one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 45 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Poi vediamo quale dei due è più strepitoso dell'altro, in un confronto diretto. Io un sospetto ce l'ho. Vedi... Ammettiamo per ipotesi che questo confronto sia possibile. Ed ammettiamo anche che sia possibile stabilire quale dei due dia la migliore resa oggettiva, bypassando le inclinazioni sonore personali. (E già qui...) Come fai a dire che l'uno risulta meglio dell'altro per quello specifico passaggio produttivo?! E se lo fosse per tutt'altro? Quali strumenti hai per poterlo dire con certezza? Te ne accorgi che lo hai già deciso prima come e perché?
one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 4 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Vedi i Tone Poet Joe Harley pubblica su twitter video di Kevin Gray che taglia in analogico le lacche, che devono fare di più? Niente. Basta semplicemente rendersi conto che stai guardando una pubblicità. Come credi si alimentino i totem commerciali? Il resto sta a te... 😉 (Attenzione, non sto dicendo che non è vero quello che vedi nei video, sto dicendo semplicemente ciò che è quel video. Ciò che è vero e ciò che non lo è, banalmente, non posso saperlo)
giorgiovinyl Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 1 ora fa, m.tonetti ha scritto: n attesa della lista completa nel frattempo hanno già iniziato a specificare i dettagli. Ecco di seguito qualche esempio: https://mofi.com/collections/45rpm/products/david-crosby-if-i-could-only-remember-my-name-supervinyl MASTERED FROM THE ORIGINAL MASTER TAPES, PRESSED ON SUPERVINYL, AND LIMITED TO 4,000 COPIES Source: 1/4" / 30 IPS analog master to DSD 256 https://mofi.com/products/michael-jackson-thriller-ultradisc-one-step-33rpm MASTERED FROM THE ORIGINAL ANALOG MASTER TAPES FOR SUPERIOR SOUND AND LIMITED TO 40,000 NUMBERED COPIES Source: 1/2" / 30 IPS analog master to DSD 256 L'avrebbero dovuto fare dall'inizio, ora speriamo che indichino con chiarezza tutti i titoli in cui c'è il passaggio in DSD. 1 ora fa, m.tonetti ha scritto: Comunque siamo stati noi che abbiamo voluto crederci, se ad esempio mi dichiari che di Thriller faranno 40K copie (ma anche fossero 20K o 10K) cosa ci si aspettava? L'ho pensato subito! Forse si, però all'inizio le copie erano 6000 e non avevo considerato che senza father e mother le copie erano comunque troppo. Questo l'avrebbero dovuto capire subito gli specialisti del settore. Comunque hai ragione, come si dice dalla mie parti, è stato Thriller che li ha fatti "attummuliare"...
giorgiovinyl Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Niente. Basta semplicemente rendersi conto che stai guardando una pubblicità. Come credi si alimentino i totem commerciali? Il resto sta a te... 😉 (Attenzione, non sto dicendo che non è vero quello che vedi nei video, sto dicendo semplicemente ciò che è quel video. Ciò che è vero e ciò che non lo è, banalmente, non posso saperlo) Però così sfioriamo il complottismo. Tu pensi che fanno un video falso e non tagliano in analogico? Ragionando così non dobbiamo più fidarci di niente, e non parlo solo dell'ambito del nostro hobby. Pensa a quelli che sostengono che l'uomo non è andato sulla luna e la NASA si è inventato tutto...
one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 2 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Comunque hai ragione, come si dice dalla mie parti, è stato Thriller che li ha fatti "attummuliare"... Sempre commercialmente, sono stati dei veri babbei... Se la sono tirata, ma è un pezzo che se la tirano. E nel mercato USA, la concorrenza, ste robe non te le fanno passare liscie...
one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @giorgiovinyl non andiamo a parare in argomenti che coinvolgono ben altri aspetti e non c'entrano nulla. Rimaniamo nella valutazione di semplici prodotti commerciali, perché questo sono i dischi. Quante ne vedi negli ultimi anni di pubblicità che fanno vedere fasi di lavorazione del prodotto? ( Lo fa pure l'azienda in cui lavoro). Capisci che è un banale espediente commerciale? Solo io so come lavora la mia azienda, perché sto lì dentro. E in vero nemmeno del tutto, dato che non seguo tutte le fasi produttive...
one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @giorgiovinyl e cmq, fino a prova contraria, non penso, ma Mi FIDO che facciano AAA.
OTREBLA Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 47 minuti fa, one4seven ha scritto: 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: Poi vediamo quale dei due è più strepitoso dell'altro, in un confronto diretto. Io un sospetto ce l'ho. Vedi... Ammettiamo per ipotesi che questo confronto sia possibile. Ed ammettiamo anche che sia possibile stabilire quale dei due dia la migliore resa oggettiva, bypassando le inclinazioni sonore personali. (E già qui...) Come fai a dire che l'uno risulta meglio dell'altro per quello specifico passaggio produttivo?! E se lo fosse per tutt'altro? Non sono certo l'unico tra gli audiofili italiani e non italiani che ha potuto confrontare le versioni di uno stesso disco riversate da file Hi-Res e direttamente da nastro. La mia esperienza (e quella di tanti altri) è che la ristampa da nastro vince su tutta la linea per naturalezza, completezza e verosimiglianza del suono. Gli AAA si vendono per questo motivo, perlomeno agli audiofili. Comunque il thread non verte su ciò che suona meglio tra un riversamento allo stato dell'arte da file ad alta risoluzione ed uno parimenti allo stato dell'arte da nastro. Non penso che chi ha comperato gli One Step a carissimo prezzo, magari sul mercato secondario a enne volte il prezzo dell'uscita, sia un cretino incapace di distinguere tra un riversamento da file e uno da nastro. Perché è quasi impossibile distinguerli se non si dispone delle due versioni, nello stesso formato e con la stessa tecnica ad una fase (ripeto). Questo episodio non dimostra affatto la dabbenaggine degli audiofili, ma soltanto la poca correttezza del singolo produttore, il quale produttore però è l'unico che alla fine ci rimetterà, perché avere contro gli Otrebla significa avere contro gente che compera dischi audiophile da decenni (l'ultimo ieri sera). Alberto. 1
giorgiovinyl Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 25 minuti fa, one4seven ha scritto: Quante ne vedi negli ultimi anni di pubblicità che fanno vedere fasi di lavorazione del prodotto? ( Lo fa pure l'azienda in cui lavoro). Capisci che è un banale espediente commerciale? Si però ci saranno pure pubblicità ingannevoli e altre no 32 minuti fa, one4seven ha scritto: Solo io so come lavora la mia azienda, perché sto lì dentro. E in vero nemmeno del tutto, dato che non seguo tutte le fasi produttive... Ti seguo anche qua... ma nel caso della Tone Poet non parliamo di una grande azienda... ma di 2 persone in un studio di registrazione... ti fanno vedere il master i macchinari analogici... Nel caso della MoFi la cosa era più subdola era un dire e non dire...
one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @OTREBLA per carità, capisco che la presa in giro è stata pesante, e ci sta pure difendere "la categoria" ... Ma sta volta gli audiofili la loro figuretta se la sono portata a casa con tutti gli interessi. Secondo me, invece di tenere la posizione e rischiare ulteriori debacle, sarebbe più opportuno approfittarne per rivedere le proprie convinzioni. Magari ci si fa pure qualche nuova piacevole esperienza. Cmq ognuno fa ovviamente ciò che crede più opportuno.
one4seven Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 15 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: ma nel caso della Tone Poet non parliamo di una grande azienda... ma di 2 persone in un studio di registrazione... ti fanno vedere il master i macchinari analogici... Quelle con il taglio "produzione artigianale" sono le meglio riuscite... 😁 Vabbè, cmq non sto dicendo che sono tutte cavolate a prescindere. Sto dicendo che te vedi 1/100 di quello che realmente accade. E non resta semplicemente che fidarsi. Tutto qui.
m.tonetti Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 46 minuti fa, one4seven ha scritto: Solo io so come lavora la mia azienda, perché sto lì dentro. E in vero nemmeno del tutto, dato che non seguo tutte le fasi produttive... ... infatti probabilmente qualcuno ben informato (e non solo) dentro MoFI ha fatto emergere la questione, perchè prima si poteva solo supporre, visti i numeri di copie in continua e progressiva crescita (40K è un vero e proprio passo falso!). Se vi andate ad analizzare il numero di copie non sempre vengono specificate e non capisco perchè ad un certo punto è stato scritto 40k per Thriller! Bastava dire per questo Thriller abbiamo seguito questa strada, invece non l'hanno detto e solo ora lo hanno aggiunto! Boh! Chissa cosa gli è passato per la testa! Ecco il link, dategli un'occhaita anche voi! https://mofi.com/collections/ultradisc-one-step P.S. Recentemente è accaduta la stessa cosa per un'azienda di coltelli USA, quando qualcuno si è accorto che non venivano prodotti in USA, ma in China, allora l'azienda è stata messa con le spalle al muro e ha dovuto pubblicare le origini dei componenti ed ora praticamente non vende più! Gli americani sono persone che hanno uno spirito particolare! Nello specifico non credo che MoFI non venderà più, però subirà una bella botta con questo passo falso! Anche se comunque non mi sembra ci siano ancora le conferme per tutti i titoli Ultradisc One-Step (ed anche altri)! Certo che dichiarare una cosa e poi farne un'altra non è piacevole in nessun caso! 1
gorillone Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @m.tonetti Gli americani sono fatti così: se una volta nella vita conti balle, sei per sempre e in tutto un fake … quindi non ti considerano più. Noi italiani siamo più elastici … a volte contar balle crea un bene comune
giorgiovinyl Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @gorillone Da noi I conta balle prendono tanti voti e vanno al governo... ma ormai abbiamo fatto scuola anche in USA...
gorillone Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @giorgiovinyl Caro Giorgio, secondo me non bisognerebbe ascoltare le storielle o la filosofia che sta dietro una reissue … bisognerebbe ascoltarla e basta, senza sapere cosa ci sta dietro. Ecco, probabilmente allora ognuno avrebbe la mente libera di dire cosa veramente va meglio, secondo lui
m.tonetti Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 Giusto per buttare benzina sul fuoco, mi spiegate come fanno a fare 25k copie di questo? https://store.acousticsounds.com/d/148512/Miles_Davis-Kind_of_Blue-UHQR_Vinyl_Record "Best-selling album in jazz history; mastered directly from the original 3-Track master tapes by Bernie Grundman"
giorgiovinyl Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @gorillone Paolo, in astratto indubbiamente hai ragione dovremmo badare solo a come suonano i dischi. Che poi già lo facciamo, i Tone Poet, per esempio, suonano splendidamente , secondo me proprio grazie alla storia e alla filosofia che c’è dietro. Avendo però un budget limitato ed essendo attrezzato anche abbastanza bene per ascoltare il digitale, cerco di limitare i miei acquisti per lo più ai vinili analogici.
Messaggi raccomandati