ohm che potenza ne ha da vendere e proverò anche quello

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...