max Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 non ho esperienze dirette ma mi risulterebbe che se si dispone come raffronto del master originale sarebbe possibile a livello strumentale individuare l'origine digitale o analogica delle modifiche (semprechè nella versione digitale non siano state introdotte anche le ''impronte'' degli apparati analogici di modifica)
Jackhomo Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Secondo me ne raccontano di balle... I risultati sono cmq notevoli. come tutti nell' ambito...sulle ristampe si lavora, la definisco così come l' ha definita il produttore del quale parlavo qualche giorno fa..."con una sorta di equalizzazione, ma si tratta di un' operazione molto più complessa". Il virgolettato non sono parole mie.
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @Jackhomo è quello che sto cercando di dire fin dall'inizio: il suono si "costruisce" principalmente in fase di EQ.
scroodge Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 23 minuti fa, one4seven ha scritto: Gain 2 Ultra Analog Anche per i SACD? e che vorrebbe dire? che re-ricavano il DSD dal successivo passaggio su nastro? Ovvero: Master tape > DSD > master analogico > manipolazione in analogico > master manipolato > DSD > SACD oppure semplificato: Master tape > DSD > master analogico > manipolazione in analogico on the fly > DSD > SACD
scroodge Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 8 minuti fa, one4seven ha scritto: il suono si costruisce principalmente in fase di EQ. Diciamo che chiamarla EQ è parecchio riduttivo, Però sì, dopo una accurata presa di suono (ci si metteva anche una giornata intera solo a posizionare i microfoni, con cordella metrica e livella a bolla... ), la maggior parte del lavoro sulla qualità estetica del suono, oggidì viene fatta in post produzione, tranne qualche eccezione, in cui è tutto talmente "giusto" fin dall'inizio, che non ve ne è bisogno. Però siamo OT, se vuoi in pvt.. anche a voce, che è meglio
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 35 minuti fa, scroodge ha scritto: Anche per i SACD? e che vorrebbe dire? No, per i SACD il marchio è UHR GAIN HD - with 4xDSD (cosa vuole dire non lo so, ma se uno era molto attento e sospettoso, magari ci arrivava prima...)
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 25 minuti fa, scroodge ha scritto: Diciamo che chiamarla EQ è parecchio riduttivo Dicevo per semplificare, però non mi riferivo a registrazioni native, ma sempre rispetto a riproposizioni di titoli già esistenti. Quindi partenza sempre da un un mixdown. Scansione nastro > EQ > Supporto (LP o Digitale).
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @giorgiovinyl Certo. Se andiamo a vedere i SACD più vecchi, tipo Abraxas del 2016, c'è UHR GAIN HD - with DSD Quindi DSD 64. Andando ancora più indietro, ai primi SACD Mofi, es. The Kinks, Low Budget del 2003, riportano, oltre alla scritta DSD, anche il procedimento: AAD. Sui SACD dal 2004 in poi la scritta AAD è stata omessa.
Jackhomo Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 Ovviamente i SACD sono disponibile a pagarli anche 8€ in blocco 🤣
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @Jackhomo Te lo scordi! I gabbati sono stati gli acquirenti degli LP, al quale rinnovo anch'io l'offerta, che ricordo essere superiore alla tua (di 1€ al pezzo)
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @Jackhomo ma certo, anzi io sono convinto che i prezzi di questi titoli col cavolo che scenderanno. Al massimo una leggera flessione.
giorgiovinyl Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 A 5 euro potete trovare al massimo qualcosa del genere… e forse neanche… https://www.discogs.com/it/release/15206051-Charles-Mingus-Mingus-Ah-Um
_Diablo_ Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 7 ore fa, scroodge ha scritto: Lo fui. 20 anni di collaborazione con Velut Luna. Urca, allora confermi l'impressione e senza dubbio puoi parlare con cognizione di causa. A differenza nostra che ci muoviamo a intuito 😅
OTREBLA Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 Vedremo...certo se dovessero calare parecchio, un pensierino ce lo farei. Alberto.
one4seven Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @OTREBLA c'è una nutrita schiera di gente che aspetta un abbassamento di quei prezzi: credo ciò sia un buon indicatore della possibilità che non si abbasseranno.
Progressive Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 Finché ci sarà gente che alla prima cifra folle che sparano non si fanno problemi nel comprarli non cambierà niente.
Messaggi raccomandati